Passeggiate in siti storici a Sicilia

I migliori Passeggiate in siti storici a Sicilia, Italia

Passeggiate in siti storici a Sicilia

Tipi di attrazioni
Siti d'interesse
Premi
I vincitori dei premi Travellers' Choice (incluso il premio "Best of the Best") rientrano nel primo 10% dei migliori profili su Tripadvisor secondo le recensioni e le opinioni dei viaggiatori di tutto il mondo.
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
151 risultati in ordine di preferenze dei viaggiatori
  • Cose da fare classificate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, numero di visite alla pagina e località dell'utente.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.


1-30 di 151 risultati mostrati

Cosa dicono i viaggiatori

  • Piero C
    Cura di Vetralla, Italia8 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Visitata solo per una serata con orario invernale, ma tutto Ragusa Ibla è perfettamente illuminata, ha indicazioni dei monumenti in ogni deviazione di via. Monumenti bellissimi e un giardino pubblico all'estremità molto grande, bello e ben curato.
    Scritta in data 2 novembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • PPCI-BG
    Bergamo, Italia125.546 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    La cittadina originale di Noto (ora nota come Noto Antica) fu distrutta da un terremoto a fine del Seicento e si decise di ricostruire la città a qualche chilometro di distanza. Così il centro storico di Noto è un bellissimo esempio di unità stilistica essendo stata pianificata e costruita in un lasso di tempo limitato e in uno stile barocco con qualche accenno di neoclassico che la rende un gioiello, giustamente inserito tra i siti UNESCO come ricorda anche una targa sul palazzo del comune. Notevole anche la nota conferita dall’uso della tenera pietra locale di colore caldo.
    Scritta in data 24 ottobre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Lara I
    154 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Lascio una recensione sullo splendido potenziale di questa citta' e spero possa essere da sprone a chi la governa. Ci siamo fermati qui in data 21 giugno per onorare il nostro programma di viaggio che prevedeva una visita in onore delle origini del nonno di mio marito che non c'e' più. Sapevamo già che non saremmo potuti andare a vedere I mosaici della Villa Romana perché non accettano cani, ma abbiamo dato una chance alla città che la ospita. Grande dispiacere trovare all'ora di pranzo ancora chiusa la Chiesa di Maria delle Vittorie, idem per altri turisti che, come noi, desideravano vederla subito e non tornarci alle 16. Una rapida vista al cadtello normanno. E giù in auto per le viuzze che ci hanno mostrato una quantità di chiese ed angoli suggestivi, tutti colorati di questo color pietra e ambra. Peccato tutto non valorizzato come meriterebbe
    Scritta in data 9 luglio 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Davide
    Trento, Italia84 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Una cittadina molto bella, autentica,barocca.
    Se la visitate con un cielo azzurro vi rimarrà nel cuore.
    La luce del sole risalta la bellezza dei suoi quartieri e della sua particolare geografia. Fatta di cave e vegetazione.
    A pochi km trovate diverse frazioni sulla costa…che fanno parte sempre del comune di Scicli.
    Scritta in data 10 gennaio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • PPCI-BG
    Bergamo, Italia125.546 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    La piazza del Duomo a Ortigia è una bella piazza dominate dal Duomo ma che raccoglie anche altri monumenti e bei palazzi. Di sicuro è molto scenografica.
    Scritta in data 24 ottobre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • TuristaTarantino
    Taranto, Italia1.181 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    E' la strada principale, la più famosa e iconica, ricca di palazzi d'epoca in raffinato barocco. Partendo dalLa Cattedrale di Sant'Agata si passeggia con la poderosa presenza dell'Etna sullo sfondo.
    Scritta in data 29 gennaio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Omar
    Catania, Italia109 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Pantalica è uno spettacolo io vi consiglio pure di farvi il bagno per il Restivo e di stare attenti alle stradine portare sempre molta acqua che dire divertitevi
    Scritta in data 22 dicembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • marco69Grosseto
    Grosseto, Italia1.075 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Visitata con la guida che ci ha spiegato la storia e i momenti della strada, dove ci sono ben tre chiese. La guida ci consigliava la visita della chiesa delle suore di clausura. Vale una visita
    Scritta in data 1 maggio 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • claudio d
    Viterbo, Italia45.256 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Lunga e ampia via (forse la più larga del centro storico) che corre da piazza Giulio Cesare (dov'è la stazione centrale) a piazza Don Luigi Sturzo. Fu aperta alla fine del XIX secolo, ma i lavori durarono decine di anni e comportarono la perdita di palazzi e chiese storici, sconvolgendo vari rioni, per lo più popolari e degradati. Inizialmente fu realizzata la parte centrale (dall'incrocio con Corso Vittorio Emanuele a piazza San Domenico) poi quella verso nord e da ultimo quella verso sud, con l'entrata monumentale (ad imitazione delle vecchie porte murarie) di piazza Giulio Cesare. La via nacque per rispondere alle esigenze di un più veloce collegamento tra la stazione ferroviaria e i nuovi eleganti quartieri che stavano nascendo nella parte nord, intorno a via Libertà. Oggi in effetti, con la pedonalizzazione di via Maqueda, rappresenta la principale arteria di attraversamento veicolare del centro storico da sud a nord (l'asse viario continua poi anche dopo la piazza Don Luigi Sturzo, con le vie Puglisi Bertolino, Carini, Calvi, Carlo Alberto Dalla Chiesa. Marchese di Villabianca). Prima dell'avvento dei moderni centri commerciali qui era il fulcro dello shopping cittadino; oggi non è più come una volta ma resta pur sempre una via commerciale, con ampi marciapiedi che consentono di passeggiare pur in presenza di costante traffico veicolare (ma il rumore purtroppo è inevitabile). Certo questa strada non ha la concentrazione di attrazioni turistiche di altre importanti strade del centro storico, come corso Vittorio Emanuele o la via Maqueda, anche se costeggia piazza San Domenico e vi si affaccia la chiesa di Sant'Antonio Abate (e discutibile appare l'accostamento agli altri palazzi degli edifici della Rinascente e delle Poste), ma è comunque vicina a monumenti significativi e rappresenta la base di partenza per visitare la parte orientale dei quartieri Kalsa e La Loggia (o per recarsi al mercato della Vucciria, per quello che ne resta, e al mercato di Sant'Agostino); in un modo o nell'altro ci si finisce sempre per passare più di una volta.
    Scritta in data 10 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • BravMd
    Portici, Italia913 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Il castello è in una posizione meravigliosa, la vista che si gode è mozzafiato su Taormina e il suo mare. Peccato che il castello è chiuso, non visitabile e in evidente stato di completo abbandono. Pregevole la cappella dedicata alla Madonna della Rocca
    Scritta in data 24 agosto 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Alessandro
    Novara, Italia363 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Bellissimo centro. Probabilmente uno dei migliori borghi d Italia. Tutto molto curato e tenuto, panorami mozzafiati e molti punti da visitare: il giro "breve" della città è lungo circa 2/3 km, mentre se si vuole fare il giro completo comprendendo anche i punti panoramici esterni arriva fino a 5/6 km. Tanti punti ristoro (non tutti sono all' altezza) e tanti negozi nel centro. Unico neo è il prezzo di 2€/h in tutto il perimetro della città visto che i parcheggi sono tutti a pagamento (tranne fuori dalla città in cui sono alcuni gratuiti ma a 1/2 km dal centro)
    Scritta in data 26 luglio 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • MFaro
    Italia2.929 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Bello ed interessante centro storico in cui lo stile barocco impera. Interessante trascorrerci una giornata fra chiese e cioccolato, fra passeggiate, arte e cultura. Consiglio caldamente la visita.
    Scritta in data 8 gennaio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • roberto p
    Gallarate, Italia2.443 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Il salotto di Trapani.

    Ci si arriva dritti, un km circa dalla torre di Ligny, passeggiata "obbligata" per entrare in sintonia con la citta' e ammirare i numerosi palazzi lungo il percorso.
    Scritta in data 9 ottobre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Mirco_comma26
    Sassuolo, Italia630 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Abbellisce la piazza e si sposa bene nel contesto del duomo. particolari interessanti le fontane laterali.
    Scritta in data 9 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Giramondo1963
    Cantalupo, Italia7.910 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Corso principale di Noto dove, da Porta Ferdinanda, antico accesso alla città, si affacciano i principali monumenti, chiese e palazzi. Peccato che durante il mese di febbraio e’ quasi tutto chiuso
    Scritta in data 2 marzo 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Tutti gli hotel: SiciliaOfferte di hotel: SiciliaHotel last minute: Sicilia
Sicilia: tutte le attività
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio