La via collega piazza San Lorenzo (lato delle Cappelle Medicee) con via Nazionale (all'altezza del tabernacolo delle Fonticine) e costeggia un lato dell'edificio che ospita il mercato centrale. Quest'ultimo fa parte del più vasto mercato di San Lorenzo, che oltre al chiuso, nel citato edificio, si svolge anche nelle vie/piazze limitrofe, ed in particolare in questa via, che è pertanto occupata completamente nei gg. feriali dalle bancarelle dei negozianti, che in parte "oscurano" i classici negozi ai lati della via (anche se, per lo più, sono un'estensione della bancarella stessa che sta davanti). Vi si trovano banchi che vendono souvenir, foulard/arazzi, bigiotteria, ma soprattutto pelletteria, che è una caratteristica proprio di questa zona della città .
Non vi sono pregi artistici da segnalare in questa via (se non, magari, da percorrere per arrivare al citato tabernacolo delle Fonticine, su via Nazionale), ma l'interesse turistico potrebbe stare propio nella ricerca di un souvenir o comunque di un oggetto da riportare a casa, a ricordo del viaggio (attenzione però: trovare un oggetto originale e nel contempo a buon mercato potrebbe non essere cosa facile).