Musei specializzati a Palermo
I migliori Musei specializzati a Palermo, Italia
Musei specializzati a Palermo
Categorie
Tipi di attrazioni
Musei
Premi
I vincitori dei premi Travellers' Choice (incluso il premio "Best of the Best") rientrano nel primo 10% dei migliori profili su Tripadvisor secondo le recensioni e le opinioni dei viaggiatori di tutto il mondo.
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
34 risultati in ordine di preferenze dei viaggiatori
- Cose da fare classificate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, numero di visite alla pagina e località dell'utente.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Musei specializzati • Musei d'arte
Palazzo Reale
Musei specializzati • Musei d'arte
Castellammare
Musei specializzati • Edifici architettonici
Musei specializzati • Centri di gioco e divertimento
Musei specializzati
Musei specializzati • Musei della scienza
Musei specializzati • Musei d'arte
Musei specializzati • Edifici architettonici
Musei specializzati
Musei specializzati
Musei specializzati
1-30 di 34 risultati mostrati
Cosa dicono i viaggiatori
- maxnix73Castronovo di Sicilia, Italia412 contributiPosto assolutamente da visitare se si sale in cima a Monte Pellegrino. Salendo quei pochi gradini ed entrando nel santuario ci si rende conto della grande devozione che i palermitani dimostrano verso la Santuzza. Assolutamente da visitareScritta in data 3 gennaio 2025Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Stanca14 contributiVisita interessantissima, museo ricchissimo di maioliche : campane ,siciliane, provenienti da palazzi nobili di varie secoli fa, sino ad ora.
Da non perdere
Una "" perla"" la cucina padronale a cui cortesemente si può accedere, con una collezione di formine vastissima.Scritta in data 11 giugno 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Daniela-Carlo_UdineUdine, Italia4.630 contributiNonostante si possa visitare solo il piano terra (non sono visibili infatti la collezione antiquaria dei Borboni, la collezione etrusca "Casuccini", il medagliere, la collezione preistorica e medioevale ed i grandi mosaici pavimentali romani rinvenuti in piazza della Vittoria), la qualità degli oggetti esposti è incredibile, fra cui spiccano 2 sarcofagi fenici, il celeberrimo "busto dello Stagnone" e le metope dei templi di Selinunte. Certamente i custodi non sono il miglior spot sui lavoratori pubblici, ma dato il fatto che ci sono pochi visitatori, in proporzione alle dimensioni dell'edificio, non sono così "fastidiosi". Al netto della collezione, vale la pena anche solo visitare l'edificio, ex convento parzialmente ricostruito dopo i bombardamenti alleati.Scritta in data 16 dicembre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Stefano P43 contributiSignificativo spazio all’interno di un cortile di Via Vittorio Emanuele dedicato completamente alla storia, dalle origini ai giorni nostri, sulle famiglie mafiose e soprattutto a tutti quelli che le hanno combattute.
Pregevole iniziativa no profit consigliata a chiunque arrivi al capoluogo siciliano.
Dedicateci almeno 2 ore, ben spese.Scritta in data 19 agosto 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - SillyCatPalermo, Italia7 contributiBellissimo aveva tutti i miei dipinti preferiti soprattutto il dipinto della madonna fatto da Antonello da Messina ne vale il prezzo del bigliettoScritta in data 12 ottobre 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Romana32 contributiLa mostra merita una visita: pupi siciliani e marionette di varie parti del mondo fanno sfoggio di se accanto a video che spiegano in modo esaustivo ma, senza scelta di lingua (quindi gli stranieri non hanno compreso…). Il secondo piano è buio e non permette una buona visione inoltre è privo di aria condizionata relegata solo all’area teatro. L’esposizione nel complesso è buona e non può mancare in un tour turistico.Scritta in data 8 settembre 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- C. c.Firenze, Italia15 contributiVisita indimenticabile, organizzazione perfetta, raccomando vivamente, non bisogna dimenticare le figure di questi uomini e il loro impegno per tutti noi.Scritta in data 6 gennaio 2025Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Jack Pasto14 contributiMuseo ricco di opere, ben allestito e ben tenuto. Racconta grazie a i suoi manufatti parte della Storia dell'Arte siciliana. Si parte dalle ceramiche all' arte vascolare antica fino ad arrivare a una significativa tela Novecentesca raffigurante una rivisitazione della pietà.
Perla del museo sono sicuramente le volte affrescata dal pittore fiammingo Borremans illustrateci ammirevolmente da Saverio, tirocinante universitario, che con la sua grande passione per 'arte e per il sito culturale è riuscito a rendere la nostra visita ancora più speciale.Scritta in data 2 giugno 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - clarit92Sciacca, Italia289 contributiSiamo state a Palazzo Asmundo in occasione del genio di Palermo, le ragazze sono state super gentili e accoglienti.
Il palazzo merita davvero una visita in quanto è ricco di oggetti interessanti.
L’attrazione principale è la vista sulla cattedrale, veramente meravigliosa.
Consiglio assolutamente una visita.Scritta in data 29 aprile 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - ObiettivoNapoli, Italia65 contributiAssolutamente da visitare per capire come si viveva in Sicilia dal 1700 fino a pochi anni fa. Si trova di tutto, gli oggetti più impensabili. Di fianco alla palazzina cinese. Si resta meravigliati ad ogni esposizione. Un addetto ci ha spiegato tante cose. Veramente belloScritta in data 16 febbraio 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Fulvio CPalermo, Italia3 contributiPersonale molto preparato e ambiente caloroso.!!!!!
Consigliatissimo, non perdete tempo e andateci..!!!!!!!!!!!Scritta in data 1 gennaio 2025Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - jam016Messina, Italia14 contributiConsiglio di visitare questo museo,davvero entusiasmante, soprattutto per i bambini. È stata un' esperienza che rivivrei con piacereScritta in data 4 aprile 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Io viaggio low cost 365Italia14.521 contributiTrovandosi in pieno centro storico, senza prenotare e senza aspettative tentiamo un timido approccio per capire se e cosa fosse visitabile.
Con sommo stupore il buon Giovanni, mancato cabarettista e armato di buona dialettica, ci illustra con passione e dovizia di particolari tutta l'interessantissima storia dell'archivio, un tempo Sinagoga e convento.
L’Archivio conserva i documenti della vita comunale a cominciare dal secolo XIII, taluni di notevole interesse storico.
Fa piacere vedere esistano ancora casi isolati di visite guidate gratuite senza alcuna prenotazione.
ivlc365Scritta in data 29 febbraio 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - giovanniRoma_ItaliaRoma, Italia736 contributiabbiamo visitato il museo del vino, il signore che ci ha aperto ci ha accompagnati raccontando tantissime cose. Molto interessante per chi come me e' appassionato di vino.Alla fine ci ha offerto un assaggio che abbiamo rifiutato perche' erano le 9 del mattino, ma il pensiero comunque e' stato gradito. Oltre a tantissime bottiglie si possono osservare vari documenti e riproduzioni di materiali relativi al modo di fare il vino, dall'antichita' ai nostri giorni.. Per esempio antichi torchi, damigiane e cosi via
Da consigliare
giovanniScritta in data 10 settembre 2019Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - UmbertoCefala12 contributiNumerosi reperti di Garibaldi coinvolgono e affascinano.
Il personale è gentile e accogliente.
Il museo è pulito, attento alle necessità del distanziamento. Purtroppo necessiterebbe di un aggiornamento di stile con miglior disposizione e valorizzazione dei reperti in base al tema, magari con l'aggiunta di pannelli informativi.
Consiglio quindi a tutti gli interessati di fare prima un breve ripasso della storia di Garibaldi.Scritta in data 3 ottobre 2020Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.