I migliori Formazioni geologiche a Sicilia, Italia
Formazioni geologiche a Sicilia
Categorie
Tipi di attrazioni
Parchi e natura
Parchi e natura
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
42 risultati in ordine di preferenze dei viaggiatori
- Cose da fare classificate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, numero di visite alla pagina e località dell'utente.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Corsi e bacini d'acqua • Barriere coralline
Attività all'aperto consigliate (511)
Le commissioni incidono su questi consigli. Ulteriori informazioni.
Caverne e grotte • Formazioni geologiche
Formazioni geologiche • Sorgenti d'acqua calda e geyser
Luoghi e punti d'interesse • Formazioni geologiche
Belvedere • Formazioni geologiche
Corsi e bacini d'acqua • Caverne e grotte
Centro Catania
Caverne e grotte • Formazioni geologiche
Luoghi e punti d'interesse • Formazioni geologiche
Formazioni geologiche
1-30 di 42 risultati mostrati
Cosa dicono i viaggiatori
- max c2 contributi**Un'esperienza indimenticabile ai piedi del gigante Etna**
Se cercate un ristorante che combini una vista mozzafiato sul maestoso Monte Etna con una cucina da sogno, questo è il posto giusto! Ogni aspetto della nostra esperienza è stato perfetto.
Il servizio è stato impeccabile: veloce, efficiente e con un'attenzione al cliente che raramente si trova altrove. I primi piatti erano semplicemente eccezionali, con sapori autentici e ingredienti di qualità. I secondi? Ancora più incredibili, ben curati e ricchi di gusto. E poi il dolce... fatto in casa, un vero capolavoro che ha chiuso il pasto in modo sublime.
Il personale e il proprietario sono stati la ciliegina sulla torta: simpaticissimi, accoglienti e capaci di farti sentire come a casa. Un mix perfetto di professionalità e calore umano.
Consiglio vivamente questo ristorante a chiunque voglia vivere un'esperienza gastronomica unica con una vista spettacolare sul vulcano più famoso d'Europa. Torneremo sicuramente!Scritta in data 5 gennaio 2025Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Raffaele Natale80 contributiPosto molto particolare con una discesa a mare quasi a gradoni… purtroppo non abbiamo potuto fare il bagno visto l’eccessivo vento.
Recensione molto negativa cieca la strada per arrivarci… tutto sterrato e di difficile accesso anche con la macchina; essendo un posto turistico mi sarei aspettato più “civiltà”.Scritta in data 10 settembre 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - PPCI-BGBergamo, Italia124.659 contributiAl confine del Parco dei Nebrodi, non facilissimo da raggiungere, c’è un altopiano caratterizzato da formazioni rocciose dalle forme più varie a cui sono stati dati dei nomi. Non è stato ancora accertato se sia solo effetto dell’erosione naturale o in certe parti ci sia stato lavoro umano ma di sicuro il luogo è magico.Scritta in data 18 ottobre 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Claudia T18 contributiQuando si scende sull'isola di Vulcano sembra di entrare in una fiaba tutta la giornata si scandisce di profumi a noi sconosciuti,
Sabbie nere stupende sotto i piedi creano vibrazioni positive.
Il cibo e il vino completano la vacanza!
I Vulcanari sono solari e disponibili!!!Scritta in data 2 ottobre 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - _jolanda_rappa83Palermo, Italia357 contributisia per lavoro che per ferie ci troviamo a Pantelleria , per visitare e fare il bagno ( sicuramente nei periodi piu' caldi) l arco dell' elefante è raggiungibile con i mezzi da cala tramontana ..mare cristallino, ci si puo' specchiare. l l isola non ha spiagge
merita una visitaScritta in data 21 novembre 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Giuseppe GCaltanissetta, Italia4.504 contributiIn un gruppo numeroso di amici accompagnato da una Guida locale Abbiamo visitato questo bellissimo sito tenuto molto bene come si può evincere dalle foto che allego
Il nome deriva dall’arabo e vuol dire parete scoscesa
Il 21 giugno il sole entrando da una sommità rotonda disegna una forma illuminata bellissimaScritta in data 13 maggio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Felice B86 contributiSemplicemente fantastico.
Emblema del romanticismo, luogo adatto agli innamorati in ricordo della vecchia pubblicità dei Baci Perugina.
Comunque bello da vedere di presenza dopo averlo apprezzato per tanti anni sul piccolo schermo.Scritta in data 5 maggio 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Grazia CLissone, Italia45 contributiGrotte che meritano di essere visitate, nonostante non siano ben manutenute. Il personale molto gentile, ma purtroppo il sito non evidenzia quanto contiene. Il museo ben fatto aiuta a capire i tesori che si trovano in loco.Scritta in data 18 agosto 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Daniele M9 contributiIl fenomeno è molto bello da vedere.. 5!! Ma bisognerebbe ammirarlo con i paraocchi… il contesto “architettonico/paesaggistico” che lo circonda è scandaloso, peccato.. il comune di Paternò per quanto gli è possibile dovrebbe prendersene cura come si deve.. 1!!Scritta in data 3 novembre 2021Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Danilo V21 contributiLuogo magico per vista e panorami per quanto contaminato e sfruttato dalla mano dell'uomo. Consigliato per gli amanti delle passeggiate e del trekking.
Nei pressi anche la consigliatissima tenuta Castellaro, perfetta sosta, dopo la passeggiata, per una degustazione di vini autoctoni, salumi, formaggi e patè di capperi.Scritta in data 13 settembre 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Aulo PAssisi, Italia333 contributiIl sentiero che porta a queste favare è stupendo, in particolare quello che arriva dal bagno asciutto di Beniculà, Un altopiano davvero stupendo, le favare sono belle ma ci hanno un po' deluso rispetto al paesaggio che li contieneScritta in data 29 ottobre 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- claudio dViterbo, Italia44.483 contributiA Punta Perciato, all’angolo nord-occidentale dell’isola di Salina, nella colata lavica che arriva fino al mare si è formato un arco naturale di roccia direttamente sulla costa e bagnato dal mare nella parte bassa; abbastanza largo da poterci passare all’interno con una piccola imbarcazione, in realtà questo credo sia oggi problematico per una frana i cui massi sono finiti in parte in acqua. Il modo migliore per ammirarlo è in barca e i giri turistici che di norma si fanno nelle Eolie, quando ricomprendono l’isola di Salina qui ci passano sempre, anche perché siamo dietro ad un’altra zona famosa dell’isola, ovvero la baia di Pollara. Molto bello dal punto di vista paesaggistico, per le diverse forme e i diversi colori della roccia lavica, a cui si aggiunge il verde degli sporadici ciuffi d’erba e il cangiante mare sottostante; la vista attraverso l’arco, poi, cambia continuamente man mano che varia la prospettiva dalla barca.Scritta in data 28 luglio 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- WalkforfoodVogogna, Italia373 contributiSplendida caletta, sotto il pelo dell'acqua un sovrapporsi di anfratti e piccole grotte.. Miriadi di pesci colorati ed organismi sessili.. Uno dei più bei ricordi della nostra vacanzaScritta in data 1 settembre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- claudio dViterbo, Italia44.483 contributiUna piccola area naturale posta a nord-est nella penisola che caratterizza la costa nord di Vulcano e che viene chiamata Vulcanello: di fatto questa così detta Valle dei Mostri si trova tra il mare e le pendici settentrionali del piccolo cono vulcanico che ha dato origine a Vulcanello (un tempo isola a sé stante ed oggi penisola attaccata a Vulcano da un istmo formatosi con una delle ultime eruzioni). Questa zona è caratterizzata da massi lavici molto corrugati e contorti, di colore dal grigio chiaro al grigio scuro o marrone/rosa/rosso, che talvolta possono assumere forme particolari che, tranne due/tre casi, solo con molta fantasia possono ricordare animali o mostri del nostro immaginario. In ogni caso l’ambiente è molto naturale e selvaggio, magari anche troppo, nel senso che una sfoltita della vegetazione che sta chiudendo i sentieri e soffocando le manifestazioni laviche sarebbe forse più che opportuna. Come dicevo l’ambiente è selvaggio perché non c’è traccia dell’uomo, ma solo rocce tra la folta vegetazione percorsa da una rete di sentieri/piccole radure con il fondo costituito da una sabbia grigia finissima, tanto che sembra di camminare su un arenile. Magari anche qualche cartello informativo con nozioni geologiche sarebbe di aiuto, così come itinerari predeterminati all’interno dell’area per evitare di girare senza meta e finire in “vicoli” ciechi o rischiare di cadere dalla scogliera in fondo al mare (viste le attuali condizioni del sito). Se non si dispone di un mezzo motorizzato (esempio: un quad o scooter a noleggio) si tenga conto che per giungere qui dal porto di Levante si devono percorrere 2 km (e altrettanti per tornare), per cui in totale per la visita si deve impiegare almeno un’ora e mezza: se si risiede sull’isola non ci sono ovviamente problemi ma se si è parte di un’escursione giornaliera, forse conviene impiegare il tempo della sosta a Vulcano per cose più interessanti, a meno che non siate particolarmente interessati alle manifestazioni geologiche.Scritta in data 28 luglio 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.