Giardini a Firenze

I migliori Giardini a Firenze, Italia

Giardini a Firenze

Tipi di attrazioni
Parchi e natura
Parchi e natura
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
26 risultati in ordine di preferenze dei viaggiatori
  • Cose da fare classificate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, numero di visite alla pagina e località dell'utente.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.



Cosa dicono i viaggiatori

  • lucia m
    Milano, Italia371 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Uno dei più bei giardini italiani, il cui ingresso é nel retro di Palazzo Pitti. É in salita, ma la pace che si respira ne vale sicuramente la pena.
    Dall’alto dei giardini con una bella camminata siamo arrivati sino a Piazza Michelangelo.
    Scritta in data 16 febbraio 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Marmafat
    Borgo San Lorenzo, Italia1.378 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Piacevole visita presso il giardino Bardini, che offre una meravigliosa vista su Firenze, impreziosita in questo momento dalle fioriture, prima fra tutte quella del tunnel dei glicini. Ingresso gratuito per i residenti nella città metropolitana di Firenze, siamo entrati rapidamente rimanendo nel giardino per un paio d'ore... Un luogo incantevole ma decisamente troppo affollato, col rischio di perdere parte della sua bellezza.
    Scritta in data 15 aprile 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Katia P
    22 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Carino da vedere dopo aver parcheggiando dalla chiesa s.Miniato a monte in direzione centro a piedi ve lo trovate lungo la strada.panorama okk
    Scritta in data 5 maggio 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Paola B
    Fabriano, Italia5.183 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    La villa è molto interessante sia dal punto di vista estetico che da quello storico. Se non do il massimo è perché mi sembra che ci sia ancora del lavoro da fare dal punto di vista organizzativo. La villa è poco o niente collegata con la città. Le visite sono affidate a volontari e non a personale stabile; debbo dire che ci è capitata una persona preparata ed è stato piacevole ascoltarla ma per quanto riguarda orari ed ingressi mi sembra che ci sia una gran confusione. Ho letto sul sito che non era necessario prenotare ma poi mi sono imbattuta in un gruppo organizzato di una cinquantina di persone per cui ho rischiato di non poter entrare; avevo letto sempre sul sito che alle 12.30 c'era una visita e invece sul posto mi hanno detto di no. Insomma ci vuole un maggior rigore. Per quanto riguarda la villa, qui come in altre ville medicee l'impianto strutturale dato dai Medici si è abbastanza conservato ma i successivi proprietari ci sono andati giù pesante con le modifiche negli interni tanto che si esce con l'impressione di aver visitato una villa sabauda. Il parco è bello nella struttura ma ovviamente questo non è il periodo per trovarlo nel suo splendore, soprattutto dopo una stagione così bizzarra.
    Scritta in data 21 ottobre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • edoardo44
    Firenze, Italia144 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Vale la pena assaporare percorso colori odori e storia di un fiore simbolo, emblema della città. Vi consiglio di deviare una mezz'ora dal solito itinerario di piazzale Michelangelo, per scoprire una vera perla. Mi sarete grati
    Scritta in data 11 dicembre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Bern2013
    Firenze, Italia647 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Abbiamo partecipato a una visita guidata a questa villa con una professoressa collaboratrice dell'Accademia della Crusca e devo dire ne è valsa la pena. Vedere la sala dove si riuniscono gli accademici,ricca di storia e di tradizione,capire il loro lavoro.. Bello anche il giardino!
    Scritta in data 7 maggio 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Francesca C
    3 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Abbiamo visitato questo luogo alla ricerca, all'alba, di un punto panoramico inusuale sui tetti di Firenze. La realtà non ha di certo deluso le nostre aspettative 🤩
    Scritta in data 13 gennaio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • GianLuca_Orlandi1976
    Fiorano Modenese, Italia120 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Semplicemente fantastica, giardino perfetto in tutte le sue parti, visuale su Firenze incantevole. La vista dal balcone lascia a bocca aperta
    Scritta in data 25 aprile 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • piero031958
    Montebelluna, Italia113 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Chiamarlo giardino e' riduttivo...e' un parco nel cuore di Firenze, pieno di alberi secolari , architetture romantiche , laghetto, sculture ecc.
    E' privato perche' fa parte del prestigioso hotel a 5 stelleFour Season...e non credo sia possibile visitare il giardino e basta.....almeno un passaggio al bar bisognerebbe farlo, con una certa discrezione e adeguandosi all'ambiente.
    .i prezzi sono adeguati alla struttura, ma se si accetta di spendere qualcosa in più del normale ,dopo esser stati serviti e riveriti si puo' passare all'esterno e godersi una visita spettacolare del giardino/parco.
    Scritta in data 30 ottobre 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Culture43721626049
    4 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    La villa si trova nelle vicinanze di Firenze ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, aperta tutti i giorni tranne il lunedì. Visitabile gratuitamente sempre, non solo la prima domenica del mese; c'è la possibilità di visitare l'interno accompagnati dalle guide turistiche. Di fronte alla villa troverete un bel giardino all'Italiana, spettacolare il panorama: si vede addirittura la cupola del Duomo di Firenze. Alle spalle del palazzo troverete un parco ("romantico") piuttosto ampio e molto carino. Consigliato assolutamente.
    Scritta in data 2 aprile 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Berna-ndh
    Firenze, Italia1.792 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    giardini bellissimi e ben curati da dove si gode di una vista bellissima su Firenze, si trova nella zona di Settignano ed è facile da raggiungere!
    Scritta in data 15 novembre 2018
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • claudio d
    Viterbo, Italia45.437 contributi
    Punteggio 3,0 su 5
    Gestito dall'Università di Firenze, fa parte del museo di storia naturale che comprende anche, dislocate in altre sedi, la sezione di antropologia e etnologia, la sezione di geologia e paleontologia e il museo della Specola. E' uno degli orti botanici dalle origini più antiche (la sua fondazione è del 1545) ma è anche una piccola realtà, sviluppandosi su una superfice poco più grande di 2 ettari (limitandomi agli ultimi Orti botanici visitati, quello di Napoli si estende per 12 ettari, quello di Palermo per 10 e quello di Cagliari per 5). Non ci sono, probabilmente per la limitatezza degli spazi, angoli di particolare fascino, o ambientazioni suggestive; deludente in particolare la rappresentanza delle succulente e anche le serre non colpiscono più di tanto (a parte forse quella calda). In ogni caso se piacciono gli orti botanici (come al sottoscritto) non mancano esemplari di un certo interesse e magari febbraio non è stato certo il periodo migliore per la visita (tenuto anche conto che era una giornata piovosa). Il ticket in senso assoluto non costa molto (6 euro), ma per un orto botanico, e di queste dimensioni poi, probabilmente è troppo caro; comunque è possibile fare un cumulativo di 10 euro che vale per la sezione di antropologia/etnologia, quella di paleontologia e l'Orto botanico.
    Scritta in data 22 marzo 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • gsalizzoni
    Firenze, Italia11 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Un'oasi verde nel centro di Firenze, dove imparare orticultura, sana alimentazione, riuso e anche semplicemente a socializzare alla vecchia maniera. Un luogo pubblico ma gestito da privati di una associazione culturale. Bella atmosfera, cordialità e innovazione soprattutto per quanto riguarda la coltivazione di ortaggi in contesti urbani. A volte organizzano pranzi o cene sociali molto interessanti, cucinando o trasformando le erbe aromatiche di cui abbondano (oltre 60 varietà di cui alcune assai rare). Ci sono alberi da frutto antichi e ortaggi stagionali, tutto rigorosamente biologico senza trattamenti chimici di alcun tipo. Merita senz'altro una visita e chi vuole può sostenere il progetto con una piccola donazione in cambio di uno dei loro "green gadget".
    Scritta in data 11 giugno 2017
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Emy b
    Catanzaro, Italia17.523 contributi
    Punteggio 3,0 su 5
    Il posto è stupendo ma purtroppo versa nell'abbandono e sembra un po' pericoloso. Il laghetto è scenografico ma manca la manutenzione del verde, manca l'arredo urbano e qualche abbellimento.
    Scritta in data 27 aprile 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Marzia B
    Signa, Italia23 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Dire incantevole è dire poco. Il percorso è costernato da fiori colorati che con i loro colori e i loro profumi rendono la visita ancora più intensa e indimenticabile.
    Scritta in data 18 luglio 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Tutti gli hotel: FirenzeOfferte di hotel: FirenzeHotel last minute: FirenzeHotel nelle vicinanze
Firenze: tutte le attività
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio