In qualsiasi altra nazione, con le statue presenti nella Loggia dei Lanzi, si organizzerebbe un Museo; a Firenze siamo magnanimi, diamo la possibilità a tutti di ammirarle en plein air e gratuitamente!
Tra le statue più significative, da rimarcare quella di Patroclo e Menelao, due dei più forti eroi greci della guerra di Troia.
La statua è, probabilmente, un originale greco, donato da Papa Pio V a Cosimo I de’ Medici.
Poichè il gruppo marmoreo era molto danneggiato, fu necessaria un’opera di restauro, commissionata a Pietro Tacca (autore, a Firenze, della famosa statua del Porcellino e delle due splendide fontane in Piazza della Santissima Annunziata).
Solo nella seconda parte del mille ottocento ha trovato invece la sua collocazione nella Loggia dei Lanzi.