Rovine antiche a Sicilia

Resti antichi a Sicilia, Italia

Resti antichi a Sicilia

  • Preferiti dai viaggiatori
    Attività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità.
  • Classifica dei viaggiatori
    Attrazioni con il punteggio più alto su Tripadvisor secondo le recensioni dei viaggiatori.
Tipi di attrazioni
Siti d'interesse
Siti d'interesse
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
213 luoghi in ordine di preferenze dei viaggiatori.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
1-30 di 213 risultati mostrati

Cosa dicono i viaggiatori

  • Luca Rebucci
    Modena, Italia242 contributi
    Sito archeologico imperdibile perfettamente tenuto tappa imperdibile. utilizzate il pulmino aperto per i trasferimenti essendo il sito molto vasto
    Scritta in data 29 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Mirco_comma26
    Sassuolo, Italia640 contributi
    Consiglio di accedere al sito archeologico di prima mattina, prima della calca. per evitare file importanti. Possibilita' di acquistare audioguida a prezzo modico e comunque esaustiva in loco. ottima convenzione con Fai che assicura sconto rilevante.
    Scritta in data 9 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • roberto p
    Gallarate, Italia1.753 contributi
    Quando ci si trova di fronte a siti iconici come questo, se ci fossero sei stelle, sette stelle, le daremmo tutte.

    La villa è magnifica, i mosaici sono eccezionali, e anche ben dettagliati nei cartelli esplicativi.

    Come non rimanere ammaliati dalle ...ragazze in bikini...da quel lungo corridoio...dalla furbizia di Ulisse con Polifemo, dai ..."trucchi" che venivano utilizzati per cacciare la tigre.

    Ce ne sarebbero tanti altri, in poche parole, bisogna andare e ammirare cio' che quel ricco signore (magari un imperatore?) fece erigere (sicuramente non lesinando sulla manodopera, tanto a loro degli schiavi importava nulla).

    Sempre sperando di riuscire a sfuggire alla sventura dei tour organizzati che scaricano "camionate" di gente mordi e fuggi, con pensionati frenetici nello scattare foto a ripetizione (che non guarderanno mai piu') senza nemmeno soffermarsi su cosa stanno vedendo. Giusto per dire "...ah certo che siamo stati a Piazza Armerina...".

    Che siano dell'Illinois, della provincia francese oppure di un Cral di qualche grande banca, sempre "letali" sono, peggio delle gite scolastiche.

    Non serve l'audioguida e state alla larga dalle "fameliche" guide che vi attendono all'ingresso, a meno che non vogliate fare una ...toccata e fuga.

    Godetevi la villa e prendete tutto il tempo che serve.

    Chiedete il biglietto cumulativo che include anche Morgantina, il Museo Archeologico di Aidone e quello di Piazza Armerina, li' sarete sicuri di non trovare assatanati tour di dopolavoristi.

    Scritta in data 25 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Franco D
    Cisano sul Neva, Italia499 contributi
    Visitato all'interno del nostro giro nella valle è l'unico ancora abbastanza ben conservato simbolo dell'UNESCO, bellissimo imponente
    Scritta in data 3 agosto 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • NonTragugioMaDegusto
    Mantova, Italia280 contributi
    Felicemente sorpreso di quanto sia suggestivo questo luogo con i suoi sassi così ben disposti e decorati.
    Bello veramente!
    Un trenino (da pagare in più) è perfetto se ci si vuole spostare velocemente nel sito archeologico più grande d'Europa.
    Il museo è suggestivo e alcuni panorami fronte mare sono da mozzare il fiato.
    Portate un cappello per il caldo e qualcosa da bere!
    Scritta in data 17 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Jasmine C
    41 contributi
    Il tempio di Segesta è molto affascinante e si raggiunge con una breve camminata di pochi minuti. All’ingresso del vialetto ci sono delle colonnine che riportano ancora i fasci del ventennio ( per gli appassionati). La salita al teatro e all’acropoli è impegnativa ma al costo di 2,50€ c’è il bus navetta andata-ritorno! Peccato un recente incendio abbia distrutto la vegetazione
    Scritta in data 29 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • chelly81
    Rimini, Italia133 contributi
    Teatro greco tenuto bene e curato. Da sopra il teatro la vista su Ortigia è bellissima, poi ci sono le grotte lì vicino dove i bimbi si devertono ad entrare e fare finta di essere in una casa. Molto bello
    Scritta in data 1 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • EigTravel100
    478 contributi
    Abbiamo acquistato 2 biglietti da 18€ (parco + museo).
    Il biglietto del solo parco è di 13€… ma non voglio sminuire il tutto.. ma credo siano tanti.
    Potrebbe essere più curato, i bagni non sono per niente curati e mancano cartelli illustrativi specifici per ogni punto di fermata.
    Il teatro, sempre a mio avviso, è un pugno nell’occhio… moderno e con tecnologia in un luogo storico.
    Scritta in data 16 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Mirco_comma26
    Sassuolo, Italia640 contributi
    In centro citta', forse poco valorizzato, quasi non lo si nota la le bancarelle e i guidatori di calessini. Non ci si rende conto della importanza storica e artistica che si sta ammiando.
    Scritta in data 9 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Marmafat
    Borgo San Lorenzo, Italia733 contributi
    Avremmo voluto visitarlo anche internamente m ahimè lo abbiamo trovato chiuso. Vabbè, una buona scusa per poterci tornare.
    Già da fuori il castello appare maestoso e affascinante, e vale in ogni caso arrivare a vederlo foss'anche solo per il panorama che si vede da lassù!
    Scritta in data 2 luglio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • sax67
    Frosinone, Italia683 contributi
    tempio mantenuto bene, meno conservato dal tempo rispetto al precedente, ma assolutamente merita visita approfondita.
    Scritta in data 23 luglio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • WALTER D
    Roma, Italia174 contributi
    A Segesta ci si va x visitare il Tempio ma non tutti salgono a vedere il Teatro vuoi perché dista 1,5 km in salita anche se e'presente un servizio navetta gratuito che passa ogni 1/2 h vuoi perché il caldo estivo ci fa desistere.Ebbene se deciderete di essere eroici come gli antichi greci verrete ripagati dalla bellezza del posto.Al contrario degli altri teatri che venivano scavati nella collina questo di Segesta è stato costruito con tecnica diversa poggiando delle lastre di marmo sulla collina per dare corpo alla struttura poi via via sono state fatte le gradinate e la cavea ,ancor oggi si tengono rappresentazioni teatrali.Sembra che da un momento all'altro debbano entrare in scena:Eschilo,Sofocle ed Euripide.Acustica perfetta.Da non mancare
    Scritta in data 27 agosto 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • FrancescaM
    Palermo, Italia552 contributi
    Angolo di paradiso nell'entroterra siracusano da visitare in primavera o fine estate (settembre) con equipaggiamento hiking. Portate molta acqua e viveri perchè al momento non è fornito alcun servizio (i lavori dovrebbero iniziare nei prossimi mesi, ma chissà se mai finiranno).
    Ingresso gratuito.
    Scritta in data 15 giugno 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Nuwanda
    1.884 contributi
    Probabilmente il più antico dei templi greci della valle (VI secolo A.C.) , è stato dedicato al famoso eroe greco.
    Nel corso dei secoli è andato completamente distrutto e solo un intervento risalente al secolo scorso ha permesso di rimettere in piedi 9 colonne perimetrali che si possono ammirare adesso.
    L'enorme valore storico e la lodevole opera di ricostruzione di ciò che si è potuto, attenuano in parte il dispiacere di non poterlo più ammirare nelle sua interezza.
    Scritta in data 26 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Gabriele A
    Verona, Italia13.942 contributi
    Insomma…
    Un sito non proprio fruibile per le grandi ed invadenti protezioni che proteggono il teatro e la Villa principale.
    Poi l’assurdo di dover fare il biglietto on line mentre una mezza dozzina di custodi stanno in ozio nel sito.
    Qualcosa andrebbe rivista.
    Scritta in data 23 settembre 2021
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Domande frequenti su Sicilia