Attrazioni poco note a Venezia

Attività poco note a Venezia

Le migliori attrazioni poco note a Venezia

Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
115 luoghi in ordine di preferenze dei viaggiatori
  • Attività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
1-30 di 115 risultati mostrati

Cosa dicono i viaggiatori

  • Fortunato
    Milano, Italia2.461 contributi
    Stupendo sestiere di Venezia dove c'è in effetti la Stazione ferroviaria di Santa Lucia, ma anche la Ca' d'Oro, il Ghetto, il Casinò, la casa del Tintoretto e tante altri chicche da vedere o visitare...
    Scritta in data 24 novembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Fortunato
    Milano, Italia2.461 contributi
    Il salone al primo piano della Scuola è uno spettacolo che toglie il fiato. Immenso, ricchissimo di opere d'arte di pittura (Tintoretto, Tiziano e Giorgione) e di ebanisteria!
    Scritta in data 27 novembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • tony b
    5.035 contributi
    Dal campanile un panorama mozzafiato forse migliore di quello di piazza San Marco.
    La chiesa ha un'architettura fantastica .
    All'interno di essa spicca la tela del Tintoretto sull'altare.
    Una visita irrinunciabile se si è a Venezia!
    Scritta in data 5 agosto 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Fortunato
    Milano, Italia2.461 contributi
    Bellissimo sestiere che si trova di fronte a Piazza San Marco con la sua punta estrema e prosegue fino ad incontrare quello di San Polo . Quartiere universitario e culturale, zeppo di musei e gallerie d'arte.
    Scritta in data 24 novembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • gian1063 🇮🇹🇲🇹
    Roma, Italia3.548 contributi
    Uno dei palazzi sul Canal Grande associati alla stirpe dei Barbarigo e Minotto (oggi proprietà dei Dona delle Rose), accoglie da anni le esibizioni musicali e canore della "Musica a Palzzo". Pur non essendo incline naturalmente alla lirica ed alla musica da camera , non posso che esprimere una grande soddisfazione all'esperienza musicale qui avuta , grazie anche al favoloso contesto artistico in cui lo spettacolo si svolge . Le opere pittoriche e le preziose decorazioni sono state ispirate di variegati, elitari interessi dei mecenati- novelli sposi - Gregorietto Barbarigo e Caterina Sagredo: negli arredi quali l'alcova stile rocaille con i suoi raffinati stucchi, la cappella gentilizia dai pavimenti intarsiati in olmo e noce ed uno straordinario apparato stucchivo, le porte in stile Luigi XIV con maniglie in bronzo a foglia di vite; poi nel 1741 grazie all'opera di Giambattista Tiepolo la magione accolse la grande tela ad olio raffigurante "La virtù e la nobiltà vincono l'ignoranza" (oggi non più presente poichè trasferita (e visibile) alla pinacoteca di Ca' Rezzonico , alla tela facevano cornice ,sempre del Tiepolo, due sopraporte e degli stupendi monocromi . Non so se apprezzerete che la musica e lo sfruttamento commerciale, peraltro a fini culturali . resta sullo sfondo di questa mia visita che si focalizza invece sulla storia autentica , artistica di questo pregevole palazzo .
    Scritta in data 22 marzo 2020
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Fortunato
    Milano, Italia2.461 contributi
    Una libreria come non ne avete mai viste! Libri in ogni spazio. Barche e gondole piene di volumi. Gatti in giro ed una vera gondola in cui scattarsi un selfie nel canale adiacente! Cataste di libri vecchi a farne muri! Divete assolutamente vederla! Nel sestiere veneziano di castello.
    Scritta in data 20 novembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • foodinside2016
    Conegliano, Italia1.002 contributi
    Riaperto la scorsa estate, a conclusione degli interventi di restauro resi necessari dopo “l’acqua granda” del 2019, torna visitabile uno dei più interessanti Musei di Venezia.
    Tre piani di arredi, dipinti e oggetti della vita quotidiana della nobiltà Veneziana del 700, nelle splendide sale si mescolano arte e storia, sfarzo e bellezza.
    Il grande Salone da ballo del primo piano è unico a Venezia per dimensioni e decorazioni pittoriche; al secondo piano il Portego dei dipinti non è da meno per bellezza, le opere di Guardi e del Canaletto e gli affreschi del Tiepolo, nella sala a lui dedicata, arricchiscono ulteriormente gli ambienti già sontuosi.
    Al terzo piano sono stati ricreati le stanze della Farmacia “ai Do San Marco” ed inoltre sono presenti ancora opere d’arte e sale scenografiche.
    Tanta bellezza accessibile anche alle persone disabili, ben organizzato nei servizi e con personale competente e cortese.
    Molto interessante la mostra temporanea del Maestro Lino Tagliapietra allestita durante la scorsa estate.
    Scritta in data 12 novembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • serena s
    2 contributi
    Che dire?
    Mi sono trovata benissimo, i proprietari sono gentilissimi e molto professionali. Andate datemi retta.
    Scritta in data 31 luglio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Fortunato
    Milano, Italia2.461 contributi
    Palazzo unico a Venezia per la sua scala esterna così particolare. Un gioiello da non perdere se si vuole visitare qualcosa di unico.
    Scritta in data 24 novembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • tony b
    5.035 contributi
    Una basilica di origini medievali di indubbio interesse storico e architettonico.
    Ma è all'interno che si rimane colpiti tra tombe ,sepolcri ed altri dettagli che la rendono davvero speciale.
    Qui sono custodite le spoglie di tanti Dogi e ciò la rende ancora più un'attrazione fantastica della città!
    Scritta in data 6 agosto 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Fortunato
    Milano, Italia2.461 contributi
    Davvero interessante una passeggiata nel ghetto. Soprattutto di questi tempi l'argomento diventa attuale e la mente torna a pensieri poco positivi, ma proprio per questo è il caso di vedere e conoscere di più.
    Scritta in data 24 novembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Fortunato
    Milano, Italia2.461 contributi
    Museo davvero interessante. Didattico, esplora il mondo della natura, sia vegetale, che animale, da diversi punti di vista, partendo dalle scoperte paleontologiche al mondo degli animali, descrivendone, l'alimentazione, il movimento e la riproduzione. Molto bello!
    Scritta in data 27 novembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • ANTONELLO P
    4 contributi
    Purtroppo abbiamo scoperto questa piazza l’ultimo giorno di vacanza. Ci chiedevamo dove andassero i ragazzi dopocena. Bhe, abbiamo trovato il posto. Panchine pubbliche, locali aperti fino a tardi, alberature ombreggianti. Tutto ciò che non trovi nella Venezia turistica
    Scritta in data 10 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Fortunato
    Milano, Italia2.461 contributi
    Stupenda chiesa di Venezia, nel sestiere di Cannaregio. Facciata rivestita in marmi policromi e interno da favola. Da non perdere!
    Scritta in data 24 novembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • 851SilviaM
    Fagnano Olona, Italia4.535 contributi
    ....perdersi tra calli e ponticelli pittoreschi fino ad arrivare in posti poco frequentati.
    L'Arsenale di Venezia è uno dei luoghi simbolo della città. La storia di questo insieme di cantieri navali che occupa buona parte della superficie della città, racconta del periodo più fulgido e glorioso della Serenissima.
    Atmosfera incredibile 😉🤭
    Scritta in data 17 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.