I migliori musei a Sicilia, Italia
Musei a Sicilia
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
- Preferiti dai viaggiatoriAttività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità.
- Classifica dei viaggiatoriAttrazioni con il punteggio più alto su Tripadvisor secondo le recensioni dei viaggiatori.
Categorie
Musei
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
539 luoghi in ordine di preferenze dei viaggiatori.
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare il regolamento della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità al regolamento della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Luoghi e punti d'interesse • Musei storici
Musei specializzati • Musei della scienza
Musei specializzati • Musei d'arte
Palazzo Reale
Musei specializzati • Siti religiosi
Siti storici • Edifici architettonici
Centro Catania
Edifici architettonici • Musei d'arte
Tribunali
Musei specializzati • Musei d'arte
Castellammare
Musei specializzati • Luoghi e punti d'interesse
Biglietti d'ingresso a partire da 5,45 €
Musei specializzati • Fattorie
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
…
1-30 di 539 risultati mostrati
Cosa dicono i viaggiatori
- EleonoraO75Bologna, Italia3.693 contributiTappa imperdibile della nostra visita a Favignana. Visitabile solo con visita guidata, verificare gli orari all'ufficio del turismo. Molto interessante, da non perdere!Scritta in data 2 gennaio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- Grafox S753 contributiVisita ottimamente guidata. Necessario prenotare. La storia si mescola agli eventi naturali e questi al recupero architettonico e funzionale. Curiosità costellano tutto il percorso.Scritta in data 5 febbraio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- rita829Provincia di Trento, Italia188 contributiÈ stata una vera scoperta questo museo, molto ben strutturato . Si dispone su tre piani in un percorso con simulazioni, foto e descrizioni precise e puntuali. Un'eccellenza di CataniaScritta in data 15 gennaio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- samuele L18 contributiIl percorso è veramente molto interessante e coinvolgente, ma soprattutto interattivo, in quanto è possibile provare la riproduzione delle macchine di Archimede. Le guide sono molto preparate e nel complesso è un’esperienza davvero stupenda.Scritta in data 15 gennaio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- bartymandarano1Lipari, Italia3 contributiIl Signor Carmelo che abbiamo trovato per caso nel bellissimo paese di Scicli, ci ha illustrato le vecchie usanze dei suoi antenati. Ha custodito gelosamente tutti i vari attrezzi usati ed il mobilio.Complimenti anche per il bellissimo presepe fatto con amore e dedizione.Scritta in data 6 gennaio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- Valentina S2 contributiÈ stata una bellissima esperienza sia per gli adulti che per i bambini, le varie stanze e le diverse illusioni ci hanno sorpreso e incuriosito…non sempre tutto è come sembra! consiglio a tutti di visitarlo accompagnati da una bravissima guida come la nostra, Rita!Scritta in data 15 gennaio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- Simona BMonticello d'Alba, Italia80 contributiVisita alla salina di Nubia con famiglia composta da ragazze adolescenti.
Abbiamo prima fatto una visita alla Salina al costo di 1 € a persona una piacevole passeggiata .
Al ritorno dalla passeggiata , abbiamo fatto la visita al museo del sale, costo per adulti di 4€ , invece bambini gino a 14 anni 3€.
Piacevole visita, tenuta da un ragazzo simpatico e piacevole nel racconto.
Molto interessante in quanto si scoprono cose interessanti .
Alla fine della visita abbiamo preso un caffè con una piacevole vista sulla Salina.
Consiglio a tutti di fare una tappa qua, ne vale la pena.
C’è la possibilità di acquistare del sale.
La Salina è gestita da persona della stessa famiglia.
Complimenti a tutti voi. Davvero in gamba!Scritta in data 3 gennaio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni. - alexio21Cagliari, Italia1.158 contributiScoperto solo grazie alla guida della Lonely Planet, abbiamo visitato questa bellissima collezione privata, ottimamente raccontata da una giovane guida, sia per la parte storica che per quella tecnica.Scritta in data 24 novembre 2019Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- BeppeVerona2.025 contributiSituato sul Monte Pellegrino, questo caratteristico santuario incastonato nella roccia merita una visita.
Raggiungibile in auto e per i più allenati anche a piedi, una volta entrati si rimane colpiti piacevolmente dall'atmosfera che si respira. La guida è sempre consigliata per conoscere meglio la storia, ma in questo caso si può visitare anche in solitaria.
Da fare a Palermo.Scritta in data 16 novembre 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni. - Lorenzo Z1 contributoIl principe è un gran signore, che sa trattare al meglio chi visita il Palazzo.
Ci ha fatto innamorare della storia della sua famiglia e del palazzo che vive.
Apprezzato il siparietto finale in cui ha trattato correttamente una cliente che si lamentava: così si fa, perché lui è un principe.Scritta in data 5 febbraio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni. - Anna1 contributoIl museo dell’acciuga è un museo “vivo e di vita“. E’ vivo perché gli oggetti, da cilindri di latta a fotografie, sono animati dai racconti appassionati del curatore, di vita poiché l’acciuga è il punto di partenza per evocare uno spaccato della società siciliana, aneddoti e eventi storici che insegnano a comprendere meglio anche il presente. Il museo è uno spazio che apre finestre su altri luoghi, tra suggestione e realtà. Il curatore instaura un rapporto diretto con il visitatore e lo immerge in canti e musiche, poesie e leggende popolari. In ogni stanza c’è una sorpresa e più di una volta scappa un sorriso o una risata grazie all'umorismo, mai fuori luogo, del curatore e alla sua inventiva. Il museo mette inoltre in discussione il concetto di “scarto” dando di nuovo vita a rifiuti, da parti di navi a biglietti della lotteria, rendendoli opere d'arte capaci di raccontare. La visita è impreziosita da una collezione di sculture di legno a tema sociale di grande pregio e espressività. Il museo d’altronde grazie a plurime iniziative è anche un importante punto di sostegno sociale. Il messaggio è che unendosi si può far fronte alle mostruosità, come i banchi di acciughe che abbagliano i predatori. La visita è stata quindi un incontro, con la persone che incarnano la specifica storia siciliana e con i curatori e gli artisti che ci hanno accompagnato in un percorso che rende da sconosciuti a familiari.
Anna, insegnante e antropologa.Scritta in data 4 febbraio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni. - ROBERTO IAzzano Decimo, Italia135 contributiDavvero un bellissimo museo in una location unica
Strutturato bene, molto interessante e ben fornito , ottime le spiegazioni che ti permettono di capire molte coseScritta in data 9 ottobre 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni. - Giuseppe MSicilia, Italia102 contributiBellissimo. Da vedere assolutamente. Forse l'opera più affascinante mai ripescata dal mare.Biglietto 6€ intero.Scritta in data 2 gennaio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- fabrizio fSiracusa, Italia41 contributiSembra un presepe incastonato nella roccia. Si segue un percorso che mostra la vita tipica contadina e che termina con la visita al mulino ad acqua. La signora che ci ha seguito era molto gentile e disponibile. Davvero consigliato!Scritta in data 27 dicembre 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- GG Garage R1 contributoHo amato ogni oggetto esposto, soprattutto gli elmi in bronzo! Non si può mai uscire da un museo del genere se si ama ciò che si guardaScritta in data 27 dicembre 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Domande frequenti su Sicilia
- Questi sono i luoghi migliori per musei ideali per bambini a Sicilia:
- Museo dell'Acciuga
- museo del motorismo siciliano e della targa florio
- Museum of Optical Illusions
- Tecnoparco Museo di Archimede
- A Rutta ri Ron Carmelu
- Questi sono i luoghi migliori per le coppie in cerca di musei a Sicilia:
- Museo dell'Acciuga
- A Rutta ri Ron Carmelu
- Ceramiche Artistiche Micale
- L'Arte per Inciso
- Museo del Giocattolo Sciacca
- Questi sono i luoghi migliori per i gruppi in cerca di musei a Sicilia:
- Museo dell'Acciuga
- museo del motorismo siciliano e della targa florio
- Museum of Optical Illusions
- Tecnoparco Museo di Archimede
- A Rutta ri Ron Carmelu
- Questi sono i luoghi migliori per musei convenienti a Sicilia:
- Museo dell'Acciuga
- museo del motorismo siciliano e della targa florio
- Museum of Optical Illusions
- Tecnoparco Museo di Archimede
- A Rutta ri Ron Carmelu
- Questi sono i luoghi più romantici per musei a Sicilia:
- Museo dell'Acciuga
- A Rutta ri Ron Carmelu
- Mulino ad Acqua - Museo Cavallo d'Ispica
- Ex Stabilimento Florio delle Tonnare di Favignana e Formica
- Museo delle Maioliche Stanze al Genio
- Questi sono i migliori tesori nascosti per musei a Sicilia:
- Museo dell'Acciuga
- museo del motorismo siciliano e della targa florio
- Tecnoparco Museo di Archimede
- A Rutta ri Ron Carmelu
- Pensiero Contemporaneo
- Questi sono i luoghi migliori per musei all'insegna dell'avventura a Sicilia:Vedi ulteriori musei all'insegna dell'avventura a Sicilia su Tripadvisor