Catania: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Catania
Il fatturato e la cronologia di navigazione incidono sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.


Cosa fare e vedere a Catania
Dai un'occhiata ai luoghi e alle attività imperdibili:
Monte Etna, Piazza del Duomo, Tour a piedi, Escursioni nei porti di scalo. Per ricevere consigli personalizzati, prova il nostro prodotto di pianificazione dei viaggi basato sull'intelligenza artificiale.
Monte Etna, Piazza del Duomo, Tour a piedi, Escursioni nei porti di scalo. Per ricevere consigli personalizzati, prova il nostro prodotto di pianificazione dei viaggi basato sull'intelligenza artificiale.
Supportato dall'IA
BETA
Il fatturato e la cronologia di navigazione incidono sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Scopri le esperienze molto richieste
Scopri cosa piace fare agli altri viaggiatori secondo le valutazioni e il numero di prenotazioni.
Prenota queste esperienze per ammirare Catania da vicino.
- Privati e di lussoa partire daper adulto145 €
- Gite di un giornoa partire daper adulto59 €
- Gite di un giornoa partire daper adulto107 €
- Gite di un giornoa partire daper adulto93 €
- a partire daper adulto20 €
- Tour della cittàa partire daper adulto (il prezzo cambia in base al numero di persone)75 €
- Gite di un giornoa partire daper adulto (il prezzo cambia in base al numero di persone)100 €
- Sport estremia partire daper adulto300 €
- Corsi di cucinaa partire daper adulto95 €
- Privati e di lussoa partire daper adulto (il prezzo cambia in base al numero di persone)330 €
Da brevi gite a escursioni di un'intera giornata.
Le principali attrazioni a Catania
Le informazioni indicate alla pagina classifiche sono basate sui dati di Tripadvisor e tengono conto di recensioni dei viaggiatori, punteggi, numero di visite alla pagina e località dell'utente.
Montagne
Siti storici
Musei storici
Mercati degli agricoltori
Edifici architettonici
Siti storici
Parchi
Luoghi e punti d'interesse
Luoghi e punti d'interesse
Catania: altre attrazioni principali nei dintorni
Il fatturato e la cronologia di navigazione incidono sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Cosa dicono i viaggiatori
- fabio bRoma, Italia310 contributiScenario Meraviglioso ed unico! L'unione neve e mare è qualcosa di imperdibile! Per non parlare del colore della roccia lavica e del suo contrasto con il bianco della neve....Scritta in data 7 marzo 2025Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- TuristaTarantinoTaranto, Italia1.181 contributiMolto bella e pittoresca, grande spazio delimitato da opere d'arte care ai catanesi, ma anche da attività ricettive, che la rendono elegante ed attraente. Per completare il tutto, l'elefantino sorveglia dalla sua posizione questo grande salotto della città.Scritta in data 23 gennaio 2025Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- PASYMAMYMonza, Italia774 contributiStruttura stupenda, guida super esperta e preparatissima, con aneddoti molto interessanti! Visita assolutamente da fare se siete a CataniaScritta in data 14 febbraio 2025Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Cioci1971Aosta, Italia78 contributidopo aver visitato i principali musei della Normandia, eravamo un pò scettici nel recarci al museo di Catania: il museo dello sbarco è veramente bello e molto ben strutturato, lo consiglio assolutamenteScritta in data 21 marzo 2025Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- OTELLOCatania, Italia603 contributiStradina molto colorata di prodotti da mercato con prezzi stracciati.. Vicinissima al centro.. Molto suggestiva con una varietà di street food catanese, anche ottimo per coloro che alloggiano in appartamento e vogliono risparmiare e cucinare in casa possono acquistare pesce e carne fescca(spesso anche troppo fresca visto che si muove) e un luogo molto caratteristico e troverete, pesce, carne, spezie, frutta, verdure, e localini molto carini.. Luogo molto istagrammabile.Scritta in data 22 gennaio 2025Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Alfonsino BombardieriRoma, Italia1.720 contributiIl Duomo di Catania (Cattedrale di Sant’Agata) è tra le cose più importanti da vedere nella città siciliana, intanto l’ingresso è gratuito, e vale la pena davvero di prendersi un po' di tempo per visitare questa basilica perché datata, visto che la prima edificazione è del 1094, anche se, purtroppo, ha subìto tanti danni e quindi ricostruzioni per via dei diversi terremoti nei secoli, che hanno interessato la città di Catania. Proprio per le diverse ristrutturazioni, però, il Duomo ha più stili architettonici e all’interno c’è anche la tomba di Vincenzo Bellini, compositore italiano del 1.800.Scritta in data 24 dicembre 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Claudio T22 contributiQuesto splendido palazzo in barocco catanese è proprietà della famiglia Paterno ' Castello. Bellissima la sala da ballo e stupenda ancge l'entrata. Costruito con marmo bianco siracusano,si trova nel centro di questa splendida e vivacissima città . Anche in questo caso è consigliabile una visita guidata.Scritta in data 13 gennaio 2025Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Nero BluMilano, Italia3.691 contributiGiardino tenuto bene e dove puoi rilassarti dopo aver mangiato gli arancini si Savia..loool. andateci.
Ne vale la pena.Scritta in data 6 maggio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - UomodiPanzaeSostanzaSicilia, Italia527 contributiMolto bello sia il teatro romano (sembra sui resti di un preesistente teatro greco) che si trova nei pressi della via crociferi lungo la via v. emanuele a Catania sia l'annesso Odeon. Sembra che ancora specialmente quest'ultimo sia interessato da lavori per sistemarlo e renderlo agibile. Il teatro è grande e molto bello i lavori insistono pure su questo è da vedere assolutamente. Il prezzo è comunque caro 8€ ppScritta in data 4 febbraio 2025Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- TuristaTarantinoTaranto, Italia1.181 contributiE' la strada principale, la più famosa e iconica, ricca di palazzi d'epoca in raffinato barocco. Partendo dalLa Cattedrale di Sant'Agata si passeggia con la poderosa presenza dell'Etna sullo sfondo.Scritta in data 29 gennaio 2025Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Alessandro BProvincia di Genova, Italia126 contributiUn gioiellino barocco pieno di statue, stucchi e marmi. Siamo arrivati tardi per potere saliere e assistere alla vista di Catania dall'alto.Scritta in data 10 dicembre 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Umberto DMilano, Italia185 contributiCome per il mercato del pesce che sicuramente resta più storico, Anche questo è un mercato assolutamente da vedere. a differenza del primo questo si caratterizza per un'offerta molto più varia dei prodotti in quanto si va dai generi alimentari al vestiario oggetti e tanto altro ancora. Anche qui si mescolano le voci dei venditori che più gridano e più cercano di attirare la clientela. Banconi con pesce carne e frutta verdura esposti per la felicità di visitatori e avventori. Anche se lascia un po' perplessa la mancanza di igiene in alcuni punti della Piazza del mercato. Sicuramente questo è una nota dolente che andrebbe curata sicuramente di più. nulla da dire sull'originalità dei venditori che oltre a vendere la merce soprattutto frutta e verdura regalano volentieri ai visitatori dando la possibilità anche di assaggiarla per strada. Anche qui si sta sviluppando presso qualche rivenditore l'abitudine a offrire lo street food. Il mercato si trova in piazza Carlo Alberto e si può imboccare sia dal lato di via Umberto oppure dal lato di via Pacini angolo via Etnea oppure dal lato di Piazza Stesicoro. Entrando da quest'ultimo lato si possono vedere appesi sopra le bancarelle anche dei cartelli con tipici detti e proverbi siciliani. Se si ha tempo conviene visitare anche il santuario del Carmine che sovrasta la piazza all'interno del quale vi sono custodite alcune interessanti opere d'arte. E infine sotto la pavimentazione della piazza in prossimità della piccola chiesetta di San Gaetano alle Grotte è possibile visitare un ipogeo di epoca romana legato al culto dei primi cristiani nella città di Catania. E in quest'ultimo caso però bisogna verificare bene su internet gli orari di apertura e si suggerisce di controllare la possibilità di poter partecipare anche alle visite serali che fanno scoprire la città sotterranea.Scritta in data 26 agosto 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.