Luoghi e punti d'interesse • Chiese e cattedrali
Attività per giorni di pioggia a Palermo
Cosa fare a Palermo quando piove
Le migliori attività per un giorno di pioggia a Palermo
- Preferiti dai viaggiatoriAttività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità .
- Classifica dei viaggiatoriAttrazioni con il punteggio più alto su Tripadvisor secondo le recensioni dei viaggiatori.
Categorie
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
180 luoghi in ordine di preferenze dei viaggiatori.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Siti storici • Edifici architettonici
Palazzo Reale
•
Aperto ora
Edifici architettonici
Biglietti d'ingresso a partire da 15,00 €
Musei specializzati • Musei d'arte
Palazzo Reale
Musei specializzati • Siti religiosi
Aperto ora
Siti storici • Edifici architettonici
Tribunali
•
Aperto ora
Siti religiosi • Chiese e cattedrali
Castellammare
•
Aperto ora
Musei specializzati • Musei d'arte
Castellammare
•
Aperto ora
Edifici architettonici • Musei d'arte
Tribunali
Musei specializzati
Palazzo Reale
•
Aperto ora
Edifici architettonici • Siti religiosi
Tribunali
Luoghi e punti d'interesse • Chiese e cattedrali
Aperto ora
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità , preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
…
1-30 di 180 risultati mostrati
Cosa dicono i viaggiatori
- Francesco LBagnoli Irpino, Italia487 contributiImponente da fuori e da dentro tenuta in modo impeccabile per gli amanti di chiese e cattedrale una tappa da no perdere entrata gratuifa che no guastaScritta in data 27 settembre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Aldo T5 contributiUna meraviglia per gli occhi e per i sensi... una grande emozione visitare il palazzo dei Normanni, sopratutto la chiesa.Scritta in data 31 agosto 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Aldo T5 contributiPeccato non aver visitato l'interno anche se, ammirare l'esterno è talmente imponente da rimanere affascinati.Scritta in data 31 agosto 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- ladymarian76Monterotondo, Italia63 contributiChiesa meravigliosa che stordisce.
Peccato è aperta solo di mattina
Insieme alla cappella palatina e alla cattedrale (parte esterna) rendono il centro di palermo di una bellezza incredibileScritta in data 15 settembre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Lucia B3 contributiEsperienza particolare. Sarebbero più utili informazioni in più. La piccola Rosalia non è ben visibile a causa dei riflessi della luce sul vetro della tecaScritta in data 17 agosto 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Maria Rita M8 contributiUn'esperienza davvero unica la visita guidata di questo straordinario palazzo, grazie alla sapiente e accogliente guida, Andrea Federico,erede di questa illustre famiglia, ci siamo addentrati nelle numerose stanze di questo palazzo nato nel diciassettesimo secolo sorto sulle torri medievali di Palermo. Un viaggio nel passato storico ricco anche di quotidianità visto che è la dimora è ancora vissuta dalla famiglia. Ceramiche, affreschi,armature,trofei,armi storiche insieme a fotografie di famiglia oggetti personali,collezioni mi hanno davvero emozionato. L'ingresso del cortile è preceduta da una vettura balilla da corsa ancora funzionante testimone di mille gare che il padrone di casa ci ha dettagliatamente raccontato. Sono stata davvero colpita dai questa visita, la consiglio a tutti.Grazie Andrea della tua guida mi hai davvero emozionato. Palermo è una città davvero unicaScritta in data 20 novembre 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Massimiliano BAlbano Laziale, Italia563 contributiEsplode al suo interno e nella sua massima espressione il barocco siciliano. Le navate sono una successione prospettica di bellezza da togliere il fiato. Gli affreschi sulle volte e sulle pareti, una equilibrata ricerca di armonia in stile moderno. Da non perdere!Scritta in data 28 agosto 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Stefania R15 contributiLa visita merita sicuramente, interessanti i graffiti dei prigionieri anche dal punto di vista umano. La perla di questa visita sono i ragazzi: io avevo perso i biglietti e Vincenzo è stato così gentile da ristamparceli, un garbo e una pazienza di altri tempi. Anche la guida, Ornella ha risposto alle nostre domande con perizia e disponibilità . E infine il percorso termina con la Vucciria, cosa volere di più..Scritta in data 14 luglio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Stanca4 contributiVisita interessantissima, museo ricchissimo di maioliche : campane ,siciliane, provenienti da palazzi nobili di varie secoli fa, sino ad ora.
Da non perdere
Una "" perla"" la cucina padronale a cui cortesemente si può accedere, con una collezione di formine vastissima.Scritta in data 11 giugno 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Massimiliano BAlbano Laziale, Italia563 contributiInsieme alla chiesa del Gesù, è l'esempio più esaltante del barocco siciliano a Palermo. Bellissimi i pannelli ad altorilievo che separano ogni cappella laterale. Molto belli gli stucchi. La chiesa affaccia, di lato, su piazza Pretoria e salire sul tetto, regala un'emozione indescrivibile con i suoi due affacci, uno verso il porto e piazza Bellini , l'altro proprio sulla Fontana delle nudità . un momento unico. All'entrata è possibile scegliere quindi se visitare solo la chiesa, oppure la chiesa e i tetti... non sbagliate, scegliete la seconda possibilità (attenzione! chi ha problemi di deambulazione non può salire e non c'è ascensore). Dallo stesso ingresso si accede poi al chiostro dove c'è la famosa pasticceria "i segreti del Chiostro" ma questa è un'altra storia!Scritta in data 28 agosto 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Massimiliano BAlbano Laziale, Italia563 contributiSuggestivo e caratteristico nella sua unica commistione tra architettura e la grotta naturale nella quale si dice sia deceduta la santa che vi è stata sepolta. Abbiamo avuto la fortuna di visitarlo alla presenza di poche persone! quindi c'è stata la possibilità di un attimo di raccoglimento.Scritta in data 28 agosto 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- elmartLombardia, Italia1.549 contributiChiesa centralissima, a ridosso dei Quattro Canti, con una facciata neoclassica piuttosto anonimo che cela però un sontuoso interno barocco.
Un trionfo di marmi policromi nelle colonne portanti, nell'altare e nelle cappelle laterali, mentre la volta e la cupola sono ricoperte da affreschi settecenteschi di pregevole fattura.
La cripta ospita una fonte ritenuta miracolosa.
Per la visita si paga un biglietto di 3 €.Scritta in data 3 giugno 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Il_ReceRoma, Italia540 contributiEdificio religioso al quale si accede con una piccola offerta e con eventuali scontistica se si intraprende il percorso del Circuito del sacro di Palermo. Spiccano le sue caratteristiche cupole rosse mentre all'interno prevale uno stile molto particolare con i colonnati e le pareti in pietra.Scritta in data 6 settembre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Tiziana TNovara, Italia12 contributiBellissimo palazzo e bellissimi gli arredi. Un vero tuffo nel passato nobiliare siciliano. Assolutamente da visitare.
Scarsa l'organizzazione e poco valorizzato in quanto ad esempio c'è tutto il secondo piano non accessibile al pubblico da diversi mesi per motivi non definiti per cui risulta una visita parziale. Una vera vergogna !!!Scritta in data 27 agosto 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Andrea27 contributiIn pochi giorni passati a Palermo tra il 16 e il 19 maggio 2023, tra le mille altre cose viste, ho fatto una scorpacciata di Giacomo Serpotta, che per un torinese come me - anche se non digiuno di conoscenze artistiche - era un personaggio assai sconosciuto. La visita agli Oratori di Santa Cita, del Santo Rosario e di San Lorenzo, tutti vicini tra di loro, sono stati una vera sorpresa. Il tripudio di gessi levigati a marmo e lavorati con una fantasia sfrenata mi ha colpito molto per la grande bellezza delle raffigurazioni plastiche e mi ha anche divertito per la sottile ironia che trasuda dalle pose e dalle espressioni dei mille amorini che costellano le pareti. Pare che Serpotta non sia mai uscito dalla Sicilia, il che, dato il suo grande valore di plasticatore, mi ha stupito molto. Ottima l'accoglienza dei ragazzi alle biglietterie, e ottima anche la possibilità di cumulare i blglietti di ingresso con un certo risparmio.Scritta in data 23 maggio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.