Musei a Firenze

I migliori musei a Firenze, Italia

Musei a Firenze

  • Preferiti dai viaggiatori
    Attività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità.
  • Classifica dei viaggiatori
    Attrazioni con il punteggio più alto su Tripadvisor secondo le recensioni dei viaggiatori.
Musei
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
157 luoghi in ordine di preferenze dei viaggiatori.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.


Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
…
1-30 di 157 risultati mostrati

Cosa dicono i viaggiatori

  • degustibus
    Firenze, Italia5 contributi
    Spettacolo, vista, emozioni, uniche al mondo e nella vita. Non vedo l'ora di tornare e portare i miei figli. Consiglio che tutti la vedono almeno una volta nella vita.
    Scritta in data 9 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Ilaria
    Udine, Italia8 contributi
    Ho attribuito 5 punti su 5 alla Galleria dell'accademia perchè la visita al museo è stata molto interessante e affascinante. La stanza con i busti e le statue è stata la mia parte preferita senza contare il David immenso.
    Scritta in data 5 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • #Capricia
    Torino, Italia20 contributi
    Il museo non ha bisogno di recensioni, e' da togliere il fiato per la bellezza custodita. Peccato per il personale all'interno assolutamente imbarazzante, la ragazza all'ingresso non conosce la differenza tra il David e Paperino oltre a parlare un inglese pessimo e non in grado di fornire indicazioni ai turisti (l'abbiamo fatto noi vergognandoci di tale incompetenza)
    Scritta in data 26 agosto 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Ag17022000
    569 contributi
    Basta osservare da fuori il cortile del Palazzo del Bargello per rendersi conto della preziosità del contenitore di un contenuto (l'eterogenea raccolta del museo) altrettanto prezioso, se non di più. E sempre da fuori si può già avere un'idea della superba bellezza del cortile di questo luogo, ma solo pagando un modico biglietto di ingresso se ne può analizzare con calma la decorazione scultorea. Il pezzo forte per cui tutti conoscono il museo, il David di Donatello, è regolarmente al centro di una grande sala al primo piano semplicemente meravigliosa, che da Donatello a Michelangelo contiene alcune delle maggiori perle della scultura fiorentina del pieno Rinascimento e oltre (e, di conseguenza, alcuni dei maggiori capolavori della scultura di ogni tempo). Quello che, però, forse non tutti sanno è che varcata questa sala il museo riserva ben altro: dalla collezione di ceramiche di Della Robbia e bottega alle porcellane alle armi ai meravigliosi manufatti arabi e bizantini (a mio parere, tra i punti forti della collezione) ce ne è davvero per tutti i gusti tra queste sale che spesso sono una meraviglia anche da sole (l'affresco del Paradiso con Dante Alighieri ne è solo una delle dimostrazioni).
    Scritta in data 17 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Ag17022000
    569 contributi
    Chiaramente, ci sarebbe qualche appiglio per delle recensioni negative (che vedo esserci state): l'esposizione è praticamente priva di cartelli informativi, talvolta è persino difficile leggere il nome dell'autore sulla base della cornice, la folla di gente non contingentata rende spesso difficile godere appieno delle opere esposte e la disposizione all'antica di queste, talvolta con illuminazione carente, talvolta apparentemente accatastate le une sulle altre a riempire al massimo una parete, non aiuta. Se siete disposti a transigere su questi piccoli inconvenienti, a un prezzo per nulla alto avrete a disposizione "solo" una galleria pittorica di magnificenza tale da arrivare persino a insidiare da vicino gli Uffizi ospitata in sale che sono esse stesse opere d'arte di eccezionale valore, una gioia per i sensi talvolta ancor più intensa e subitanea di quella provocata dalla celeberrima galleria pittorica sull'altra riva per via dell'incredibile prossimità, di sala in sala, di un capolavoro all'altro. L'occhio non sa su quale dei quattro ritratti di Raffaello in una sola sala posarsi, o se non sia meglio piuttosto indugiare a osservare la decorazione pittorica, o se propendere per Caravaggio, i Fiamminghi, Filippo Lippi, Bronzino. Le sale non sono poi molte, ma la densità di capolavori altissima. Due nomi su tutti: Raffaello, dei cui capolavori la galleria è letteralmente disseminata, e Pietro da Cortona, che realizza affreschi che invitano a soffermarsi e scoprire ogni dettaglio. Ma poi la collezione continua con l'imperdibile esposizione dei Macchiaioli al Piano superiore, e col Museo del Costume...insomma, conviene prendersi ben più di mezza giornata, e prepararsi ad essere sopraffatti dall'arte come Dostoevskij dalla Madonna della Seggiola di Raffaello (qui ospitata). Per un po' di respiro dalla folla, le finestre affacciano sui giardini e su una superba veduta sui tetti di questa parte di Firenze.
    Scritta in data 17 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Pasquale D
    Italia2 contributi
    Un viaggio nell'arte del Beato Angelico nel cuore di Firenze, appagante ed estasiante. Un viaggio spirituale attraverso la bellezza dell'arte.
    Scritta in data 6 luglio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • La_nadia
    Caronno Pertusella, Italia46 contributi
    Il personale è molto simpatico e gentile, il biglietto per famiglie dal costo molto contenuto da la possibilità a tutti di godere delle meraviglie custodire in questo museo, che dovrebbe migliore solo un pochino sull’Interattività per rendere la visita più interessante anche ai ragazzi che tendono ad annoiarsi e a distrarsi tropo facilmente. La sala interattiva è ben fatta ma è molto piccola e contiene poche cose;
    Nel complesso, visto anche il costo davvero contenuto del biglietto famiglia; consiglio a tutti quanti una visita.
    Scritta in data 25 agosto 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Explore751682
    48 contributi
    Bellissimo, nonostante sia in ristrutturazione ci sono sempre tantissime sale da vedere, ogni una particolare e speciale, splendide la sala degli elementi e le stanze di leone x, fare attenzione alla loggia che vi permette di vedere santa croce e San miniato
    Scritta in data 9 agosto 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • BibikaTwin
    Soiano Del Lago, Italia176 contributi
    Devo dire che la Galleria Palatina ci è piaciuta di più degli Uffizi, ma è questione di gusti. Siamo stati impressionati del numero di opere esposte e anche dalla bellezza dei Giardini Boboli.
    Scritta in data 5 dicembre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Thombly
    Bologna, Italia1.446 contributi
    Museo del Comune di Firenze. Fuori dai flussi principali. Un piccolo gioiello, in una bellissima villa, un po' fuori dal centro, sulla collina. Armature antiche europee, turche e giapponesi. Tutto pienissimo, tantissime cose. Molto interessante, staff molto gentile e professionale (in italiano e in inglese). Ma mancano sedie per riposarsi, durante la visita.
    Scritta in data 24 luglio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Pat
    Livorno, Italia590 contributi
    Chiesa molto bella e particolare situata nel cuore di Firenze. In origine era un granaio poi trasformato in un luogo di culto.
    Se si trova aperta è da visitare sicuramente!!!
    Scritta in data 1 novembre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • KiaraVigliotti
    Napoli, Italia556 contributi
    Un luogo affascinante e ricco di storia ebraica. Un luogo sacro e tenuto molto bene. Mi sono immersa nel viaggio di una parte ebraica vedendo tutto l'interno pieno di affreschi decorativi. Oggetti tenuti in esposizione utilizzati in alcune cerimonie e momenti particolari. Devo dire che mi è piaciuta molto e invito le persone amanti di queste curiosità di visitarla, ne vale la pena!
    Scritta in data 9 luglio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • roberto p
    Gallarate, Italia1.727 contributi
    E' molto interessante la visita a questo museo se si vuole approfondire la conoscenza di tutta la magia delle pietre dure.

    Non ci sono le opere piu' prestigiose (quelle, ovviamente, stanno nelle regge e nei musei di tutta Europa), ma piuttosto qui si racconta la storia dell'attivita' dai tempi medicei passando poi per i Lorena.

    Fondamentale assistere - al piano superiore - al video dimostrativo che ci rende partecipi di questa affascinante arte fiorentina, con la collezione di tutte le pietre utilizzate.

    Un'oretta spesa bene, il biglietto fa parte del pass cumulativo con Uffizi e altri musei.
    Scritta in data 23 gennaio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • innocenza s
    14 contributi
    Abbiamo scelto palazzo Davanzati per curiosità e siamo stati super ripagati. Attraversare le stanze affrescate e ascoltare la vita del palazzo e dei suoi abitanti attraverso il garbato e affascinante racconto della guida (mi sembra il signor GIUSEPPE) è stato un viaggio nel tempo di grandissima piacevolezza.
    Stupefacente il luogo, bravissima la guida. Da non perdere
    Scritta in data 9 aprile 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Morken82
    Castelmarte, Italia317 contributi
    Il museo non è molto grande ma offre spiegazioni esaustive su Leonardo e le sue opere oltre ad offrire la possibilità di provare alcune delle sue macchine. Molto apprezzato dai bambini.
    Scritta in data 22 luglio 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Domande frequenti su Firenze