Advertisement
Luoghi storici a Firenze

Luoghi storici a Firenze, Italia

Luoghi storici a Firenze

Tipi di attrazioni
Siti d'interesse
Premi
I vincitori dei premi Travellers' Choice (incluso il premio "Best of the Best") rientrano nel primo 10% dei migliori profili su Tripadvisor secondo le recensioni e le opinioni dei viaggiatori di tutto il mondo.
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
82 risultati in ordine di preferenze dei viaggiatori
  • Cose da fare classificate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, numero di visite alla pagina e località dell'utente.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.


1-30 di 82 risultati mostrati

Cosa dicono i viaggiatori

  • claudia daddi
    Ferrara, Italia3 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    un capolavoro atmosfera bella Firenze con le sue opere d'arte un vero posto affascinante, giornata bella e tranquilla nonostante le strade piene di persone, ogni anglo un colpo caldo al cuore ogni strada piena di opere d'arte atmosfera magica
    Scritta in data 10 gennaio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Oceania
    Roma, Italia111 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    La Basilice di Santa Croce ha un valore storico e artistico innegabile.
    Essa sorge nell’omonima piazza di Firenze e rappresenta uno dei migliori esempi di gotico in Italia.
    All'interno sono presenti le tombe di personaggi di alcune delle più grandi menti della storia italiana (Ugo Foscolo, Michelangelo, Galileo, Gioacchino Rossini, Leon Battista Alberti, Vittorio Alfieri, Leonardo Bruni e Giulia e Carlotta Bonaparte).
    Abbiamo potuto accedere alla struttura per la Santa Messa domenicale, ma non c'è stato reso possibile visitare internamente la struttura. Gli addetti ci hanno fatto, infatti, uscire subito senza darci neanche il modo di visionare le varie tombe al termine della funzione.
    La visita e l'accesso, infatti, sono a pagamento (8 euro ingresso intero, 6 il ridotto, gratuito per ragazzi con età inferiore a 11 anni, residenti a Firenze, religiosi, disabili e accompagnatori).
    Consiglio la visita per l'innegabile valore artistico!
    Scritta in data 26 dicembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Lalalla L
    33 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Che dire? Esperienza che lascia di stucco.. Bellezza, arte e storia insieme in un unico luogo... grandioso. Vale la pena di visitarlo, non può mancare se si visita Firenze.
    Scritta in data 18 dicembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • angela c
    8 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Una meraviglia da visitare ci torno spesso perché mi affascina incredibilmente e visto che non l'ho mai trovato vuoto non sono la sola a provare tutto questo. Basilica dell'anno mille da non perdere se si passa da Firenze.
    Scritta in data 1 gennaio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • admaiora
    Ustica, Italia4.300 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Gli Uffizi sono imparagonabili ma affollatissimi a tutte le ore mentre qui Michelangelo,Cellini,ecc si possono ammirare con tranquillita'.da non perdere!
    Scritta in data 18 novembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • ondadimare
    Italia18.535 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    …arrivare in Piazza della Signoria a Firenze!!…ci si trova davanti a uno spettacolo unico!!…monumento storico della città è la Loggia della Signoria!!…conosciuta anche come Loggia dei Lanzi!!…si trova proprio vicino a Palazzo Vecchio…e agli Uffizi!!…qui si presenta una grande terrazza con le arcate!!…che un tempo era adibito ad accogliere assemblee e cerimonie!!…e anche per dare la possibilità ai Medici di assistere alle varie cerimonie che si tenevano in Piazza della Signoria!!…poi con il passare del tempo!!…furono esposte delle sculture che erano della famiglia Medici!!…il granduca Cosimo I…vi collocò il Perseo di Benvenuto Cellini!!…che è l’opera più importante della loggia!!…la gradinata che porta alla loggia si presenta con due leoni in marmo!!…come per sorvegliare!!…e in segno di difesa!!…per proteggere la zona da presenze negative!!…sulla terrazza si possono vedere tante belle sculture!!…che secondo la mia opinione!!…meritano tutte un attenzione particolare!!…ogni opera una storia a sé!!…l’ingresso alla Loggia dei Lanzi al momento è gratuito!!…io ho visto una loggia simile a Monaco di Baviera!!…è la Feldhermhalle!!…direi proprio una copia della Loggia dei Lanzi!!…che dire!!…spettacolare e unica!!…la Loggia dei Lanzi!!…in Piazza della Signoria a Firenze!!…💯🔝👌‼️
    Scritta in data 26 novembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • ondadimare
    Italia18.535 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    …premetto che io ho visto solamente all’esterno questo bel Battistero di San Giovanni nel centro storico di Firenze!!…anche per il fatto che attualmente i mosaici della volta della struttura non sono visibili!!…perché sono in corso dei lavori di restauro!!…il Battistero si presenta vicino alla Cattedrale di Santa Maria del Fiore e al campanile di Giotto!!…e è l’antico centro religioso della città!!…nel battistero venivano battezzati i fiorentini!!…e anche Dante Alighieri fu battezzato qui!!…è un edificio a pianta ottagonale!!…le pareti si presentano con marmi bianchi di Carrara e verdi di Prato a disegni geometrici!!…con tre porte d’ingresso e ventiquattro finestre!!…molto bella!!…la porta del Paradiso!!…un capolavoro di Ghiberti!!…posta a nord del Battistero!!…in bronzo dorato!!…simile alla porta di Andrea Pisano!!…ci sono ventotto formelle!!…che descrivono la storia del Nuovo Testamento!!…dall’Annunciazione alla Pentecoste!!…che dire!!…un vero capolavoro!!…e assolutamente da vedere questo bel Battistero di San Giovanni nel centro storico di Firenze!!…💒👌💒‼️
    Scritta in data 16 novembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Andrea Cozzani
    Cantu, Italia204 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Unica nel suo genere, soffitto stupendo, colori stupendi e l'unicità nell'angolino per chi entrerà sa di cosa parlo...
    Scritta in data 12 gennaio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • tata1981
    jamaica108 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Offre una vista su Firenze davvero speciale,magica!
    Si accede a Palazzo Vecchio,biglietteria a vs disposizione per prendere il ticket oppure ancora meglio prenotazione on line sul sito dei musei civici fiorentini. Assolutamente da prenotare per tempo,meglio se nei primi orari del mattino per evitare di trovare troppe persone durante la salita/discesa. Costo 12,50 con possibilità di tariffe ridotte. Salita fattibile per tutte le età,non è faticoso. Veramente bellissimo
    Scritta in data 28 maggio 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • claudio d
    Viterbo, Italia43.939 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Nella zona collinare di Castello, quindi in posizione panoramica, si trovano diverse ville storiche appartenute ai Medici, che al tempo erano ville suburbane, mentre oggi praticamente si trovano alla periferia nord-ovest della città di Firenze; tra queste c'è la splendida Villa La Petraia, che dopo i Medici è passata ovviamente ai Lorena e poi ai Savoia, e quindi allo Stato italiano dopo la fine della monarchia. La villa risale al '300 (ma al tempo c'era solo una torre) ma fu con i Medici, ed in particolare con Ferdinando I, che la villa venne ampliata (e realizzati i giardini) ed abbellita per farne una residenza privata di famiglia; le migliorie proseguirono anche nel '600, quindi nel secolo successivo con i Lorena e anche con l'avvento dei Savoia (fu residenza di Vittorio Emanuele II e di Rosa Vercellana), che oltre a riarredare la villa installarono la copertura in ferro e vetro del cortile centrale, che diventò così un vero e proprio salone delle feste (e meno male così si sono conservati gli splendidi affreschi). E' proprio questo cortile una delle chicche della villa, cha da solo vale la visita: con doppio loggiato su due lati, presenta tutte e quattro le pareti magnificamente affrescate; da Cosimo Daddi nel 1590 per le due pareti senza logge e dal Volterrano, dal 1637 al 1646, per le due pareti con le logge, che riportano i Fasti medicei. Prima di accedere al cortile si passano alcune stanze, non particolarmente scenografiche ma che contengono le lunette dei possedimenti cinquecenteschi dei Medici, dipinte dal fiammingo Giusto Utens nel 1599 (sono conservate 14 delle 17 totali), i quattro putti cinquecenteschi in bronzo di Pierino da Vinci che un tempo ornavano la fontana che si trova nel giardino della vicina villa di Castello e il gruppo scultoreo bronzeo di Ercole e Anteo, realizzato dall'Ammannati nel 1560 sempre per la fontana di Villa di Castello (su quest'ultima oggi sono presenti delle copie). La visita poi prosegue sempre a piano terra con alcune stanze molto sfarzose, tra cui l'ampia Sala Rossa, nonchè la cappella nuova, la cui volta è stata affrescata da Pier Dandini nel 1609. Al piano nobile si attraversa il corridoio di Canton dove, oltre ad alcuni acquarelli cinesi è conservato il lunghissimo (9 metri) rotolo di seta dipinto nel 1780 con il porto di Canton. Seguono una serie di stanze molto belle, specie per il pregevole arredamento, tra cui la stanza da letto della contessa, lo studio del re, la sala da pranzo, la sala da gioco; va quindi ammirata la splendida Venere-Fiorenza in bronzo del Giambologna (1570) che un tempo si trovava sopra alla fontana al centro del settore nord-orientale del giardino (dove oggi è una copia); in relazione al giardino belle viste si hanno da alcune stanze del piano nobile, ma il panorama arriva fino al centro di Firenze, anche se è il quartiere di Novoli quello che emerge prioritariamente. Sempre sul piano nobile vi è poi l'antica cappella, affrescata negli ultimi anni del XVI secolo da Bernardo Poccetti e Cosimo Daddi. Naturalmente, oltre alla villa si visiteranno i giardini (per quest'ultimi rimando alla mia specifica recensione in merito). Ingresso gratuito, ma per gli orari consiglio di consultare sempre prioritariamente il sito ufficiale (libera la visita dei giardini, mentre solo guidata ad orari fissi quella della villa).
    Scritta in data 27 novembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Carla B
    1 contributo
    Punteggio 4,0 su 5
    Cena a Villa Bardini in attesa dell'inizio del film. Ottimi spuntini e buone bevute con vista mozzafiato sulla città. Personale del bar gentilissimo attento al servizio puntuale e veloce.
    Scritta in data 4 agosto 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Paolo Carboni
    San Benedetto Del Tronto, Italia14.391 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Piazza San Giovanni, patrono di Firenze, è un luogo unico perché circondata da meraviglie architettoniche come il Duomo di Santa Maria del Fiore, il Campanile di Giotto, il Battistero. Passaggio obbligato di ogni visita di Firenze.
    Scritta in data 29 agosto 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • spedubec
    Bologna, Italia5.654 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Questo sensazionale affresco è conservato all'interno dell'ex convento delle monache benedettine di clausura. Una siffatta location lo ha preservato dalla distruzione. Pur essendo poco conosciuto ai non addetti al settore, è un'opera che andrebbe valorizzata di più anche per il grande pubblico. Magari facendo anche pagare qualcosa per l'ingresso (attualmente la visita è gratuita). Ma Firenze è talmente piena di capolavori che è francamente impossibile, per chi si trattiene poco, vederli tutti.
    Scritta in data 26 marzo 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • franco-franky52
    Novara, Italia639 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Una mostra biennale è stata l'occasione per visitare questo splendido Palazzo del '600, privato ma periodicamente aperto per ospitare ricevimenti, meeting ed altri eventi esclusivi.
    Una bella corte centrale. Interni di alto livello, con scalone monumentale, un vasto locale trasformato in grotta artificiale con piacevoli decorazioni, magnifici saloni affrescati, arredamento d'epoca. Una sosta presso la terrazza al primo piano è d'obbligo per farsi incantare dalla magnifica vista sull'Oltrarno!!
    Scritta in data 2 ottobre 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Monica B.
    Milano, Italia9.699 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Si trova a lato della Basilica, all’interno del complesso che comprende anche i due chiostri. Brunelleschi la progettò e ne diresse i lavori fino alla sua morte. Si tratta di un cubo sormontato da una cupola e si è mantenuto l’aspetto originale che lascia un’impressione di spoglio.
    Scritta in data 28 marzo 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Tutti gli hotel: FirenzeOfferte di hotel: FirenzeHotel last minute: Firenze
Firenze: tutte le attività
Gite di un giorno a Firenze
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio