Le migliori attività gratuite a Firenze

Le migliori attività gratuite a Firenze, Italia

Le migliori attività gratuite a Firenze

Premi
I vincitori dei premi Travellers' Choice (incluso il premio "Best of the Best") rientrano nel primo 10% dei migliori profili su Tripadvisor secondo le recensioni e le opinioni dei viaggiatori di tutto il mondo.
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
377 risultati in ordine di preferenze dei viaggiatori
  • Cose da fare classificate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, numero di visite alla pagina e località dell'utente.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
1-30 di 377 risultati mostrati

Cosa dicono i viaggiatori

  • Francesco D.
    Udine, Italia384 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Punto di osservazione per eccellenza del panorama fiorentino, meta indiscussa ed imprescindibile per chi venisse a visitare la città, o per chi partisse, esperienza ripetibile ad ogni passaggio. Il sito sorge su piazzale Michelangelo, progettato dall'architetto Giuseppe Poggi nella seconda metà del secolo XIX che ha voluto omaggiare lo spazio ricavato al grande artista. Di fatto al centro troviamo in copie bronzee le statue del David e le allegorie delle Cappelle Medicee, mentre l'area è delimitata da una lunga loggia in stile neoclassico. La grandezza di Firenze in un solo colpo d'occhio.
    Scritta in data 18 gennaio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • dan m
    Vazzola, Italia13 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    indubbiamente anche questa volta mi son divertito. bisogna entrarci consci che , come tutti i grandi mercati di una città storica, anche lui é diventato meta di turisti curiosi. ma valutate che il piano terra é nato ed é rimasto il mercato tradizionale (seppure con qualche bottega prettamente "turistica" in effetti). tralasciando il piano superiore concepito come un coacervo di "fast food", lasciatevi tentare dalle bottegucce del piano terra che servono piatti della tradizione preparati freschi, sarà una piacevole sorpresa. da parte mia vi suggerisco un pranzetto al ristorantino dei Fratelli Perini, di fronte alla porta d'ingresso di Via dell'Ariento. sedetevi ed ordinate: quasi ogni giorno troverete dei piatti diversi ovviamente della cucina tradizionale. io ho gustato un piatto di porchetta con le patate con uno di fagioli cannellini all'uccelletto e dei fiori di zucca fritti al momento, con due calici di Chianti. in due abbiamo speso 29 euro dopo una sosta seduti comodamente ascoltando i lazzi dei fratelli Perini, sempre pronti alle richieste dei clienti e molto simpatici.
    Scritta in data 24 gennaio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Anna L
    2 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Ci sono stata molte volte, è davvero un posto bellissimo 😍 Raccomando vivamente la posizione per tutti coloro che visitano Piza.
    Scritta in data 11 marzo 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • dea l
    9 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    poter ammirare questa piazza fa rallegrare il cuore: la fontana di piazza della signoria, il palazzo della signoria e da lì la via che porta in due minuti a ponte vecchio. c'è sempre un sacco di gente ma c'è spazio per ammirare ogni cosa in tranquillità
    Scritta in data 21 marzo 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Leonardo
    Trieste, Italia106 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    È un bel ponte, bello e molto caratteristico, spesso quasi eccessivamente affollato, bello da vedere di sera, soprattutto da lontano.
    I negozi al di sopra sono un po’ altezzosi ma belli.
    Sicuramente rientra nella lista dei must in visit in Firenze.
    Scritta in data 28 febbraio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • angela c
    8 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Una meraviglia da visitare ci torno spesso perché mi affascina incredibilmente e visto che non l'ho mai trovato vuoto non sono la sola a provare tutto questo. Basilica dell'anno mille da non perdere se si passa da Firenze.
    Scritta in data 1 gennaio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Paolo Monticone
    San Damiano d'Asti, Italia483 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Dal giardino dei boboli sempre dritti si trova Palazzo Pitti, il ponte vecchio, Piazza della Signoria e del duomo.Ideale per una visita spot.
    Scritta in data 12 marzo 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • ondadimare
    Italia18.594 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    …arrivare in Piazza della Signoria a Firenze!!…ci si trova davanti a uno spettacolo unico!!…monumento storico della città è la Loggia della Signoria!!…conosciuta anche come Loggia dei Lanzi!!…si trova proprio vicino a Palazzo Vecchio…e agli Uffizi!!…qui si presenta una grande terrazza con le arcate!!…che un tempo era adibito ad accogliere assemblee e cerimonie!!…e anche per dare la possibilità ai Medici di assistere alle varie cerimonie che si tenevano in Piazza della Signoria!!…poi con il passare del tempo!!…furono esposte delle sculture che erano della famiglia Medici!!…il granduca Cosimo I…vi collocò il Perseo di Benvenuto Cellini!!…che è l’opera più importante della loggia!!…la gradinata che porta alla loggia si presenta con due leoni in marmo!!…come per sorvegliare!!…e in segno di difesa!!…per proteggere la zona da presenze negative!!…sulla terrazza si possono vedere tante belle sculture!!…che secondo la mia opinione!!…meritano tutte un attenzione particolare!!…ogni opera una storia a sé!!…l’ingresso alla Loggia dei Lanzi al momento è gratuito!!…io ho visto una loggia simile a Monaco di Baviera!!…è la Feldhermhalle!!…direi proprio una copia della Loggia dei Lanzi!!…che dire!!…spettacolare e unica!!…la Loggia dei Lanzi!!…in Piazza della Signoria a Firenze!!…💯🔝👌‼️
    Scritta in data 26 novembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Joyrayd
    Genova, Italia1.811 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Spesso i mercati rionali regalano qualche sorpresa, siamo entrati mentre passeggiavamo anche solo per curiosare. Molto piacevole l'atmosfera e la presenza davvero di tantissimi banchi con moltissimi prodotti!
    Scritta in data 5 novembre 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • ondadimare
    Italia18.594 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    …un opera davvero straordinaria e importante!!…è una delle statue che si trova sulla loggia in Piazza della Signoria a Firenze!!…è la statua di Perseo!!…si dice che sia l’originale!!…ben nove anni di lavoro!!…per realizzare questo capolavoro!!…dell’artista fiorentino Benvenuto Cellini!!…è in bronzo!!…e è alta poco più di cinque metri!!…e si presenta su una base di marmo!!…con delle nicchie!!…e qui si possono vedere altre statue in bronzo più piccole di Giove…Danae…Mercurio e Minerva!!…Perseo si presenta con la testa di Medusa decapitata!!…in mano!!…si dice che ci sia anche un significato politico dell’opera!!…fu ordinata da Cosimo I…quando molto giovane divenne Duca di Firenze!!…rifinita nei minimi particolari!!…molto bella questa statua di Perseo!!…in Piazza della Signoria a Firenze!!…un vero capolavoro!!…
    Scritta in data 22 febbraio 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • claudio d
    Viterbo, Italia45.386 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    L'edificio a forma di regolare parallelepipedo che pare affacciarsi timidamente su via dei Calzaiuoli, con il suo rivestimento in arenaria color ocra, e isolato rispetto ai palazzi circostanti essendo circondato da vie su tutti i lati, è in realtà una delle chiese più notevoli di Firenze. Nato inizialmente come Loggia del Grano, agli inizi del '400 fu trasformata in chiesa (e lo è tuttora, anche se i piani superiori, dove erano i magazzini, sono stati musealizzati, e comunque la visita a tutto il complesso - chiesa e museo - è a pagamento, tranne la prima domenica del mese): i grandi archi a tutto sesto vennero trasformati in eleganti e raffinate trifore cieche e tra gli stessi vennero inseriti tabernacoli in marmo con nicchie ospitanti statue in bronzo o marmo, realizzate a spese delle corporazioni cittadine, che fecero a gara nell'accaparrarsi gli scultori più famosi del tempo, tra cui Donatello, Ghiberti, Verrocchio, Baccio da Montelupo, Nanni di Banco, Giambologna (la sua fu l'ultima statua a essere qui posizionata); sopra i tabernacoli si trovano poi dei tondi che contenevano lo stemma della Corporazione proprietaria del sottostante tabernacolo: alcuni oggi sono vuoti mentre altri recano delle terrecotte invetriate di Luca della Robbia (quelli vuoti contenevano affreschi che sono andati perduti); i piani superiori sono caratterizzati da bifore in marmo e l'edificio termina con un coronamento di pregevoli archetti pensili. Anche se l'aspetto esterno è di per sé già ragguardevole (peraltro è liberamente visibile, da una porticina su via dei Calzaiuoli, la parte posteriore del Baldacchino dell'Orcagna) la visita interna non va assolutamente persa. La chiesa a due navate al piano terra, con entrata da via dell'Arte della Lana, dov'è anche la biglietteria, è un tripudio di affreschi e vetrate artistiche risalenti tra la fine del '300 e i primi anni del '400 (agli affreschi hanno lavorato diversi artisti tra cui Spinello Aretino, Mariotto di Nardo, Lorenzo di Bicci, Niccolò Gerini, Jacopo del Sellaio, Taddeo Gaddi, Cenni di Francesco); il citato Baldacchino marmoreo dell'Orcagna (del XIV secolo ed ospitante una tavola della Vergine con Bambino tra gli Angeli, di Bernardo Daddi) vi lascerà poi a bocca aperta. Salendo quindi al primo piano, in questo caso l'entrata è dallo scalone del Palazzo dell'Arte della Lana, da cui si passa al primo piano di Orsanmichele tramite un ponte sospeso, si potranno osservare, nel vasto ambiente dalle volte a crociera, gli originali delle statue che un tempo erano poste nei menzionati tabernacoli delle facciate dell'edificio (eh sì, sorpresa: le statue oggi presenti all'esterno sono delle copie !); salendo ancora al secondo ed ultimo piano, dal soffitto ligneo in cui sono state conservate due delle originarie travi portanti lunghe 21 metri, non solo si potranno vedere le statuine in arenaria (peraltro molto rovinate) che fino agli anni '50 si trovavano all'esterno, alla sommità delle colonnine delle trifore, nonchè un affresco staccato, anch'esso in parte rovinato, di Nardo di Cione, ma soprattutto un eccezionale panorama a 360 gradi di Firenze.
    Scritta in data 16 febbraio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • mo_ma
    Italia9.663 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Molto carina, soprattutto nel periodo Natalizio, quando le luci, la giostra centrale e le decorazioni la rendono acnora più bella.
    Scritta in data 24 giugno 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Fabio R
    11 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    La conosco da sempre. E da sempre rimane bella ma tenuta così e così. Comunque si respira ancora un aria giovanile. D' estate non si sbaglia.
    Scritta in data 6 aprile 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • mo_ma
    Italia9.663 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Una bella piazza, dove è possibile passegiare e ammirare i palazzi che la circondano. Si possono trovare anche artisti di strada, o bancarelle se capitate nel periodo Natalizio.
    Scritta in data 24 giugno 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Andrea Cozzani
    Cantu, Italia208 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Unica nel suo genere, soffitto stupendo, colori stupendi e l'unicità nell'angolino per chi entrerà sa di cosa parlo...
    Scritta in data 12 gennaio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Tutti gli hotel: FirenzeOfferte di hotel: FirenzeHotel last minute: Firenze
Firenze: tutte le attività
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio