Bella e misteriosa, colpisce per la grande presenza di chiese e monasteri, che in un'esplosione di barocco, la adornano in tutta la sua lunghezza. Al visitatore attento racconta storie di giovani donne, spesso secondogenite di famiglie agiate, alle quali non potendo garantire una grossa dote, perchè assegnata ai primogeniti, venivano costrette contro la loro volontà, ad entrare in convento. Per ricordare e rappresentare queste storie, Giovanni Verga scrisse il capolavoro "Storie di una capinera". E' assolutamente da visitare.