Isole a Sicilia

I migliori Isole a Sicilia, Italia

Isole a Sicilia

Tipi di attrazioni
Parchi e natura
Parchi e natura
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
20 luoghi in ordine di preferenze dei viaggiatori
  • Attività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.

Cosa dicono i viaggiatori

  • 2262marinac
    176 contributi
    Ortigia e stata un incredibile sorpresa, passeggiare tra i vicoli e ammirare i palazzi in barocco siciliano è veramente una bella emozione. Tutto pulitissimo e la sera ben illuminato.
    Scritta in data 8 dicembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Bellissima località, molto suggestiva, acqua limpida con tanto di splendido fondale ricco di pesci e meduse a dimostrazione ( NB: a proposito vi ricordo che la medusa con le punte dei tentacoli viola e la cupola simile ad un uovo si chiama Cassiopea ed è decisamente INNOCUA quindi non vi allarmate perché qui potreste trovarla, siamo noi gli ospiti non loro). Ovviamente è un posto affollato ma potreste trovare più facilmente posto all'estremo lato sinistro della spiaggia.
    Vi consiglio di usufruire del primo parcheggio che trovate sulla sinistra subito dove aver attraversato il ponte di isola bella (€15 tutto il giorno). Non prendete in fitto la canoa perché a causa delle barche non riuscireste ad andare da nessuna parte fidatevi, è ricco di personaggi scostumati che conducono le barche turistiche e la vostra bella giornata potrebbe prendere una brutta piega.
    Detto ciò vi auguro una bella giornata, il posto merita.
    Scritta in data 26 agosto 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • antonio m
    Provincia di Trapani, Italia483 contributi
    Una bellissima giornata per visitare l'interessante isolotto di Mozia (isola di S. Pantaleo) facente parte dell'area protetta dello Stagnone.
    Ieri mattina io e mia moglie ci siamo presentati alle 9.00 all'imbarcadero dello Stagnone per recarci a Mozia.
    Approdati all'isoletta abbiamo preso un orrido caffè nell'unico bar presente
    e poi siamo entrati al museo Whitaker.
    Già nel 1875 lo scopritore di Troia, Tirinto e Micene, il famosissimo Schliemann, aveva eseguito degli scavi durati pochi giorni e non ritenendosi soddisfatto di quella breve campagna, si era diretto verso Siracusa.
    Il palermitano Whitaker, che già alla fine del 900 risiedeva a Marsala e curava le sue vigne, iniziò a Mozia una campagna di scavi che durò fino al 1927 e furono tanto fruttuosi che dovette costruire un museo per esporre e conservare quella enormità di reperti.
    Il museo è molto ben organizzato e all'ingresso si trova il bellissimo Ragazzo con la Tunica rinvenuto nel 1979 dagli archeologi dell'università di Palermo.
    Seguono varie stanze piene di reperti interessanti.
    Successivamente abbiamo visitato la casa dei mosaici e il famoso Kothon con la sua enorme piscina d'acqua dolce.
    Di ritorno abbiamo avuto la malaugurata idea di pranzare al ristorante dell'imbarcadero dove due primi di dubbio gusto ci sono costati 55 euro.
    A parte il caffè e il ristorante tutto è stato bellissimo e molto interessante.
    Scritta in data 17 ottobre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • DaniloRondena
    Provincia di Milano, Italia190 contributi
    Abbiamo avuto modo di visitare molte isole siciliane, ma Ustica le supera tutte, un francobollo in mezzo al mare con un mare spettacolare, bellissime passeggiate ma soprattutto a misura d'uomo, il posto ideale per rilassarsi e godersi una settimana d' assoluto riposo senza frenetismi, a settembre poi il clima è splendido e c'è poco turismo (esclusi i diving), la sensazione generale è di un posto in cui il tempo "rallenta" tutto scorre con i tempi giusti, i tramonti splendidi, il cielo stracolmo di stelle nelle notti senza luna, la cordialità della gente, l'ottima cucina, il posto ideale per rigenerarsi e ripartire carichi per un nuovo anno lavorativo.
    Scritta in data 24 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Paola C
    Lecco, Italia6 contributi
    Sembra di essere in un’isola del Pacifico.
    Stupenda riserva naturale
    Un paradiso terrestre
    Consigliato!
    Scritta in data 30 novembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Alessandro G
    Provincia di Perugia, Italia14 contributi
    Piccola isola vulcanica davanti all'isola di stromboli da cui prende il nome, isolotto con una vertiginosa scalinata per raggiungere il faro . Dalla barca si vede una roccia a forma di testa di cavallo.
    Scritta in data 17 agosto 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Rita_G_64
    Trieste, Italia353.281 contributi
    Raggiunta la spiaggia di cala Zimmari abbiamo preso un sentiero che porta sull'altopiano dove c'è il sito storico di un antico villaggio preistorico . I resti sono ben segnalati e si può conoscere la storia della antica Panarea. Si gode un panorama fantastico su cala Giunco e sulle scogliere sottostanti dove il mare è turchese e trasparente come si vede nelle foto scattatale
    Scritta in data 16 agosto 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Cinzia0088
    Provincia di Catania, Italia10 contributi
    Bellissimo questo posto, il mare meraviglioso, con un fondale ricco straordinario, un vero paradiso per gli amanti dello snorkeling e del nuoto
    Scritta in data 16 settembre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • ondadimare
    Italia8.320 contributi
    …personalmente ho visto da lontano questa Isola Lachea a Acitrezza!!…a pochi chilometri da Catania!!…si dice che questa isola fu il punto dove arrivò Ulisse nella terra dei Ciclopi!!…ma lui sull’isola trovò solamente delle capre!!…in realtà questi faraglioni sono di origine vulcanica!!…ma si sono formati con in eruzione sottomarina!!…questa zona è una riserva naturale!!…infatti il mare è di un colore cristallino e il paesaggio fantastico!!…specialmente per chi vuole nuotare tuffandosi dagli scogli di varie altezze!!…è una zona perfetta per praticare lo snorkeling!!…merita sicuramente di essere vista anche se da lontano come ho fatto io!!…
    Scritta in data 7 ottobre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Honey
    Cupramontana, Italia15 contributi
    Spiagge fantastiche e atmosfere uniche. Isola abbastanza turistica che però esagera un po’ con i prezzi. Esperienza da rifare, magari in bassa stagione.
    Scritta in data 26 agosto 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Francesco M
    Milano, Italia2.280 contributi
    Tra le altre isolette che circondano Panarea questa è la più suggestiva, in quanto tra lo spazio tra Basiluzzo e Spinazzola si intravede Stromboli, un bellissimo punto panoramico tra rocce scoscese.
    Scritta in data 19 settembre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • cufidus
    Scalenghe, Italia1.305 contributi
    acque trasparenti , panorami impareggiabili . sicuramente si potrebbe migliorare la pulizia e l'ordine
    Scritta in data 13 giugno 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • francesco b
    messina454 contributi
    Purtroppo, il "pubblico" anche quando VINCOLA un bene paesaggistico-naturalistico appartenente ad un privato non si cura di mantenerlo in perfetto stato e così nel generale rammarico di stranieri e Italiani lo si vede deperire irrimediabilmente. La poesia del sito e la bellezza dei fondali marini sono un godimento unico
    Scritta in data 25 novembre 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • marco🇮🇹www.iceyachts.it
    Milano, Italia1.391 contributi
    Torniamo sempre all isola dei porri ed è un vero paradiso nonostante alcuni gommonauti un po' incivili.....in rada la nostra barca un Ice Yachts 60 risente un po' della risacca e delle correnti....in generale un superposto a circa 6 miglia dal passaggio dei Fornelli
    Scritta in data 15 agosto 2020
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • AntonioFundaro
    Alcamo, Italia4.994 contributi
    L'isolamento ha salvato le isole, poste nel meridione può profondo dell'Italia, da trasformazioni ambientali. Giungo in questo paradiso terrestre dall'aeroporto di Palermo, è noto subito, meravigliato, anche ammirando dall`oblò dell'aereo,come le isole mantengono intatto l'aspetto selvaggio e costituiscono una attrattiva senza pari per la ricchezza della fauna marina e terrestre. Sulla spiaggia,infatti,depongono le uova le tartarughe marine, sulle scogliere sostano le foche monache, sulle rocce stazionano i falchi della regina. Voli da Palermo e Trapani e corse navali da Porto Empedocle garantiscono i collegamenti.
    Vita non troppo entusiasmante e tanta calma specie in questo mese di Giugno.
    Scritta in data 28 agosto 2016
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Sicilia: domande frequenti