Biblioteche a Sicilia

I migliori Biblioteche a Sicilia, Italia

Biblioteche a Sicilia

Risorse per i viaggiatori
Premi
I vincitori dei premi Travellers' Choice (incluso il premio "Best of the Best") rientrano nel primo 10% dei migliori profili su Tripadvisor secondo le recensioni e le opinioni dei viaggiatori di tutto il mondo.
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
141 risultati in ordine di preferenze dei viaggiatori
  • Cose da fare classificate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, numero di visite alla pagina e località dell'utente.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
1-30 di 141 risultati mostrati

Cosa dicono i viaggiatori

  • Io viaggio low cost 365
    Italia14.828 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Fortunatamente Palermo ha anche pregevoli sorprese ad impazzo zero sul portafoglio.
    Senza prenotazione accediamo alla biblioteca chiedendo se fosse possibile visitarla. Con nostro sommo stupore vine immediatamente chiamato un addetto (Claudio, al quale va il nostro personale ringraziamento) che ci accompagna in quella che è una vera e propria visita guidata, per di più anche particolarmente interessante.
    Notevoli le sale interamente rivestite in legno così come i volumi un tempo utilizzati come libri di testo con dettagli anatomici incredibili.
    Qui Borsellino fece il suo ultimo intervento pubblico.
    Visita consigliata!
    ivlc365
    Scritta in data 10 marzo 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Cioci1971
    Aosta, Italia78 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    abbiamo avuto la fortuna di visitare questo gioiello in compagnia della responsabile, persona molto preparata e innamorata dei suoi libri: esperienza assolutamente fantastica; luogo di Catania da visitare
    Scritta in data 21 marzo 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Vincenzo C
    Calolziocorte, Italia19.690 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Il palazzo della Biblioteca centrale della Regione Siciliana è ubicato nel centro storico di Palermo (Cassaro Alto) in Via Vittorio Emanuele, all’interno dell’ex Collegio Massimo dei Gesuiti (seconda metà del XVI secolo) dell’ex Chiesa di Santa Maria della Grotta (prima metà del XVII secolo), vicino alla Cattedrale.
    Voluta come Biblioteca Regia nel 1782 da Ferdinando I di Borbone, la Biblioteca Alberto Bombace (intitolata, dagli inizi del XX secolo, all'Assessore Regionale ai Beni Culturali), assolve ancora oggi alla sua funzione originaria, nonostante sia diventata Biblioteca Regionale (1977) dopo essere stata Biblioteca Nazionale con l’Unità d’Italia (1860).
    L’ex chiesa presenta solo l’originaria facciata che costituisce l’ingresso della biblioteca.
    Bellissimo è il chiostro interno con doppio loggiato formato da archi a tutto sesto poggianti su colonne doriche. Degno di nota anche lo scalone monumentale che conduce al piano superiore.
    Scritta in data 2 gennaio 2021
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Sergio S
    46 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Nella struttura Normanna, è stato allestito un museo intitolato al Prof Sarò Franco che trascorse tutta la sua vita a raccogliere e valorizzare l'enorme patrimonio artistico sia cittadino che delle zone limitrofe dalla preistoria al secolo scorso . Purtroppo negli ultimi anni il museo pur raccogliendo materiale di elevata importanza è' stato "abbandonato" . Luci ambientali di scarsa potenza, luci di alcune vetrine espositive spente , didascalie scritte con caratteri piccoli pertanto difficilmente leggibili, assenza di un book shop ( vetrina con libri dedicati ma non acquistabili) , manca il monetiere etc . Personale ridotto a soli due custodi molto gentili. MA PERCHÉ?
    Scritta in data 29 dicembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • ondadimare
    Italia18.600 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    …ho avuto una piacevole sorpresa!!…quando a Taormina pensavo di visitare una Chiesa e mi sono trovata una biblioteca!!…e che biblioteca!!…super assortita!!…si dice che inizialmente la Chiesa era dedicata a San Sebastiano…perché questo martire dopo essere stato invocato dagli abitanti…ha liberato la città dalla pestilenza!!…per cui costruirono questo edificio in suo onore!!…ma poi fu data agli agostiniani che cambiarono il nome e la dedicarono al fondatore del loro ordine!!…San Agostino!!…dopo aver avuto varie vissicitudini!!…tutto l’edificio fu rilevato dal Comune!!…sistemato e restaurato e adibito a biblioteca!!…praticamente qui si trovano i libri degli ex conventi di San Domenico…San Agostino e dei Capuccini!!…merita sicuramente una visita se ci si trova da quelle parti!!…
    Scritta in data 14 ottobre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Nimaco
    4 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    una meraviglia e una tappa da fare visitando Agrigento! ci siamo finiti per caso, non richiede molto tempo, ma è ricca di spunti davvero interessanti!
    Scritta in data 3 ottobre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • salvatore700
    Magenta, Italia9.962 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    La grande sala lignea di arte ebanistica del XVII sec., soffitto piano a cassettoni, custodisce testi fino al XIV secolo, rappresenta la memoria storica della città
    Scritta in data 11 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Tano
    2 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Sono andato a trovare mio figlio Peppe a Palermo dove lui studia e camminando mi ha portato un questo posto Fantastico. Adoro i Libri e li mi sono perso piacevolmente . Ho preso un libro che ricordavo aver letto da Giovane senza aver speso un centesimo. Scrivere una recensione molto positiva . Da Pietro i libri prendono nuova vita !! Grazie
    Scritta in data 5 giugno 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Bonaparte M
    Palermo, Italia8.969 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    La Biblioteca comunale conserva un ricco patrimonio librario, tra cui spicca il Libro dei Privilegi concessi dai re di Sicilia dal 1300 al 1760.sita in un e convento dei Gesuiti. I soffitti sono riccamente affrescati e con stucchi.
     sono moltissimi libri tra cui una traduzione di Confucio fatta da un monaco piazzese oppure un trattato di anatomia
    Prezioso il lavoro fatto dalle ragazze del servizio civile, le quali hanno esplicato in modo impeccabile ed esaustivo, tutto ciò che concerne l esposizione, ove
    L'apertura è libera, tutti i giorni della settimana
    Un vero gioiello nascosto
    Scritta in data 24 giugno 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Angela A
    19 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    In realtà il contatto è stato solo telefonico. Ho parlato con Angelica che è stata molto disponibile e chiara nelle informazioni. Ho acquistato il libro che è arrivato nei giusti tempi e che mi è stato consegnato comodamente a domicilio. Ottima esperienza
    Scritta in data 20 settembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • RinoBIROTAteam
    Taranto, Italia1.384 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    La biblioteca non è molto grande, le opere che vi sono custodite sì. E' un luogo suggestivo, dove si entra gratuitamente e si viene assistiti da guide volontarie, per questo molto meritevoli e competenti. Luogo della cultura da visitare.
    Scritta in data 28 aprile 2016
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Nostoi97
    Catania, Italia41 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    La casa museo di Luigi Capuana costituisce una importante tappa della conoscenza del territorio di Mineo. Molto interessante ed esaustivo, grazie alla guide locali che ci hanno accompagnato nel percorso museale.
    Scritta in data 22 aprile 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • marcus500
    Catania, Italia153 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Da vedere sopratutto da quando e' stato valorizzato e aperto solo in certi giorni al pubblico, dopo che non so' x quanti anni e' stato chiuso e trascurato!!!!!
    Scritta in data 24 marzo 2016
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Meander437800
    6 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Una biblioteca molto curata, con una vista unica sulla città. Personale gentilissimo, ambienti luminosi ed eleganti
    Scritta in data 18 dicembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Tutti gli hotel: SiciliaOfferte di hotel: SiciliaHotel last minute: SiciliaHotel nelle vicinanze
Sicilia: tutte le attività
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio