Monumenti e statue a Firenze

I migliori Monumenti e statue a Firenze, Italia

Monumenti e statue a Firenze

Tipi di attrazioni
Siti d'interesse
Siti d'interesse
Premi
I vincitori dei premi Travellers' Choice (incluso il premio "Best of the Best") rientrano nel primo 10% dei migliori profili su Tripadvisor secondo le recensioni e le opinioni dei viaggiatori di tutto il mondo.
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
45 risultati in ordine di preferenze dei viaggiatori
  • Cose da fare classificate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, numero di visite alla pagina e località dell'utente.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.


1-30 di 45 risultati mostrati

Cosa dicono i viaggiatori

  • ondadimare
    Italia18.581 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    …premetto che ho visto solamente dall’esterno questo meraviglioso campanile di Giotto!!…la torre campanaria della Cattedrale di Firenze!!…si dice uno dei capolavori del gotico italiano!!…si presenta con una base quadrata di quindici metri e una altezza di poco più di ottantaquattro metri!!…raggiungibile fino in cima percorrendo una lunga scalinata!!…poco più di quattrocento scalini!!…e dall’alto penso che si possa godere di un panorama veramente spettacolare!!…il lavoro del campanile fu commissionato a Giotto!!…uno dei più grandi artisti dell ‘epoca!!…che purtroppo non terminò l’opera!!…e proseguì con il lavoro il suo allievo Andrea Pisano!!…che dire!!…un vero capolavoro questo Campanile di Giotto a Firenze!!…💯💯💯‼️
    Scritta in data 20 novembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • ondadimare
    Italia18.581 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    …arrivare in Piazza della Signoria a Firenze!!…ci si trova davanti a uno spettacolo unico!!…monumento storico della città è la Loggia della Signoria!!…conosciuta anche come Loggia dei Lanzi!!…si trova proprio vicino a Palazzo Vecchio…e agli Uffizi!!…qui si presenta una grande terrazza con le arcate!!…che un tempo era adibito ad accogliere assemblee e cerimonie!!…e anche per dare la possibilità ai Medici di assistere alle varie cerimonie che si tenevano in Piazza della Signoria!!…poi con il passare del tempo!!…furono esposte delle sculture che erano della famiglia Medici!!…il granduca Cosimo I…vi collocò il Perseo di Benvenuto Cellini!!…che è l’opera più importante della loggia!!…la gradinata che porta alla loggia si presenta con due leoni in marmo!!…come per sorvegliare!!…e in segno di difesa!!…per proteggere la zona da presenze negative!!…sulla terrazza si possono vedere tante belle sculture!!…che secondo la mia opinione!!…meritano tutte un attenzione particolare!!…ogni opera una storia a sé!!…l’ingresso alla Loggia dei Lanzi al momento è gratuito!!…io ho visto una loggia simile a Monaco di Baviera!!…è la Feldhermhalle!!…direi proprio una copia della Loggia dei Lanzi!!…che dire!!…spettacolare e unica!!…la Loggia dei Lanzi!!…in Piazza della Signoria a Firenze!!…💯🔝👌‼️
    Scritta in data 26 novembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • ondadimare
    Italia18.581 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    …un opera davvero straordinaria e importante!!…è una delle statue che si trova sulla loggia in Piazza della Signoria a Firenze!!…è la statua di Perseo!!…si dice che sia l’originale!!…ben nove anni di lavoro!!…per realizzare questo capolavoro!!…dell’artista fiorentino Benvenuto Cellini!!…è in bronzo!!…e è alta poco più di cinque metri!!…e si presenta su una base di marmo!!…con delle nicchie!!…e qui si possono vedere altre statue in bronzo più piccole di Giove…Danae…Mercurio e Minerva!!…Perseo si presenta con la testa di Medusa decapitata!!…in mano!!…si dice che ci sia anche un significato politico dell’opera!!…fu ordinata da Cosimo I…quando molto giovane divenne Duca di Firenze!!…rifinita nei minimi particolari!!…molto bella questa statua di Perseo!!…in Piazza della Signoria a Firenze!!…un vero capolavoro!!…
    Scritta in data 22 febbraio 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Marchese2001
    San Stino di Livenza, Italia245 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Tentare la fortuna per 3 volte e non riuscirci, mi ha portato 3gg di sfiga intensa al mio rientro a casa, per fortuna tutti risolvibili. 😂😂😂
    Scritta in data 8 aprile 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Monica B.
    Milano, Italia9.943 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Si trova proprio a lato della Basilica di Santa Croce. Il monumento è stato eretto nel 1865, in occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario dantesco.
    Scritta in data 27 marzo 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • ondadimare
    Italia18.581 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    …non passa sicuramente inosservata!!…questa monumentale statua equestre di Cosimo I dè Medici!!…in Piazza della Signoria a Firenze!!…dedicata al primo Granduca di Toscana!!…commissionata dal figlio!!…Ferdinando I dè Medici!!…e chiaramente un progetto così pregievole è stato affidato al più importante scultore dell’epoca!!…il Giambologna!!…si voleva precisamente una grande statua equestre in bronzo!!…ma la più grande che non fosse mai stata realizzata a Firenze!!…e così è stato!!…lo scultore creò il lavoro in una fonderia adatta per questa opera!!…e si ispirò anche a altri modelli di monumenti equestri!!…la statua fu apprezzata tantissimo!!…tanto che il Giambologna prese nuovi lavori di Monumenti simili a questo anche in altri stati!!…ma certe opere restarono incompiute!!…e quando morì furono terminate dal suo allievo !!…la statua equestre del Granduca di Toscana si presenta su un piedistallo di marmo!!…e si possono vedere dei bassorilievi!!…che rappresentano scene di vita della sua carriera!!…che dire!!…grandiosa e imponente questa bella statua equestre di Cosimo I dè Medici a Firenze!!…🔝🐎‼️
    Scritta in data 9 novembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • ondadimare
    Italia18.581 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    …arrivare in Piazza della Signoria a Firenze!!…è tutto uno spettacolo unico!!…oggi mi sono soffermata a osservare bene la scultura in marmo di Ercole e Caco!!…opera di Baccio Bandinelli!!…davanti a Palazzo Vecchio!!…che si presenta in fianco alla copia della scultura del David di Michelangelo!!…sul basamento si possono vedere due personaggi!!…uno è Ercole che si esprime con tutta la sua imponenza e forza!!…contro la malvagità di Caco!!…questo fatto è descritto anche da Virgilio e da altri poeti nelle dodici fatiche di Ercole!!…l’opera è alta poco più di cinque metri!!…e si dice che inizialmente era stata affidata a Michelangelo!!…ma ne fece solamente un modellino…non riesce a realizzare l’opera per i tanti impegni che aveva anche fuori città!!…e in seguito fu commissionata a Bandinelli che la portò a termine!!…nell’intento di voler superare anche Michelangelo!!…infatti era un suo accanito ammiratore!!…e la sua ambizione era di superarlo!!…cercò spesso di imitarlo!!…facendo sculture anche molto grandi!!…ma niente a che vedere con quelle di Michelangelo!!…esagerava con le proporzioni!!…e realizzava figure per niente aggraziate…pretendendo di uguagliare Michelangelo con il David!!…ma tornando alla scultura di Ercole e Caco!!…nella specchiatura del piedistallo si può vedere anche la firma dell’opera di Baccio!!…questa opera di Ercole e Caco è stata restaurata da circa un anno e mezzo!!…e si dice che abbia dato un contributo economico lo stilista di moda italiano Ferragamo!!…che dire!!…arricchisce ancora di più la bellissima facciata di Palazzo Vecchio!!…questa splendida scultura di Ercole e Caco a Firenze!!…
    Scritta in data 16 novembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • MarcoPD55
    Firenze, Italia14.572 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    In qualsiasi altra nazione, con le statue presenti nella Loggia dei Lanzi, si organizzerebbe un Museo; a Firenze siamo magnanimi, diamo la possibilità a tutti di ammirarle en plein air e gratuitamente!

    Tra le statue più significative, da rimarcare quella di Patroclo e Menelao, due dei più forti eroi greci della guerra di Troia.

    La statua è, probabilmente, un originale greco, donato da Papa Pio V a Cosimo I de’ Medici.

    Poichè il gruppo marmoreo era molto danneggiato, fu necessaria un’opera di restauro, commissionata a Pietro Tacca (autore, a Firenze, della famosa statua del Porcellino e delle due splendide fontane in Piazza della Santissima Annunziata).

    Solo nella seconda parte del mille ottocento ha trovato invece la sua collocazione nella Loggia dei Lanzi.
    Scritta in data 28 dicembre 2020
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • MarcoPD55
    Firenze, Italia14.572 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Paragonata all’altra statua del Giambologna nella Loggia dei Lanzi, “Il ratto della Sabina”, non ha la stessa forza espressiva; se invece la prendiamo questo gruppo marmoreo a se stante, la forza plastica, evidente nella torsione del centauro piegato dalla forza di Ercole, è ben evidente.

    La sua attuale collocazione è solo l’ultimo passaggio di un cammino iniziato in quella che ora possiamo identificare con Via de’ Cerretani, proseguita nel loggiato degli Uffizi e continuata nella piazzetta vicino a Ponte Vecchio, terminando questo pellegrinaggio solo all’inizio del millenovecento.
    Scritta in data 29 dicembre 2020
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • ondadimare
    Italia18.581 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    …tra le tante sculture che sono collocate nella Loggia dei Lanzi a Firenze!!…ho visto quest’opera!!…”Ratto di Polissena”!!…si dice che sia il capolavoro dell’artista Pio Fedi!!…è una delle opere più significative della scultura ottocentesca italiana!!…infatti si trova in questa prestigiosa posizione!!…unica opera moderna tra capolavori antichi e rinascimentali!!…un gruppo monumentale che rappresenta il rapimento di Polissena!!…figlia minore di Priamo!!…con il braccio alzato di Pirro!!…che tenta di uccidere anche la madre!!…dopo aver ucciso il fratello che voleva difendere la sorella!!…che dire!!…molto bella questa scultura!!…”Ratto di Polissena”!!…nella Loggia dei Lanzi a Firenze!!…👌⬆️‼️
    Scritta in data 19 novembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • ondadimare
    Italia18.581 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    …non passa certamente inosservato questo notevole monumento che si presenta sul sagrato della Chiesa di San Lorenzo a Firenze!!…è un opera di Baccio Bandinelli!!…lo scultore che voleva imitare Michelangelo!!…e rappresenta un uomo seduto su un basamento!!…è Giovanni dè Medici!!…ma meglio conosciuto come Giovanni dalle Bande Nere!!…per vie delle sue insegne che mostrava in battaglia!!…Giovanni era il padre del Granduca Cosimo I…(che ha commissionato il lavoro del monumento!!…in onore del padre!!…)…un grande comandante sicuramente!!…ma non tanto famoso come personaggio!!…infatti si dice che sia più conosciuta la statua a lui dedicata!!…che lui in persona!!…inizialmente la statua doveva essere collocata nella Cappella Neroni!!…all’interno della Basilica di San Lorenzo!!…ma il Granduca decise di cambiare collocazione e fece mettere la statua in Palazzo Vecchio!!…e il basamento di fronte alla Basilica!!…poi la base fu trasformata in fontana per l’abbeveramento dei cavalli!!..e poi infine la statua tornò sul basamento!!…e posizionata dove si trova attualmente!!…che dire!!…bello e imponente questo bel monumento di Giovanni dalle Bande Nere!!…posizionato sul sagrato della Chiesa di San Lorenzo a Firenze!!…👌‼️
    Scritta in data 16 novembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • claudio d
    Viterbo, Italia45.310 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Nella parte centrale e pedonalizzata di piazza della Libertà, verso il limite settentrionale e dalla parte opposta della Porta di San Gallo, si erge quest'arco settecentesco eretto in occasione dell'avvento della dinastia dei Lorena nel granducato di Toscana dopo l'estinzione dei Medici.
    Di aspetto "mitteleuropeo" si presenta molto scenografico ed apprezzabile esteticamente; forse non elevato come valore artistico e ridondante nella decorazione, ma fa sicuramente un bell'effetto: a 3 fornici, con alte colonne corinzie e pieno zeppo di fregi, statue e bassorilievi, sia sulla parte interna che esterna.
    Mi è piaciuto molto, più della vicina e più antica porta di San Gallo, e insieme a quest'ultima e alla fontana centrale che li separa (quando funziona) fa un bel quadro estetico al centro della piazza.
    Purtroppo la scarsa qualità o comunque la scarsa resistenza agli agenti atmosferici di alcuni dei materiali lapidei utilizzati (in particolare l'arenaria) richiede frequente manutenzione, senza la quale appaiono evidenti i segni di un incipiente degrado.
    Scritta in data 23 giugno 2020
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • hirundo-rustego
    Europa32.952 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Questo bellissimo esempio di " Ceramica / Terracotta invetriata e policroma " ( naturalmente realizzata dallo Studiolo del Maestro Giovanni della Robbia ) , fu commissionata dal Reggente delle Brigata detta Bailamme e che in sostanza era a quel tempo un Gruppo comico - musicante che girava per i quartieri della città allo scopo di far divertire per strada il Popolino nelle varie ricorrenze festive dell'anno !

    Interessante ciò .... , anche perché oggi usiamo spesso dire " e' tutto un Baillamme " quando desideriamo raffigurare certe situazioni di confusione o di .... casino !

    Per il resto che dire : la bellezza sta' la in cima a fare bella mostra di se , in una via per la verità un po' trafficata e che forse ci fa perdere di vista tale opera !

    Se passate da Qui , buttate un occhio al di sopra della vostra testa .....
    Scritta in data 27 novembre 2017
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Tutti gli hotel: FirenzeOfferte di hotel: FirenzeHotel last minute: Firenze
Firenze: tutte le attività
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio