Il Duomo di Catania (Cattedrale di Sant’Agata) è tra le cose più importanti da vedere nella città siciliana, intanto l’ingresso è gratuito, e vale la pena davvero di prendersi un po' di tempo per visitare questa basilica perché datata, visto che la prima edificazione è del 1094, anche se, purtroppo, ha subìto tanti danni e quindi ricostruzioni per via dei diversi terremoti nei secoli, che hanno interessato la città di Catania. Proprio per le diverse ristrutturazioni, però, il Duomo ha più stili architettonici e all’interno c’è anche la tomba di Vincenzo Bellini, compositore italiano del 1.800.