Le migliori attività estreme e per amanti del brivido a Sicilia, Italia
Le migliori attività per gli amanti del brivido a Sicilia
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
- Preferiti dai viaggiatoriAttività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità.
- Classifica dei viaggiatoriAttrazioni con il punteggio più alto su Tripadvisor secondo le recensioni dei viaggiatori.
Categorie
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
197 luoghi in ordine di preferenze dei viaggiatori.
Controlliamo le recensioni
L'approccio di Tripadvisor alle recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe essere in contrasto con il regolamento della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità al regolamento della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Parchi divertimenti e a tema • Parchi acquatici
Rovine antiche • Luoghi e punti d'interesse
Aperto ora
Parchi divertimenti e a tema
Chiuso temporaneamente
Immersioni e snorkeling • Giri in barca
Aperto ora
Tour a piedi • Escursioni e camping
Aperto ora
Tour in elicottero • Escursioni e camping
Aperto ora
Giri in barca • Sport acquatici
Aperto ora
Tour su 4x4 e fuoristrada • Giri turistici
Aperto ora
Giochi di fuga
Borgo-Sanzio
•
Aperto ora
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
…
1-30 di 197 risultati mostrati
Cosa dicono i viaggiatori
- Tourist82077418 contributiCome si può riassumere l’emozione che ti scatena vedere questa immensa montagna che ti ritrovi davanti agli occhi? Che tu sia lontano o vicino l’emozione ti lascia davvero senza fiato… la potenza della natura!
Siamo arrivati che il Vulcano stava facendo gli sbuffi dj cenere dopo il g precedente? Siamo saliti sul suo dorso con la funicolare fino al primo punto, abbiamo ammirato il paesaggio ed il panorama…. Davvero un’emozione unica, indiscrivibile e da vedere in prima persona…. ❤️ Etna 4everScritta in data 14 agosto 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni. - JoPlankRoma, Italia437 contributiLa cosa più strana che ho notato mentre camminavo per le strade di Poggioreale è stato il movimento incessante della lancetta dei secondi del mio orologio perché mi ero appena illusa che la sospensione del tempo che attanaglia quei ruderi avesse in qualche modo permeato anche me e che, terminata la visita, uscendo da quel reticolo di strade disastrate, il mio corpo non sarebbe invecchiato, almeno per quei settanta minuti. E invece no, il tempo ha continuato ad accumulare detriti di spavento e dolore sopra e attorno a chi quel giorno c'era e non ha più proseguito il sentiero che stava percorrendo, perché il sentiero si è spostato in un'altra dimensione di vita, di ricordo, di testimonianza terrena, ultraterrena ma pur sempre figlia della terra, che a volte ci sostiene e altre ci sommerge, ci culla e ci scuote, come una mamma che un giorno ci da uno schiaffo forte che non ci aspettavamo e sentiamo di non meritare ma che comunque lascia il segno per sempre.
Si potrebbe anche discutere sulla tecnica costruttiva degli edifici, sulla relatività della scala Mercalli, sulle ere geologiche di burocrazia che hanno soffocato la voglia/desiderio/necessità di rianimare il futuro ormai passato di questo territorio ma sono discorsi che non riescono ad essere pronunciati in quel silenzio.Scritta in data 18 novembre 2021Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni. - GiovbeItalia104 contributiUna delle spiagge più belle di Favignana. In bicicletta (pedalata non assistita) si raggiunge in circa 20-25 minuti (partendo dal centro cittadino). Buone le indicazioni. Panorama stupendo. Discesa semplice su scogliera. Ingresso in acqua facile (con mare calmo) da un punto con una specie di gradino naturale. No sabbia. Consiglio (nei periodi di elevata affluenza) di arrivare molto presto (7:30-8:00) per godersi la bellezza del luogo senza folla di gente e di barche. Piccolo chiosco all’inizio della discesa con bella vista panoramica. Insomma da non perdere!Scritta in data 15 agosto 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- Luca CLecco, Italia7 contributiPosto top per bellezza e tipicità non mi sarei mai aspettato nel . Cuore della Sicilia un posto così bello e si che essendo del nord sono abituato a frequentare fiumi e laghi alpini., da non sottovalutare la risalita
. Circa 300 mt di dislivello da fare sotto il sole cocente non sono una banalità per chi non abituato a sentieri di montagna... Tenere scorta di acqua almeno mezzo litro per il ritorno, consigliate scarpe da trail running. Sassi scivoloso, ricordatevi che se vi fate male li son o affari seri il s telefono non va. Solo elicottero può arrivare dopo che qualcuno è risalito per 1 ora a piedi a chiamarlo... Detto questo la fatica vale la bellezza del luogo.Scritta in data 7 agosto 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni. - ziocloudCrescentino, Italia191 contributiMolto bello il percorso fino alla cima, al castello. Prezzo equo. Soddisfacente nella salita e per il magnifico panorama visto dall'alto. La mancanza di una fontana per bere è un aspetto negativo come anche quella dei servizi igienici. Un'altra cosa che mi ha infastidito è l'impossibilità di fare salire con i sandali, cioè lo capisco perché altrimenti è faticoso e si rischia anche d'inciampare, però o tutti o nessuno, ci vuole più attenzione su chi entra.Scritta in data 5 agosto 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- Resort78786211 contributiPrima volta alle Eolie stupende , purtroppo nella salita a Stromboli abbiamo visto dal vivo il disastro lasciato dal recente incendio , distrutta quasi tutta la macchia mediterranea, che tristezza....Scritta in data 24 luglio 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- Diana LAlessandria, Italia42 contributiAbbiamo deciso di salire finalmente sul Etna con la nostra bambina per fare una passeggiata tranquilla e così ci siamo fermati all rifuggio Sapienza dove ci sono tantissimi posti per mangiare e il grande parcheggio a pagamento per lasciare la macchina .Per i crateri c'è una piccola salita e si arriva subito,spettacolare veramente. Siamo scesi nella bocca del vulcano ormai inattivo da molti anni e abbiamo potuto fare una bella passeggiata nei dintorni....vale la pena veramente e e molto facile anche con i bambini piccoliScritta in data 16 giugno 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- simbagriScarperia e San Piero, Italia293 contributiLa salita al cratere è una esperienza memorabile, che vi farà vedere sja un panorama mozzafiato che l'emozione delle fumarole. Impressionante.
La salita è semplice ma da fare con scarpe da ginnastica.
Per quanto riguarda i divieti. Fate attenzione solo a non avere vento contrario che vi farebbe inalare i fumi... se così nn è andate, e fregatevene del divieto che è ridicolo ..Scritta in data 15 agosto 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni. - Valentina T1 contributoSono stata una sera al Themepark e due giorni all'acqua Park insieme alla mia famiglia. Assolutamente 10 a tutti i ragazzi dislocati in tutto il parco (gentili, disponibili.. Nessuno è mai stato scorbutico). Per noi è stato tutto positivo,tranne il cibo,che conviene portare da fuori. Ritornerò sicuramente l'anno prossimo.Scritta in data 15 agosto 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- OflosRoma, Italia163 contributiBellissima caletta, e super particolare , con le grotte di tufo che fanno anche da ombra.
L’entrata in acqua e’ facile o ci si tuffa o si entra pian piano.
L’acqua e’ trasparentissima pulitissima.
Consiglio assolutamenteScritta in data 31 luglio 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni. - luigiSalerno, Italia83 contributiIl posto è suggestivo e di rilevante valore naturalistico ed ambientale. Una visita è d'obbligo per chi si trova in zona. ...unica pecca è: come è stato possibile, in un contesto ambientale di tal pregio, autorizzare e far realizzare un ascensore con struttura in cemento armato? Un vero ecomostro... resto senza paroleScritta in data 15 agosto 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- Vincenzo CCalolziocorte, Italia19.991 contributiLe catacombe sono collocate nel Convento dei Cappuccini - annesso alla Chiesa di Santa Maria della Pace - ubicato in Piazza Cappuccini nel quartiere Cuba; è raggiungibile a piedi da Piazza Indipendenza (Palazzo dei Normanni), in circa Km. 1,5, percorrendo, dopo aver attraversato Corso Calatafimi, Via Cappuccini e Via Pindemonte.
Più che di catacombe si tratta di un’ampia cripta, in stile gotico, che ospita le salme imbalsamate di migliaia di palermitani (oltre 8.000) deceduti dalla fine del XVI secolo ai primi decenni del XX. Il processo di mummificazione delle salme interessò inizialmente solo i Frati Cappuccini, dopo anche i laici, soprattutto le persone ricche dell’alta società. La prima salma in assoluto (16/10/1599) è quella del Frate Silvestro da Gubbio che è la prima sulla sinistra dopo l’ingresso, mentre una delle ultime è quella della bambina Rosalia Lombardo (1920), detta la Bella Addormentata: è talmente simile alla realtà da sembrare che stia dormendo.
E’ senz’altro un luogo lugubre, ma la sua rilevanza storica è significativa: documenta l’evoluzione degli usi e dei costumi dell’alta società palermitana nel corso di più di tre secoli.Scritta in data 1 maggio 2021Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni. - SoniaPaganiniBusto Garolfo, Italia1.204 contributiSono stata settimana scorsa alle gole con un’amica, abbiamo scelto la passerella comunale da 1,50€ perché essendo legate agli orari dei bus panoramici avevamo a disposizione solo un paio d’ore, il luogo è davvero particolare, con una corrente abbastanza sostenuta, l’acqua è gelida e crea molto contrasto con il caldo torrido dell’esterno ma una volta fatto un po’ di ‘allenamento’ ci si entra volentieri, il paesaggio è splendido, peccato per il mega affollamento!
Consiglio i sandali in gomma antiscivolo e occhio ai bimbi perché in alcuni punti può rivelarsi pericoloso senza guide! Consigliato magari di mattina!Scritta in data 14 luglio 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni. - algor7Firenze, Italia493 contributiQuesta funivia ti porta dal rifugio Sapienza, dove arrivi in auto, a circa 1900 metri di altitudine, a quota 2900 metri. Da li partono autobus 4x4, condotti da guide locali, che ti portano fin sui crateri sommitali, cioé fino alla quote consentite dalle autorità locali, che variano da periodo a periodo. Una volta in cima si fa una passeggiata condotti sempre dalle guide. Il prezzo è un pò alto (funivia + 4x4 circa 70 euro a persona) ma lo spettacolo vale veramente la pena. Consiglio a tutti di andarci indossando scarpe da trekking o sportive e giacca a vento, poiché fa freschino anche d'estate.Scritta in data 27 luglio 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- ermiticoNapoli, Italia4 contributiTutto bello è meraviglioso , scenari e spiegazioni fatte veramente bene .
Noi abbiamo fatto il percorso con trenino ed è veramente fatto bene consigliatissimoScritta in data 26 luglio 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.