Advertisement
Le migliori attività per la luna di miele a Venezia

Le migliori attività per la luna di miele a Venezia, Italia

Le migliori attività per la luna di miele a Venezia

Premi
I vincitori dei premi Travellers' Choice (incluso il premio "Best of the Best") rientrano nel primo 10% dei migliori profili su Tripadvisor secondo le recensioni e le opinioni dei viaggiatori di tutto il mondo.
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
85 risultati in ordine di preferenze dei viaggiatori
  • Cose da fare classificate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, numero di visite alla pagina e località dell'utente.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
1-30 di 85 risultati mostrati

Cosa dicono i viaggiatori

  • Dario1984v
    Settimo Milanese, Italia410 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Sia sul vaporetto, che a piedi è veramente spettacolare la vista che si ha sulla città e sulle isole che la compongono, storia, arte cultura e natura in un unico posto
    Scritta in data 13 gennaio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Betty M
    10 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Bellezza, Storia, Arte,e magia💕 ,una combinazione di stili architettonici,testimonianza della ricchezza e potenza della Serenissima Repubblica di Venezia
    Scritta in data 9 gennaio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Riccar T
    Ferrara, Italia35 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    È assolutamente da aggiungere ai posti da visitare a Venezia. È bellissima e grandissima ma è sempre molto affollata. Bellissima
    Scritta in data 24 gennaio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • CAT-TEO-DVD
    Grottaferrata, Italia7.505 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    situato in Piazza San Marco di fronte alla Basilica, è il Campanile della Basilica stessa.
    è uno dei simboli più iconici di Venezia e un punto di riferimento per tutti
    i visitatori.
    con i suoi 98,6 metri si tratta dell’edificio più alto di tutta la città lagunare.
    i veneziani lo chiamano affettuosamente El parón de casa (Il padrone di casa).
    sulla sommità è posta la statua dorata dell’arcangelo Gabriele.
    visita imperdibile per una vista mozzafiato su Venezia.
    scegliete bene il giorno per godere davvero del panorama.
    Scritta in data 28 ottobre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Cri L
    Treviso, Italia135 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Attendevo da una vita di poter assistere al Concerto di Capodanno al Teatro La Fenice di Venezia e l’evento ha superato le aspettative. Direttore, orchestra, coro e solisti eccellenti hanno reso il Capodanno veneziano degno di essere ammirato da una vasta platea di pubblico, compreso quello della televisione. Che dire? Ci tornerei ogni anno, a Dio piacendo!
    Dimenticavo di descrivere il teatro: eleganza e splendore in ogni angolo.
    Scritta in data 7 gennaio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Tommaso612
    Roma, Italia546 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Questo ponte, che collega i sestieri di San Polo e di San Marco, è il più antico dei quattro che oggi attraversano il Canal Grande. In suo luogo, già in epoca altomedioevale, esisteva un primitivo ponte di barche; intorno alla metà del XIII secolo questo fu sostituito da un ponte mobile in legno che, per il fatto di avere l’estremità orientale nei pressi dell’antica zecca veneziana, fu chiamato “Ponte della Moneta” (non tutti gli esperti sono però d’accordo su questa etimologia).
    Circa due secoli dopo, il ponte crollò per il gran traffico di persone e carri che doveva sopportare soprattutto a causa del vicino Mercato di Rialto, il più affollato della città. Nel XV secolo per ricostruire ex novo la struttura, stavolta in pietra, fu indetto un concorso tra i migliori architetti del tempo al quale parteciparono tra gli altri Jacopo Sansovino, il Vignola, Andrea Palladio e Vincenzo Scamozzi. Fu scelto il progetto del veneziano Vincenzo Da Ponte (nomen omen) maestro d’ascia, carpentiere e scultore di provata esperienza in questo genere di opere. Il ponte da lui concepito fu infine realizzato nel 1590.
    La tipica struttura “a schiena d’asino”, rimasta sostanzialmente inalterata sino ad oggi, presenta una sola arcata larga 28 metri e alta 7, che sostiene una doppia fila simmetrica di 12 arcatelle interrotte al centro da un’apertura più ampia ed elaborata. Due eleganti balaustre a pilastrini fungono da spallette. In corrispondenza delle arcatelle ci sono 24 vani tuttora occupati da piccole botteghe. Si tratta quindi, in conformità con altre strutture simili presenti nel nord e nel centro della Penisola (a Firenze, Pavia, ecc.) di un ponte cosiddetto “abitabile”. Il tutto è rivestito di bei marmi bianchi, finemente lavorati e arricchiti da pregevoli sculture. Tra queste figurano gli altorilievi dei due patroni di Venezia, San Teodoro e San Marco, e una suggestiva “Annunciazione di Maria”, figura particolarmente cara all’immaginario religioso della città (che secondo la tradizione fu fondata proprio il 25 marzo 421, nel giorno dell’Annunciazione).
    IL Ponte di Rialto deve il suo nome alla presenza del vicino mercato, il cui toponimo deriva a sua volta da “Rivus Altus”, l’antica denominazione di epoca romana dell’odierno Canal Grande.
    Scritta in data 26 giugno 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • bella
    Altamura, Italia17 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Posto davvero romantico,è colazione molto buona,punto un po’ nascosto ma ne vale la pena andarci posto da favola❣️Venezia in love
    Scritta in data 22 agosto 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • fo
    Genova, Italia29 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Una delle più importanti collezioni europee e si vede. Il luogo in cui si trova intanto è splendido con il giardino e l’affaccio sul canal grande. Nelle sale si ritrovano opere di Picasso, Kandinsky, Magritte, Dalì, De Chirico, Pollock, Severini, Braque, Ernst…ma credo che tantissime siano le opere non esposte appartenenti alla collezione.
    In più ci sono le mostre temporanee.
    Scritta in data 7 gennaio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Ornella Z
    1 contributo
    Punteggio 5,0 su 5
    Ho avuto il piacere di visitare questo negozio a dicembre per fare shopping. Le persone dello staff che mi hanno seguita erano molto professionali, si esprimevano in italiano impeccabile (oltre a padroneggiare molte altre lingue!) e mi hanno dedicato ogni attenzione.
    Un gran peccato che durante la consulenza continuassimo ad essere interrotti dagli altri visitatori presenti, che disturbavano la venditrice con domande sgarbate unicamente inerenti i bagni e la terrazza, peraltro formulate molto spesso in dialetto e senza nessuna forma di cortesia!
    A prescindere dal destino che avrà il Fondaco, ricordo a tutti quelli che come me visitano questo posto che è prima di tutto un NEGOZIO in cui si va per ACQUISTARE, e le persone al suo interno sono lavoratori che si mettono a nostra disposizione anche la domenica e durante i ponti festivi.
    Scritta in data 30 dicembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Antonio M
    5 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    In mezzo a tante eccellenze non è valorizzata
    Venezia potrebbe fare molto di più che accontentarsi di chiedere soldi quasi per ogni ingresso e migliorare l'accoglienza culturale. Parere personale
    Scritta in data 14 settembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Luca Marilungo
    Potenza Picena, Italia365 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Ho soggiornato a Venezia nel Dorsoduro , non male comodo tranquillo e facile se vuoi raggiungere le principali zone di Venezia.
    Scritta in data 9 luglio 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Nicole
    Bologna, Italia77 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Ponte dei sospiri. Stupendo. Sospeso sopra l’acqua e di dimensioni ridotte. Molto romantico e di un architettura notevole.
    Scritta in data 4 gennaio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Ale F
    13 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Io e mia figlia, durante la nostra vacanza a Venezia, abbiamo avuto il privilegio di acquistare splendide creazioni realizzate in questo storico negozio-laboratorio.
    I proprietari sono dei veri professionisti del settore. Creano gioielli con cammei, corallo, oro e argento di estrema bellezza e raffinatezza. Il cliente viene consigliato, assistito nella scelta e coccolato nei migliori dei modi.
    Una famiglia che si dedica da tanti anni alla creazione di gioielli fatti per rimanere, nel tempo, un privilegio da portare sempre con sé. Opere d'arte realizzate con estrema cura facendo attenzione ad ogni minimo dettaglio. Anche il più piccolo cammeo è una autentica opera d'arte, oserei dire d'amore, creata con precisione, attenzione e cura.
    L'assistenza, poi, è molto molto accurata.
    Se andate a Venezia non dimenticate di andare a visitare il loro negozio sul ponte di Rialto. Porterete a casa un bellissimo ricordo di Venezia!!!
    Consigliatissimo!
    Scritta in data 3 gennaio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • i gigi
    Legnano, Italia753 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Altro splendido monumento in piazza San Marco che fa di questa città una gemma italiana; dalla piazza si ammira tutta la sua bellezza
    Scritta in data 19 novembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • gian1063 🇮🇹🇲🇹
    Roma, Italia4.694 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Uno dei palazzi sul Canal Grande associati alla stirpe dei Barbarigo e Minotto (oggi proprietà dei Dona delle Rose), accoglie da anni le esibizioni musicali e canore della "Musica a Palzzo". Pur non essendo incline naturalmente alla lirica ed alla musica da camera , non posso che esprimere una grande soddisfazione all'esperienza musicale qui avuta , grazie anche al favoloso contesto artistico in cui lo spettacolo si svolge . Le opere pittoriche e le preziose decorazioni sono state ispirate di variegati, elitari interessi dei mecenati- novelli sposi - Gregorietto Barbarigo e Caterina Sagredo: negli arredi quali l'alcova stile rocaille con i suoi raffinati stucchi, la cappella gentilizia dai pavimenti intarsiati in olmo e noce ed uno straordinario apparato stucchivo, le porte in stile Luigi XIV con maniglie in bronzo a foglia di vite; poi nel 1741 grazie all'opera di Giambattista Tiepolo la magione accolse la grande tela ad olio raffigurante "La virtù e la nobiltà vincono l'ignoranza" (oggi non più presente poichè trasferita (e visibile) alla pinacoteca di Ca' Rezzonico , alla tela facevano cornice ,sempre del Tiepolo, due sopraporte e degli stupendi monocromi . Non so se apprezzerete che la musica e lo sfruttamento commerciale, peraltro a fini culturali . resta sullo sfondo di questa mia visita che si focalizza invece sulla storia autentica , artistica di questo pregevole palazzo .
    Scritta in data 22 marzo 2020
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Tutti gli hotel: VeneziaOfferte di hotel: VeneziaHotel last minute: Venezia
Venezia: tutte le attività
Gite di un giorno a Venezia
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio