Musei di storia naturale a Sicilia

I migliori Musei di storia naturale a Sicilia, Italia

Musei di storia naturale a Sicilia

  • Preferiti dai viaggiatori
    Attività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità.
  • Classifica dei viaggiatori
    Attrazioni con il punteggio più alto su Tripadvisor secondo le recensioni dei viaggiatori.
Tipi di attrazioni
Musei
Punteggio dei viaggiatori
Ideale per
21 luoghi in ordine di preferenze dei viaggiatori.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.

Cosa dicono i viaggiatori

  • Babette Axel
    Palermo, Italia600 contributi
    Un luogo magico, dove ho potuto godere di uno dei più bei tramonti della mia vita. Da godere in modo lento, senza fretta, dimenticando ogni preoccupazione esterna.
    Scritta in data 29 marzo 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • PaoloP1969
    Latina, Italia25 contributi
    Visitato durante soggiorno a fine agosto 2023: all'interno trovate un team di giovani esperti addestrati dal personale INGV pronti ad accogliervi ed a guidarvi in una interessantissima illustrazione sulla geologia, vulcanologia di Stromboli e delle Eolie e sui recenti sistemi di sorveglianza del vulcano e sui potenziali rischi e sistemi di allarmi. Sono presenti pannelli illustrativi molto chiari, video sulle recenti eruzioni e monitor collegati ai sistemi di monitoraggio on-line; disponibile anche un visore per sorvolo virtuale in 3D dell'isola. Da visitare assolutamente come prima cosa in un soggiorno a Stromboli, anche solo per una giornata. Si trova facilmente sul lungomare, subito dopo hotel Ossidiana, in direzione Ficogrande. Ci sono due fasce orarie: una al mattino ed una al pomeriggio (agosto 2023).
    Magari da ospitare permanentemente in un immobile adeguato ed ampliato.
    Complimenti alla gestione ed agli illustratori !
    Paolo
    Scritta in data 8 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Companion801670
    1 contributo
    Vale la pena andare a visitarlo, abbiamo passato qualche ora tra le bellezze del nostro pianeta, davvero tanta roba interessante, il piccolo era emozionato e non voleva più andar via, il personale è gentile ed appassionato in quello che fa. Lo consiglio assolutamente. Visitabile anche per chi è in carrozzina.
    Scritta in data 5 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • M-Faro80
    Paola, Italia4.168 contributi
    Trattasi del museo civico all'interno del Castello. Le dimensioni sono piccoline Ma quanto presente sia a livello botanico sia a livello di reperti archeologici è comunque interessante in relazione al prezzo pagato.
    Scritta in data 1 agosto 2020
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • PinoRicci
    Roma, Italia14 contributi
    Finalmente un importante passo avanti nella valorizzazione della bellezza di Milazzo e del suo splendido promontorio.
    Scritta in data 26 agosto 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Alfonso Z
    Caltanissetta, Italia228 contributi
    Piccolo forziere contenente una ricca collezione di minerali provenienti dalle viscere della terra di diverse nazioni, con particolare riguardo ai prodotti estrattivi delle miniere di zolfo del territorio siciliano. In proposito, interessanti le foto testimonianze di quel periodo e alcuni plastici e attrezzature di riferimento. Un solo appunto: servirebbe la precisa indicazione verso chi rivolgersi nel caso in cui l'accesso fosse temporaneamente chiuso, tenuto conto che il museo si trova in un'ala distaccata di un istituto scolastico.
    Scritta in data 24 aprile 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Maurizio
    48 contributi
    Museo molto interessante con due sezioni ben distinte: archeologia e geologia. Personale preparato e molto gentile con i bambini. Da vedere.
    Scritta in data 5 settembre 2020
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • v.v
    Sicilia, Italia4 contributi
    Carino, piccolo e grazioso. Testimonianze e oggetti interessanti. Molto gentili. Consiglio una visita, si impiega meno di un'ora
    Scritta in data 5 settembre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Danycutcir
    2 contributi
    Un'esperienza meravigliosa, ti senti catapultato in un mondo senza tempo. Tutti gli ambienti sono curati nel minimo dettaglio grazie alla cura nella ricerca dei particolari. Durante la visita ci siamo letteralmente commossi per la bellezza del luogo .
    Consigliatissimo.
    Scritta in data 18 aprile 2021
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Marilù
    11 contributi
    Stupendo Rivevere il passato dei Niscemesi nel susseguirsi delle sale è una continua scoperta.
    Bravi
    Scritta in data 3 luglio 2021
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Marta P
    11 contributi
    Consigliato per adulti e bambini in quanto la miniatura dell’Etna è ben fatta e dettagliata.
    Vi sono anche delle toilette a pagamento che abbiamo pagato con piacere in quanto pulitissime!
    Scritta in data 25 luglio 2020
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • studioingegneria2016
    Palermo, Italia3 contributi
    Veramente un posto incantevole. Attrezzato e ricco di sorprese e storia. Accoglienza sapere e professionalita
    Scritta in data 20 novembre 2016
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Antot97
    Mistretta, Italia58 contributi
    Il museo è ben tenuto e presenta tantissime specie di animali che vivono nel parco dei Nebrodi. Molto suggestivi gli animali di grosse dimensioni posizionali nel mezzo della sala che ti rendono l'idea di fare una passeggiata nel mezzo dei Nebrodi. Entrando al museo della fauna, inoltre, c'è stata data la possibilità di visitare anche il museo dello scalpellino presente nella stessa struttura.
    Scritta in data 20 agosto 2018
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Roberto R
    71 contributi
    Devo dire che una volta tanto la Pubblica Amministrazione ha fatto qualcosa di molto buono e curato. Lungo la passeggiata ci sono più luoghi dove si spiega la storia dei luoghi attraversati.
    Scritta in data 10 agosto 2020
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Lea S
    Sommatino, Italia141 contributi
    Ho visitato il museo con la mia classe quarta primaria ed è stata un'esperienza molto positiva. Il dott. Geol. Arengi ci ha egregiamente condotto nel percorso museale in modo coinvolgente e tutti gli alunni sono stati molto attenti ed interessati. Il museo di Storia Naturale ed Arte Mineraria si compone di due sezioni espositive, la prima è quella geologica e paleontologica, e la seconda è quella di quella di Arte Mineraria. Nella prima sezione sono esposte collezioni di rocce, minerali e fossili e anche pannelli esplicativi che mostrano grafici e ricostruzioni paleoambientali. Nella seconda sezione vengono documentate le tappe dell'attività estrattiva dello zolfo con l'esposizione di strumenti di perforazione, lampade, maschere, e strumenti di rilevamento di gas tossici e grisou. È consigliabile prendere un appuntamento se si ci reca con le scolaresche per le quali sono anche organizzate attività laboratoriali con contributi molto contenuti. Consigliatissimo.
    Scritta in data 31 luglio 2018
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Domande frequenti su Sicilia