Advertisement
Migliori cosa da vedere a Santa Croce, Firenze

Migliori cosa da vedere a Santa Croce, Firenze - Attrazioni e attività a Santa Croce, Firenze

Migliori cosa da vedere a Santa Croce, Firenze

Premi
I vincitori dei premi Travellers' Choice (incluso il premio "Best of the Best") rientrano nel primo 10% dei migliori profili su Tripadvisor secondo le recensioni e le opinioni dei viaggiatori di tutto il mondo.
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
88 risultati in ordine di preferenze dei viaggiatori
  • Cose da fare classificate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, numero di visite alla pagina e località dell'utente.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
1-30 di 88 risultati mostrati

Cosa dicono i viaggiatori

  • Oceania
    Roma, Italia111 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    La Basilice di Santa Croce ha un valore storico e artistico innegabile.
    Essa sorge nell’omonima piazza di Firenze e rappresenta uno dei migliori esempi di gotico in Italia.
    All'interno sono presenti le tombe di personaggi di alcune delle più grandi menti della storia italiana (Ugo Foscolo, Michelangelo, Galileo, Gioacchino Rossini, Leon Battista Alberti, Vittorio Alfieri, Leonardo Bruni e Giulia e Carlotta Bonaparte).
    Abbiamo potuto accedere alla struttura per la Santa Messa domenicale, ma non c'è stato reso possibile visitare internamente la struttura. Gli addetti ci hanno fatto, infatti, uscire subito senza darci neanche il modo di visionare le varie tombe al termine della funzione.
    La visita e l'accesso, infatti, sono a pagamento (8 euro ingresso intero, 6 il ridotto, gratuito per ragazzi con età inferiore a 11 anni, residenti a Firenze, religiosi, disabili e accompagnatori).
    Consiglio la visita per l'innegabile valore artistico!
    Scritta in data 26 dicembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • admaiora
    Ustica, Italia4.300 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Una visita qui vale la pena anche solo per i colori che mettono di buono umore e per trattoria interna casalinga economica
    Scritta in data 18 novembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • mo_ma
    Italia9.693 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Una bella piazza, dove è possibile passegiare e ammirare i palazzi che la circondano. Si possono trovare anche artisti di strada, o bancarelle se capitate nel periodo Natalizio.
    Scritta in data 24 giugno 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Emanuela P
    San Benedetto Del Tronto, Italia2 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Siamo stati alla chiesa di S.Croce e il signor Umberto C. ci ha guidato durante la nostra visita della chiesa in modo esemplare... Suscitando la nostra curiosità e mantenendo l attenzione sempre viva. Non tutti hanno il dono di raccontare mantenendo l'attenzione sempre viva... A fine visita ci siamo sentiti arricchiti e contenti di aver conosciuto una persona così squisita e di buon cuore. Grazie mille da parte nostra!!!!!
    Scritta in data 9 gennaio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Monica B.
    Milano, Italia9.712 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Si trova proprio a lato della Basilica di Santa Croce. Il monumento è stato eretto nel 1865, in occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario dantesco.
    Scritta in data 27 marzo 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Massimiliano P
    Novara, Italia45.404 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Il museo dell’Opera è ospitato negli spazi attigui alla basilica, quali i refettori e la sagrestia, e facendo parte del complesso è visitabile con un biglietto d’ingresso unico. Numerose ed importanti sono le opere esposte in questo museo, le più celebri sono il Crocifisso di Cimabue, l’Ultima Cena del Vasari e l’Albero della vita, trecentesco affresco di Taddeo Gaddi. Insieme a quella della basilica, risulta una visita imperdibile per chiunque visiti Firenze.
    Scritta in data 8 marzo 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Stefano B.
    Gemona del Friuli, Italia667 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Poco nota ai turisti questa casa-museo secentesca conserva i locali abitati da Michelangelo con alcune opere originali (i rilievi marmorei della Madonna della scala e la Battaglia dei centauri, il modello in legno per la facciata di San Lorenzo) oltre a dipinti e disegni autografi.
    Belle la galleria, la camera della notte e del dì, la camera degli angioli e lo studio privato.
    Per gli appassionati di arte e storia, che vogliono scoprire Firenze fuori dai percorsi di massa, Casa Buonarroti è da visitare con calma e attenzione nel suo percorso che narra la vita dell’artista.
    Scritta in data 18 settembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • lmtour
    Pistoia, Italia6.926 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Transitando a piedi da via dei Macci, incuriosito da questa bottega di mosaici Lastrucci sono entrato. Purtroppo, per mancanza di tempo ho potuto soltanto dare un'occhiata veloce mentre gli addetti del negozio stavano spiegando la loro attività ad un gruppo di turisti stranieri,. E' stata veramente una breve visita, ma molto interssante. Qui vengono realizzati mosaici rigorosamente fatti a mano con pietre, tagliate con archetto munito di filo di ferro e l'utilizzo di sabbia: creazioni uniche, opere d'arte frutto di ricerca e meticolosa pazienza, che ci fanno tornare indietro al periodo del rinascimento fiorentino. Complimenti. Consiglio di vederlo.
    Scritta in data 18 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Monica B.
    Milano, Italia9.712 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Si trova a lato della Basilica, all’interno del complesso che comprende anche i due chiostri. Brunelleschi la progettò e ne diresse i lavori fino alla sua morte. Si tratta di un cubo sormontato da una cupola e si è mantenuto l’aspetto originale che lascia un’impressione di spoglio.
    Scritta in data 28 marzo 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • GiusyL744
    Basilicata, Italia5.434 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Se si capita a Firenze,non può mancare una visita.Vedere lavorare il cuoio e realizzare il tutto è davvero una bella esperienza. Si trova dietro la Basilica di Santa Croce. Sicuramente ogni prodotto realizzato è originale, curato nei particolari e ha pertanto un suo costo....però anche secondo me i prezzi sono un pochino alti. Tuttavia (e ne sono contenta) ho acquistato dei segnalibri di pelle colorati a poco prezzo, 3 euro, davvero unici!
    Scritta in data 27 dicembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Paolo B
    Riva Del Garda, Italia13 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Bellissimo piccolo museo, un’oasi di bellezza e tranquillità nella Firenze di ottobre. Un grazie particolare a Caterina Corsi, che ci ha accompagnato con grazia e competenza per tutta la visita
    Scritta in data 8 ottobre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Michele R
    7 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Se cercate del vino locale veramente eccellente qui lo trovate sicuramente.
    Nel pieno centro di Firenze al Ponte Vecchio potete gustare in questa vineria caratteristica degli ottimi vini consigliati magistralmente da giovani intenditori.
    La consiglio vivamente a tutti.
    Scritta in data 3 marzo 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • nicoventura
    Corato, Italia281 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Una dimora da sogno, quella del Vasari. I numerosi affreschi testimoniano la grandezza di questo artista. Interessante anche la sala multimediale dove vengono descritte vita ed opere dell'artista. Da non perdere.
    Scritta in data 8 gennaio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • ArazziG
    534 contributi
    Punteggio 3,0 su 5
    La Biblioteca Nazionale Centrale da quanto è grande la puoi ammirare sull'altra sponda del fiume Arno, non passa di certo inosservata.
    La visita alla Biblioteca è libera e gratuita dopo l'iscrizione e l'ottenimento di una tessera
    Scritta in data 4 ottobre 2018
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Tutti gli hotel: FirenzeOfferte di hotel: FirenzeHotel last minute: Firenze
Firenze: tutte le attività
Gite di un giorno a Firenze
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio