Biblioteche a Firenze

I migliori Biblioteche a Firenze, Italia

Biblioteche a Firenze

  • Preferiti dai viaggiatori
    Attività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità.
  • Classifica dei viaggiatori
    Attrazioni con il punteggio più alto su Tripadvisor secondo le recensioni dei viaggiatori.
Risorse per i viaggiatori
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
23 luoghi in ordine di preferenze dei viaggiatori.
Eseguiamo controlli sulle recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.

Cosa dicono i viaggiatori

  • stzenni
    Prato, Italia118 contributi
    Uno dei posti più belli e meno visitati di Firenze, anzi d'Italia. In questi giorni con una bellissima mostra di mappe storica del XVI secolo.
    Scritta in data 10 ottobre 2020
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • NoWhere
    Roma, Italia324 contributi
    Accademia che offre opere storiche senza precedenti, dall’arte duecentesca a quella più nota di Michelangelo. L’impatto con il David è impressionante.
    Scritta in data 6 gennaio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Semmelweiss
    Italia677 contributi
    Un luogo dell'Anima,con spazi verdi ed esterni sontuosi e spazi interni dedicati alla cultura,ai libri,allo sviluppo di donne ed uomini da sempre.
    Merita assolutamente una visita
    Scritta in data 15 novembre 2021
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Claudio C
    6 contributi
    Biblioteca suggestiva ed ambiente rilassante, ti fa tornare indietro nel tempo.
    Punto di riferimento a livello italiano per numero di volumi in lingua inglese! Da vedere e frequentare!
    Scritta in data 30 ottobre 2018
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • marina p
    Scandicci, Italia499 contributi
    La Biblioteca Marucelliana,è una più antiche e affascinanti di Firenze, aperta al pubblico nel 1752 per volontà dell'Abate Francesco Marucelli, dal quale prende il nome, é dotata di importanti collezioni sia antiche che moderne.

    In questo ambiente ho assistito nel suggesivo " Salone Monumentale della Marucelliana" all'evento NOTE TRA I LIBRI, una serie di Concerti dedicati alla Musica da Camera, con i migliori allievi delle Classi del Conservatorio Cherubini di Firenze.
    Non riesco a descrivervi l'emozione, le note che echeggiano nell'aria di questo meraviglioso ambiente e gli allievi del Cherubini molto Bravi!!!!
    I Concerti si concluderanno il 15 Dicembre con il Galà Lirico di Natale.
    Sono tutti a ingresso libero.
    Scritta in data 3 dicembre 2017
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Maurizio M
    Roma, Italia359 contributi
    Ho visitato l’Istituto per la prima volta . Si rimane colpiti dalla quantità e dalla qualità del materiale raccolto. Documenti di grande importanza a testimonianza di una attività eseguita con professionalità e passione da tecnici militari e civili che si sono susseguiti nei secoli. Attrezzature e documenti conservati in modo ineccepibile. Sicuramente un pezzo della eccellenza Italiana.
    Scritta in data 15 dicembre 2018
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • domi751
    Matera, Italia2.481 contributi
    Una antichissima biblioteca, ricca di libri e di manoscritti, luogo ideale per la diffusione della cultura
    Scritta in data 24 maggio 2017
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • ArazziG
    523 contributi
    La Biblioteca Nazionale Centrale da quanto è grande la puoi ammirare sull'altra sponda del fiume Arno, non passa di certo inosservata.
    La visita alla Biblioteca è libera e gratuita dopo l'iscrizione e l'ottenimento di una tessera
    Scritta in data 4 ottobre 2018
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Pasquale E
    63 contributi
    Un ottimo spazio ricreativo per ragazzi. Personale gentile e negozio ben fornito, ci vado volentieri, è stata una bella esperienza!
    Scritta in data 26 aprile 2017
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • andrea e
    Roma, Italia520 contributi
    Centro di documentazione specializzato in cinema, arti visive, spettacolo, comunicazione e nuovi media. Luogo giusto per appassionati e studiosi delle suindicate attività culturali.
    Possiamo reperire nella Videoteca 10.000 film d'autore; nella Biblioteca 9.000 titoli di libri su cinema, video e televisione; nell'Emeroteca 350 titoli di periodici specializzati sul cinema; poi 5.000 foto e manifesti di film; 4.500 dischi in vinile di musica del periodo tra le due guerre e 300 cd di colonne sonore di film.
    Si possono trovare molti materiali di consultazione e di studio attinenti al mondo del cinema e per questo della Mediateca vanno seguite le evoluzioni, gli arricchimenti che consentiranno di studiare meglio gli argomenti suindicati.
    Scritta in data 28 ottobre 2018
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • valentyna
    Firenze, Italia2 contributi
    Internet funzionante e personale disponibile.
    C’è il bagno, il riscaldamento funziona, e le norme covid sono più che rispettate.
    Scritta in data 18 febbraio 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Domande frequenti su Firenze