Taranto: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Taranto
Cosa fare e vedere a Taranto
Attività più richieste
Prenota queste esperienze per esplorare più a fondo la zona.
Le principali attrazioni a Taranto
Le
classifiche
sono basate sulle recensioni dei viaggiatori e tengono conto di qualità, quantità, attualità, costanza delle recensioni e del numero di visite alla pagina nel tempo.
Siti storici • Luoghi e punti d'interesse
Luoghi e punti d'interesse
Luoghi e punti d'interesse • Monumenti e statue
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
Cosa dicono i viaggiatori
- Cliente6 contributiLa visita guidata completamente gratuita ha soddisfatto le nostre aspettative. Il sottocapo della marina militare Bisceglie è stato esaustivo nel racconto del decorso storico e di aneddoti riguardanti il castello, il tutto incorniciato da una visita molto suggestiva. Consigliamo la visita nelle ore serali per apprezzare il suggestivo gioco di luci sulla facciata del castello. Speriamo di ritornarci al più presto per le mostre organizzate.Scritta in data 26 novembre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- isabella g2 contributiCari tutti siete Stati magnifici. Soprattutto con mia figlia che era in carrozzina. È stata un' esperienza unica sia per noi che per Anna. Quando abbiamo visto i delfini eravamo commossi.. Esperienza che sicuramente un giorno rifaremo. Un abbraccio grande a tutto il team. Isa, Massimiliano ed Anna.Scritta in data 21 ottobre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- TinaOtello R1 contributoLa visita al MoSA è stata innanzitutto l’emozione di entrare nell’Arsenale Militare, la mostra, bellissima nella sua esposizione di quanto realizzato manualmente in questa struttura dai lavoratori di allora, soprattutto quelle realizzate con ingegnosità e usate nella grande guerra. La nostra guida Stefano poi, con la sua competenza oltre che alla sua passione con i suoi racconti ed i suoi aneddoti, ha reso ancora più viva ed esaltante questa mattinata. Da visitare assolutamente.Scritta in data 28 ottobre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- antohotel52 contributiAbbiamo visitato questo museo all' inizio di novembre. Il percorso espositivo riguarda un ambito territoriale ben definito e legato alla Puglia con focus su Taranto. Il percorso è ben illustrato e c'è una grande dovizia di reperti che disegnano un percorso temporale ampio. Molto belli gli allestimenti e adatta la locationScritta in data 5 novembre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Maria Angela G1 contributoGrazie a Marcello per averci fatto rivivere secoli e secoli di storia e poi quell' accesso al mare . segreto..uno spettacolo!Scritta in data 5 novembre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- CLAUDIOMASCeccano, Italia3.264 contributiIl Ponte di San Francesco di Paola fu inaugurato il 22 maggio 1887 e sovrasta un canale navigabile di 375m, largo 73m e profondo 12m, che unisce il Mar Grande al Mar Piccolo. Un vero capolavoro dell'ingegneria industriale italiana: realizzato dall'Impresa Costruzioni Metalliche, il meccanismo di apertura era determinato da turbine idrauliche alimentate da un grande serbatoio posto sull'adiacente Castello Aragonese, che con i suoi 600 metri cubici di acqua in caduta azionavano le due braccia del ponte.
La struttura, successivamente, nel 1957, fu oggetto di un rimodernamento che prevedeva un funzionamento di tipo elettrico. Il nuovo ponte fu inaugurato dall'allora presidente della Repubblica Giovanni Gronchi, il 10 marzo del 1958 e venne intitolato al protettore delle genti di mare, San Francesco di Paola. Bello osservarne i meccanismi e sentire le forti vibrazioni determinate dal traffico mentre lo attraversi a piedi. Merita una visita, rigorosamente a piedi!!!Scritta in data 6 novembre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - CLAUDIOMASCeccano, Italia3.264 contributiÈ la più antica cattedrale romanica di Puglia. In principio dedicata a S.Maria Maddalena e poi a San Cataldo Vescovo. Risale al X Secolo ad opera dei Bizantini durante i lavori di ricostruzione della città a seguito della distruzione da parte dei Saraceni nel 927. Alla fine dell'XI Secolo i caratteri bizantini vennero rimaneggiati e si costruì l'attuale cattedrale a pianta basilicare di stile normanno, pur mantenendo alcuni aspetti della vecchia costruzione. Nel 1713 fu aggiunta la facciata barocca dell'architetto leccese Manieri. Gli 84 metri dell'interno ci riservano delle belle sorprese: colonne, affreschi, stucchi, cappelle laterali di pregio, battistero bizantino, soffitti a capriate e a cassettoni (il celebre "cielo d'oro" della cattedrale), frammenti dell'antico mosaico del 1160 e cripta bizantina. Insomma una visita molto interessante e ricca di spunti.Scritta in data 7 novembre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Lina C3 contributiL'isola è molto bella ma l'organizzazione sul posto è peggiorata dal 2020. Bagnini che non ti accompagnano ne ti aprono l'ombrellone. Ristorazione che ti serve pizze pietose.Scritta in data 11 settembre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- CLAUDIOMASCeccano, Italia3.264 contributiBellissimo e scenografico lungomare che ricorda, per i suoi edifici, lo stile liberty. Dal Ponte Girevole, al Castello Aragonese, al Palazzo della Marina, al Monumento al Marinaio e ai suoi tanti localini. Il punto forte resta il panorama sul bel mare tarantinoScritta in data 12 novembre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- 701gianniTorino, Italia12 contributiEsperienza decisamente illuminante per quanto riguarda la comprensione della vita dei cetacei del nostro mare. Consigliato a tutti quelli che vogliono saperne di più sul lavoro che viene svolto (con dedizione e fatica) per la sua salvaguardia.Scritta in data 15 agosto 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- CLAUDIOMASCeccano, Italia3.264 contributiOrmai diventato un simbolo della "nuova" Taranto. Commissionato dall'Ammiraglio Iachino, fu realizzato dallo scultore Di Cobertaldo nel 1974. È una scultura in bronzo alta 7 metri poggiata su un piedistallo che rappresenta due marinai che salutano con il berretto le navi in transito nella città dei due mari. Nelle intenzioni dell'Ammiraglio vi era il forte desiderio di ricordare i marinai caduti nel corso della seconda guerra mondiale nell'ormai tristemente nota "Notte di Taranto", 11 novembre 1940, quando la flotta italiana ancorata nel Mar Piccolo venne bombardata dagli aerosiluranti inglesi. Essendo posizionata nel Corso Due Mari, a fianco del Ponte Girevole, vi sarà impossibile non ammirarla.Scritta in data 12 novembre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- MarcoPD55Firenze, Italia12.624 contributiDopo aver visitato il brutto e degradato Centro Storico, niente di meglio che una bella e rilassante passeggiata sul Lungomare Vittorio Emanuele III.
Ci è piaciuta, ci siamo fermati spesso per ammirare il paesaggio; suggerirei solo una cosa: non sarebbe male installare qualche panchina: sarebbe veramente il massimo!Scritta in data 14 settembre 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - CLAUDIOMASCeccano, Italia3.264 contributiConosciuto anche come Tempio Dorico, è un tempio periptero di ordine dorico risalente al VI Secolo a.C.. È posizionato nell'odierna Piazza Castello e rappresenta il Tempio più antico della Magna Grecia e l'unica testimonianza di culto greca di Taranto. Devastazioni, saccheggi e reimpieghi, nei secoli, hanno rimaneggiato a due bellissime colonne doriche che rappresentano il lato lungo della peristasis. Dagli studi si presuppone che il magnifico Tempio avesse il fronte rivolto verso il canale, il lato corto costituito da 6 colonne e il lungo da 13. Impossibile non notare per chi visita Taranto, visto che sono attigue al Castello ed al Ponte Girevole.Scritta in data 12 novembre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Stefania LLazio, Italia17 contributiè una chiesetta nel cuore della città vecchia. purtroppo non è sempre aperta, quindi non facile da visitare. ma se si riesce ad andarci nelle ore di apertura ne vale la pena visitarla. E' una chicca!Scritta in data 27 luglio 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- RobertorlàTaranto, Italia136 contributiUno scrigno di gioielli in piena città vecchia. Personale gentilissimo, allestimento coerente e messa in scena molto ma molto curata. Davvero da visitare. ConsigliatissimoScritta in data 21 agosto 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Taranto: domande frequenti
- Le principali attrazioni da visitare a Taranto sono:
- Castello Aragonese
- Jonian Dolphin Conservation
- Museo Nazionale Archeologico
- Ponte Girevole
- Museo Spartano di Taranto - Ipogeo Bellacicco
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, le migliori attività all'aperto a Taranto sono:
- Jonian Dolphin Conservation
- Isole Cheradi - Isola San Pietro e San Paolo
- Giardini Peripato
- Riserva Naturale Regionale Orientata Palude La Vela
- Mare Piccolo
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, le attività con bambini più richieste a Taranto sono:
- MoSA - Mostra Storica Artigiana presso l'Arsenale Militare Marittimo
- Castello Aragonese
- Jonian Dolphin Conservation
- Museo Spartano di Taranto - Ipogeo Bellacicco
- Museo Nazionale Archeologico
Taranto: informazioni sulle attrazioni
Attrazioni | 232 |
---|---|
Recensioni attrazione | 13.148 |
Foto attrazione | 11.648 |
Ora locale | domenica 22:33 |