La visita al museo, risultato fortunatamente poco affollato, è stata molto intensa. In due distinti piani sono presenti piccoli bronzi, armi ed armature, raffinate sculture in avorio, un’incredibile raccolta di medaglie ed i coni per la loro fabbricazione, le terracotte invetriate dei Della Robbia, nonchè alcuni busti barocchi, uno dei quali del Bernini. Al piano terra sono, poi, raccolte le imperdibili grandi sculture in marmo e bronzo di Donatello, del Giambologna, di Cellini, del giovane Michelangelo.