Monumenti e luoghi d’interesse a Sardegna

I migliori luoghi famosi a Sardegna, Italia

Luoghi famosi a Sardegna

Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
  • Preferiti dai viaggiatori
    Attività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità.
  • Classifica dei viaggiatori
    Attrazioni con il punteggio più alto su Tripadvisor secondo le recensioni dei viaggiatori.
Siti d'interesse
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
Oltre 1.000 luoghi ordinati per preferiti dai viaggiatori.
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.


Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
…
1-30 di 1.534 risultati mostrati

Cosa dicono i viaggiatori

  • Jsabel D
    2 contributi
    Bellissima visita guidata nel sito archeologico di Nora . Un mix tra storia e natura il sito è conservato molto bene ed è in continuo aggiornamento con scavi sempre più recenti. Consiglio di vivere questa fantastica esperienza accompagnati dalla Guida nel nostro caso Andrea una persona molto gentile ,super preparato e appassionato. Ci ha guidati in un modo molto naturale raccontando e spiegando in ogni dettaglio il sito . Consiglio a tutti un giro tra la sua storia e la sua natura .Nora un sogno !
    Scritta in data 19 marzo 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Nanette22
    Venezia, Italia25 contributi
    Da non perdere in un viaggio in Sardegna, raccomandando di completare con la visita al Museo Archeologico di Cagliari, così da chiudere il cerchio sulla civiltà nuragica. Le piccole difficoltà/pericolosità di percorso interno restituiscono un senso avventuroso alla visita archeologica, e vanno cmq chiarificate al meglio ai visitatori, per evitare incidenti o incomprensioni (come risulta da alcuni post). Guida competente, attenta, disponibile.
    Scritta in data 25 febbraio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • andreasam91
    Peschiera del Garda, Italia2.000 contributi
    A due passi dal centro di santa teresa questa spiaggia è un piccolo paradiso sempre affollata ma comunque ne vale la pena visitarla
    Scritta in data 2 marzo 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • FK9819
    52 contributi
    Bellissimo monumento nel centro di Cagliari…dall’alto la vista spazia su tutta la città! Da qui poi è possibile proseguire nella visita del quartiere castello.
    Scritta in data 20 marzo 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Tommaso a
    6 contributi
    Se vi trovate in giro per il sulcis è una tappa quasi obbligatoria da visitare.. Diciamo che nel periodo autunnale il sulcis non dispone di un gran bacino di persone che permettono l apertura di strutture e musei visitabili, detto ciò ho visto che questo sito minerario è aperto quasi tutti i giorni.. Visita a piedi e di circa 1 ora accompagnata da guida... Bellissimo scenario con pan di zucchero (roccia sul mare) che da qualcosa in più..il panorama vale il prezzo del biglietto oltre alla storia che ci permette di capire come si muoveva il settore della miniera.. Da visitare
    Scritta in data 8 dicembre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Massimo B
    4 contributi
    personale gentilissimo e preparato, visita assolutamente consigliata. Sito inserito in un ambiente unico
    Scritta in data 5 marzo 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Nanette22
    Venezia, Italia25 contributi
    Panorama infinito, mare di cristallo, fascino arcaico che continua, tuttavia, a parlare. Un luogo da non perdere per conoscere la Sardegna, in cui natura e storia hanno trovato un magico equilibrio.
    Scritta in data 22 febbraio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • gabry1962
    Provincia di Torino, Italia2.589 contributi
    Bella località turistica molto attenta all'impatto ambientale; infatti le case costruite convivono tranquillamente in mezzo al panorama, non arrecando nessun obbrobrio visivo. Piccolo porticciolo con sentiero che parte a sinistra verso la bella spiaggia Li Cossi e Cala Tinnari. Uscendo da Costa Paradiso, deviazione per la Sorgente che è da vedere
    Ogni spiaggia è stata recensita a parte.
    Scritta in data 1 ottobre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • gabry1962
    Provincia di Torino, Italia2.589 contributi
    Un sentiero ripido, un po' difficoltoso, ma corto ci ha portato a Cala Spinosa.
    Il sentiero si trova a lato del ristorante Sea Lounge, non segnalato, e porta alla cala in 5-10 minuti.
    La Cala è bellissima, contornata da alte rocce con acqua trasparentissima, e numerosi pesci che nuotano a tuo fianco. Non è grande, e nonostante il periodo, era piena di gente.
    Scritta in data 29 settembre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • borisono
    Magenta, Italia181 contributi
    Basilica che fa parte della storia di Cagliari, imperdibile.
    Molto bella anche la chiesa laterale che fa parte dell'edificio.
    Scritta in data 13 marzo 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • gabry1962
    Provincia di Torino, Italia2.589 contributi
    Si raggiunge la località turistica di Costa Paradiso fino ad un piccolo porticciolo e si lascia l'auto nel grande parcheggio dal quale inizia il sentiero. Dopo circa 700/800 metri, il sentiero prevalentemente fatto di gradini sali-scendi, protetto da una staccionata, ci porta alla bellissima Li Cossi. Un piccolo fiume percorre la spiaggia sul lato sinistro attribuendo fascino a questo luogo. Sulla spiaggia si trova un chiosco, dietro al quale si inerpica un sentiero – quasi invisibile e in mezzo alle rocce – che porta al sentiero per Cala Tinnari.
    Possibilità di noleggiare lettini ed ombrelloni presso il chiosco lì locato.
    Scritta in data 1 ottobre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Claudio
    5 contributi
    Veramente interessante, guida preparatissima e gentilissima, anche se eravamo solo in due si è dedicato a noi per più di un'ora
    Scritta in data 2 marzo 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Stefania T
    1 contributo
    Luogo meraviglioso, conservato con molta cura e estremamente pulito. In ogni punto di interesse vi è un cartello che indica che è possibile utilizzare l'audio guida che non ci è stata fornita (eppure alla cassa le ho viste), vi è un solo punto d'ascolto presso il pozzo. La guida (un uomo che ho saputo essere prossimo alla pensione) era sicuramente molto preparata ma non troppo disponibile a ulteriori domande (ne ho fatto diverse, risposta non pervenuta), è stata imbarazzante per la quasi maleducazione: ha ripreso un visitatore come fosse un bambino (gli aveva fatto una domanda mentre parlava); inoltre, mettere in mostra i propri titoli e sottolineare l'ignoranza dei visitatori non è cosa carina in quanto tanti erano titolati in altre materie ma eravamo lì per uno scopo ben diverso. Tra le altre cose, una guida turistica dovrebbe conoscere almeno una lingua straniera: di fronte alle domande di una famiglia tedesca ha proseguito, ignorandoli totalmente. Sicuramente la visita guidata sarebbe potuta essere più piacevole ma il sito vale ben più di una visita.
    Scritta in data 7 gennaio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • PaoloP1969
    Latina, Italia24 contributi
    Visitato a fine dicembre 2022, durante un tour di fine/inizio anno in Sardegna:
    secondo me uno dei nuraghi più rappresentativi per la complessità della torre centrale e dei corridoi; avendo visitato anche su Nuraxi a Barumini, se dovessi scegliere uno dei due, suggerirei questo di Santu Antine per la presenza di più livelli visitabili.
    Audio guida esaustiva disponibile in app scaricabile quando acquistate il biglietto.
    Possibilità di visitare anche il museo sui nuraghi nel centro di Torralba.
    Scritta in data 18 gennaio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Bianca
    6 contributi
    Nel sito gli scavi stanno proseguendo grazie a contributi privati. Molto interessante anche il piccolo museo annesso. Luoghi così curati meritano di essere promossi. Anche là vegetazione presente viene illustrata con piccole targhe: ulteriore forma di rispetto per quel luogo magico.
    Scritta in data 15 settembre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Domande frequenti su Sardegna