Advertisement
Migliori cosa da vedere a Santo Spirito, Firenze

Migliori cosa da vedere a Santo Spirito, Firenze - Attrazioni e attività a Santo Spirito, Firenze

Migliori cosa da vedere a Santo Spirito, Firenze

Premi
I vincitori dei premi Travellers' Choice (incluso il premio "Best of the Best") rientrano nel primo 10% dei migliori profili su Tripadvisor secondo le recensioni e le opinioni dei viaggiatori di tutto il mondo.
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
107 risultati in ordine di preferenze dei viaggiatori
  • Cose da fare classificate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, numero di visite alla pagina e località dell'utente.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
1-30 di 107 risultati mostrati

Cosa dicono i viaggiatori

  • olimpico00
    Roma, Italia2.877 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Ponte Vecchio è uno dei simboli di Firenze. Culmine di una bella passeggiata nel centro storico in iniziata da Santa Maria Novella e proseguita poi verso palazzo Pitti e la chiesa di Santo Spirito. Vecchio in quanto era il più vecchio ponte fiorentino sull Arno. Di epoca romana fu riscostruito più volte in quanto distrutto dalle alluvioni. La versione attuale intorno al 1340. Inizialmente c erano botteghe di macellai poi sostituite con le attuali botteghe orafe dal 1594 per evitare la puzza che le vecchie botteghe emanavano . Fu l unico ponte che non fu fatto saltare dai tedeschi durante la ritirata nella seconda guerra mondiale, grazie all intervento del console tedesco Wolf cui sul ponte è stata dedicata una targa. Le botteghe rendono caratteristico il ponte rendendo il ponte unico e simbolo di Firenze. Oggi migliaia di persone attraversano il ponte ogni giorno. Se si è a Firenze non si può non andare.
    Scritta in data 4 gennaio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Francesco D.
    Udine, Italia384 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Monumentale edificio voluto da Luca Pitti, illustre banchiere vissuto al tempo dei Medici, da questi poi acquisito nella metà del Cinquecento per divenire dimora dei granduchi di Toscana e poi degli Asburgo Lorena.
    Modificato nel tempo, il palazzo ad oggi si presenta con una facciata a mattoni in faccia-vista lungo la cui larghezza si aprono numerose e fitte aperture sormontate da un caratteristico cornicione ad arco. L'edificio si erge su tre piani, l'ultimo dei quali più piccolo rispetto agl'altri.
    La visita al palazzo si dipana attraverso vari ambienti, in un percorso strutturato che parte con la 'Galleria Palatina', sita al piano nobile, laddove è possibile contemplare lo 'Scalone dell'Ammannati' e alcune stanze con all'interno numerose statue e busti dei nobili dell'epoca (vedi una per tutte la 'Galleria delle Statue'). Le stanze seguenti sono a tema greco-romano, per lo più a carattere mitologico, delle quali degna di nota è senza dubbio la maestosa 'Stanza dell'Iliade'. Tali riferimenti sono un chiaro richiamo al lustro ed alla dimensione della famiglia Medici in una vera e propria esaltazione del casato. Oltre alle già citate statue, nella Galleria vi è contenuta una ricca e vasta collezione di dipinti rinascimentali.
    La visita segue poi negli 'Appartamenti monumentali', composti dalle stanze Reali e da quelle degli Arazzi. Erano questi gli spazi riservati al Granduca di Toscana e al principe ereditario. Qui degne di nota sono indubbiamente la 'Sala Bianca', nome derivante dal cromatismo dominante degli stucchi presenti e quella 'Verde' del guardiano, il cui colore è dato dalle stoffe di seta verde e alle cui pareti vi son preziosi dipinti, tra cui uno di Caravaggio e uno di Luca Giordano.
    Seguono poi la 'Sala del Trono', il cui tema di fondo è da ricercarsi nelle stoffe cremisi di rivestimento e il 'Salotto celeste', una vera e propria stanza da musica ove son custoditi alcuni cembali. Lasciati questi spazi prettamente maschili, si passa negli 'Appartamenti della Regina', comprensivi del Salotto, della Camera e della Toilette. In continuo con essi, vi son poi gli 'Appartamenti del Re', dove troviamo la Camera e lo Studio.
    La visita poi prosegue negli 'Appartamenti degli Arazzi', ambienti questi riservati agl'ospiti, così chiamate per la presenza di imponenti arazzi di arredamento. Notevoli anche i vari affreschi qui presenti.
    Palazzo Pitti, oltre alla visita sopraindicata, offre anche la possibilità di visitare il 'Museo della moda e del costume' ricavato nell'ala interna conosciuta come 'Palazzina della Meridiana', contenente molti capi d'abbigliamento provenienti da donazioni e collezioni private, nonché abiti appartenuti a personalità importanti quali i vestiti funebri di Cosimo de' Medici e della moglie fino a quelli - seppure anacronistici - di Eleonora Duse. Non mancano infatti abiti moderni nella collezione, realizzati da stilisti del calibro di Valentino, Yves Saint Laurent, Armani, Versace… All'esterno al palazzo la visita continua nel Giardino di Boboli.
    Palazzo Pitti è senza dubbio una delle maggiori attrazioni in quel di Firenze, comprensiva nella Firenze Card.
    Scritta in data 18 gennaio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Marco T
    Dublino, Irlanda593 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Vado a visitare il mio migliore amico a Firenze, facciamo un giro a piedi il sabato mattina e così, quasi "per sbaglio", ci troviamo di fronte a Palazzo Pitti e decidiamo di dedicare due ore abbondanti alla Galleria Palatina.
    Esperienza che non può essere riassunta in una recensione (e infatti magari un giorno ci tornerò per apprezzare di nuovo tutto quello che mi si è impresso nella retina e tutto quello che sicuramente mi è sfuggito).
    Una delle tante gioie di Firenze (ho scoperto di amare il Guercino)!
    Scritta in data 18 marzo 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Fabio R
    11 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    La conosco da sempre. E da sempre rimane bella ma tenuta così e così. Comunque si respira ancora un aria giovanile. D' estate non si sbaglia.
    Scritta in data 6 aprile 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Ciro C
    18 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    museo con collezioni storiche da visitare, un pezzo di storia naturale che attrae adulti e bambini.molto bella la sezione si mineralogia
    Scritta in data 2 novembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Bebe.1
    Provincia di Genova, Italia5.884 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    La Chiesa si trova oltrarno, l’esterno è piuttosto anonimo mentre l’interno contiene capolavori meravigliosi tra cui uno splendido crocifisso ligneo di Michelangelo. La visita della Chiesa è gratuita, e’ però richiesto un contributo di soli €2 per accedere alla cappella laterale dove è esposto il crocifisso di Michelangelo e per accedere al Chiostro con visita al refettorio. Le foto del crocifisso sono prese dal volantino perché non si possono scattare fotografie.
    Scritta in data 12 marzo 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Tatiana D
    Firenze7 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Mai vista una "Bottega fiorentina" così piena di storia, arte e cultura.
    Più volte ho avuto modo di apprezzare le loro collezioni d'arte.
    Il personale è preparatissimo e molto cordiale. Ogni volta è un viaggio nel tempo.grazie!
    Scritta in data 16 luglio 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Bebe.1
    Provincia di Genova, Italia5.884 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Alla fine del Ponte Vecchio, andando dritti, proprio in coincidenza con la fine del corridoio Vasariano appare questa chiesa che passa quasi inosservata custodisce tesori preziosi come il capolavoro del Pontormo, il Trasporto di Cristo.
    Scritta in data 9 marzo 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • floriana t
    1 contributo
    Punteggio 5,0 su 5
    Sono andata diverse volte con amici a vedere i loro concerti o opere, ed è sempre un'emozione grande! Siamo sempre stati accolti con gentilezza e cordialità, gli artisti sono bravissimi e coinvolgenti! Se vi capita di passare da Firenze, concedetevi una serata in loro compagnia! Non ve ne pentirete.
    Scritta in data 27 giugno 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Joyrayd
    Genova, Italia1.813 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Una piccola piazzetta in oltrarno, non molto distante da palazzo Pitti. Caratteristica. Anche per una pausa durante le passeggiate.
    Scritta in data 19 novembre 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Berna-ndh
    Firenze, Italia1.800 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    l'indiscussa arte fiorentina anche nella creazione di mosaici unici che sono maestri di questo settore possono creare vere e proprie opere di arte!
    Scritta in data 8 dicembre 2018
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Claudio C
    6 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Biblioteca suggestiva ed ambiente rilassante, ti fa tornare indietro nel tempo.
    Punto di riferimento a livello italiano per numero di volumi in lingua inglese! Da vedere e frequentare!
    Scritta in data 30 ottobre 2018
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Massimiliano P
    Novara, Italia46.049 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Il tesoro dei Granduchi è una delle sezioni museali incluse nella visita di palazzo Pitti. Questo museo è situato al piano terreno ed ha un ingresso indipendente rispetto alla Galleria Palatina e gli appartamenti Reali. La prima parte del percorso di visita si sviluppa tra bellissimi saloni affrescati mentre la seconda parte ha un aspetto più tipicamente museale con una vasta esposizione di argenti, ceramiche e preziosi facenti parte del Tesoro dei Medici. Una visita interessante a completamento della scoperta di questo bellissimo palazzo quattrocentesco.
    Scritta in data 8 marzo 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Carla D
    4 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Un'esperienza meravigliosa sublime ..... 4 portate decisamente fenomenali. Piatti originali squisiti serviti con grazie e semplicità da Edo! Oltre alla bontà della cena ė l'entusiasmo e la passione che si "assaggiano" nei piatti di questa chef ... Giovane ed originale .... Provate provate
    Scritta in data 22 dicembre 2014
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Tutti gli hotel: FirenzeOfferte di hotel: FirenzeHotel last minute: Firenze
Firenze: tutte le attività
Gite di un giorno a Firenze
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio