La Basilice di Santa Croce ha un valore storico e artistico innegabile.
Essa sorge nell’omonima piazza di Firenze e rappresenta uno dei migliori esempi di gotico in Italia.
All'interno sono presenti le tombe di personaggi di alcune delle più grandi menti della storia italiana (Ugo Foscolo, Michelangelo, Galileo, Gioacchino Rossini, Leon Battista Alberti, Vittorio Alfieri, Leonardo Bruni e Giulia e Carlotta Bonaparte).
Abbiamo potuto accedere alla struttura per la Santa Messa domenicale, ma non c'è stato reso possibile visitare internamente la struttura. Gli addetti ci hanno fatto, infatti, uscire subito senza darci neanche il modo di visionare le varie tombe al termine della funzione.
La visita e l'accesso, infatti, sono a pagamento (8 euro ingresso intero, 6 il ridotto, gratuito per ragazzi con età inferiore a 11 anni, residenti a Firenze, religiosi, disabili e accompagnatori).
Consiglio la visita per l'innegabile valore artistico!