Edifici governativi a Firenze

Palazzi del governo a Firenze, Italia

Palazzi del governo a Firenze

  • Preferiti dai viaggiatori
    Attività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità.
  • Classifica dei viaggiatori
    Attrazioni con il punteggio più alto su Tripadvisor secondo le recensioni dei viaggiatori.
Tipi di attrazioni
Siti d'interesse
Siti d'interesse
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
4 luoghi in ordine di preferenze dei viaggiatori.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.

Cosa dicono i viaggiatori

  • Daredevil2000
    Roma, Italia200 contributi
    Anche se molti crederanno che siano il Duomo e il Battistero di Giotto il cuore della città, ritengo che sia invece questo vecchio rudere della Storia il vero cuore pulsante della città. o almeno lo è per i Fiorentini, che sanno quanta storia locale e patria sia passata in quel palazzo e nei vicini uffizi della signoria.
    Già il Salone di 500 è segno di cotanta grandezza e importanza, ma soprattutto le varie stanze e gli affreschi che celebrano la grandezza dei Medici e la loro magnificenza e giustizia.
    Scritta in data 28 agosto 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Ag17022000
    569 contributi
    Basta osservare da fuori il cortile del Palazzo del Bargello per rendersi conto della preziosità del contenitore di un contenuto (l'eterogenea raccolta del museo) altrettanto prezioso, se non di più. E sempre da fuori si può già avere un'idea della superba bellezza del cortile di questo luogo, ma solo pagando un modico biglietto di ingresso se ne può analizzare con calma la decorazione scultorea. Il pezzo forte per cui tutti conoscono il museo, il David di Donatello, è regolarmente al centro di una grande sala al primo piano semplicemente meravigliosa, che da Donatello a Michelangelo contiene alcune delle maggiori perle della scultura fiorentina del pieno Rinascimento e oltre (e, di conseguenza, alcuni dei maggiori capolavori della scultura di ogni tempo). Quello che, però, forse non tutti sanno è che varcata questa sala il museo riserva ben altro: dalla collezione di ceramiche di Della Robbia e bottega alle porcellane alle armi ai meravigliosi manufatti arabi e bizantini (a mio parere, tra i punti forti della collezione) ce ne è davvero per tutti i gusti tra queste sale che spesso sono una meraviglia anche da sole (l'affresco del Paradiso con Dante Alighieri ne è solo una delle dimostrazioni).
    Scritta in data 17 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • claudio d
    Viterbo, Italia34.256 contributi
    Qualcuno lo definisce un mostro, molti lo giudicano bruttissimo, ma a me, che peraltro non sono particolarmente amante delle architetture moderne, non dispiace affatto.
    Di certo è un complesso enorme: da wikipedia si apprende che è lungo 240, largo 146 e alto 72, e risulta il palazzo di giustizia più grande d'Italia dopo quello di Torino.
    La sua stazza fa sì che da qualunque posto di Firenze appena più alto del livello delle case si possa vedere il suo profilo, che caratterizza indubbiamente il panorama cittadino nord-occidentale.
    Il progetto risale agli anni '70, ma la costruzione è ancora più recente, essendo iniziata negli anni 2000.
    Non esprimo un giudizio sulla sua funzionalità e razionalità: pare che degli 800.000 metri quadrati complessivi della struttura solo una minima parte sia effettivamente utilizzabile; chi ci lavora spesso deve fare giornalmente un mucchio di strada solo per spostarsi tra i vari uffici dislocati al suo interno; pur avendo riunito tutti gli uffici giudiziari in un unico edificio, appare comunque sproporzionato per una città di media grandezza come Firenze; né mi permetto di giudicare se la spesa sostenuta per l'edificazione sia congrua o meno; il mio è solo un giudizio estetico e, come detto contrariamente forse all'opinione dei più, la struttura mi sembra molto gradevole, visto che non è il solito casermone o grattacielo; inoltre si trova nel quartiere periferico di Novoli, lontano quindi dal centro rinascimentale della città e circondato da altri edifici moderni, questi sì che li trovo brutti: come il palazzo della Regione Toscana o il palazzo della sede dell'ex CR Firenze (quest'ultimo mi ricorda i palazzi di Berlino est o della Mosca stalinista). Una delle migliore viste su questo palazzo si ha dall'adiacente parco San Donato.
    Si raggiunge facilmente sia in auto (intorno vi sono tanti parcheggi) sia con la tranvia ed è a 2 passi dall'aeroporto e dall'autostrada.
    Scritta in data 20 ottobre 2020
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Domande frequenti su Firenze