Risorse per i viaggiatori a Venezia
Le migliori risorse di viaggio a Venezia, Italia
Risorse di viaggio a Venezia
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
- Preferiti dai viaggiatoriAttività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità .
- Classifica dei viaggiatoriAttrazioni con il punteggio più alto su Tripadvisor secondo le recensioni dei viaggiatori.
Categorie
Risorse per i viaggiatori
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
46 luoghi in ordine di preferenze dei viaggiatori.
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare il regolamento della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità al regolamento della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Gallerie d'arte • Luoghi e punti d'interesse
San Marco
Luoghi e punti d'interesse • Edifici architettonici
Castello
Siti storici • Edifici architettonici
San Polo
Biblioteche • Musei d'arte
Castello
•
Aperto ora
Gallerie d'arte • Edifici architettonici
San Marco
Edifici architettonici • Biblioteche
San Marco
•
Aperto ora
Biblioteche • Musei storici
San Polo
•
Aperto ora
Luoghi e punti d'interesse • Biblioteche
Dorsoduro/Accademia
•
Aperto ora
Biblioteche
San Polo
•
Aperto ora
Musei specializzati • Biblioteche
San Polo
Biblioteche
Dorsoduro/Accademia
Centri visitatori
Santa Croce
•
Aperto ora
Centri congressi
San Polo
Centri visitatori
Aperto ora
Biblioteche
Castello
Biblioteche
San Polo
Centri congressi
Biblioteche
San Marco
Biblioteche
Dorsoduro/Accademia
Biblioteche
San Polo
Centri congressi
Dorsoduro/Accademia
Biblioteche
Dorsoduro/Accademia
•
Aperto ora
Biblioteche
Castello
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità , preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
1-30 di 46 risultati mostrati
Cosa dicono i viaggiatori
- Alessia TMossa, Italia62 contributiUn posto da visitare a Venezia! Qualcosa di diverso da solito, molto pittoresco. Una montagna di libri, uno scorcio sul canale e gatti da accarezzare…che si desidera di più?
Per ovvie ragioni i cani non sono ammessi.Scritta in data 9 gennaio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni. - ValeProvincia di Pavia, Italia32 contributiMagia pura♡♡. Andateci e stateci un giorno intero.Mi mancano i giardini, essendo di rapido passaggio.Scritta in data 2 settembre 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- Liana GMarina di Modica, Italia114 contributiQuando ci si trova davanti all'ingresso è difficile capire al volo che sia quello dell'ospedale della città di Venezia... Eppure la Scuola Grande di San Marco condivide con l'ospedale cittadino la passione per la medicina e la scienza. Impressionante la collezione di testi antichi e di strumenti medici, così come naturalmente la presenza di opere di Tintoretto, Jacopo Palma il giovane. Il Portego delle Colonne è un altro gioiello imperdibile. MeritaScritta in data 9 gennaio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- Marco DProvincia di Milano, Italia878 contributiAssoluta meraviglia da non perdere. Il costo del biglietto (10 euro) merita ciò che questo posto offre. Affascinante e con spiegazioni nelle diverse stanze. Essendo fuori dai principali circuiti turistici, potreste avere la fortuna, come capitato a noi, di visitarlo totalmente da soli. Il biglietto include la visita alla chiesa antistante, San Giovanni Evangelista, altrimenti non visitabile. Davvero una spanna sopra a tante altre cose sopravvalutate di Venezia! C'è anche un piccolo store all'interno e un bagno.Scritta in data 12 gennaio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- annanasirlLivorno, Italia26 contributiPersonale molto disponibile, gli ambienti sono ben curati e tutte le opere sono descritte con tableaux molto esplicativi posizionati in ogni sala. Bellissime le collezioni di ceramiche, bicchieri e posate, molto suggestivo l'ambiente con il tavolo imbandito e le camere.
Belli i quadri, menzione d'onore per la serie di Gabriel Bella sulle scene di vita veneziane, una delle stanze che richiedono tutto il tempo necessario per osservare tutti i particolari.
Peccato per l'ingombrantissima esposizione di arte contemporanea che oscurava la vista di diversi mobili e statue.Scritta in data 22 novembre 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni. - spedubecBologna, Italia3.897 contributiPalazzo Franchetti, con l'esterno di colore giallognolo si trova proprio di fronte alle gallerie dell'Accademia dall'altra parte del canale. Lo si può osservare dal vaporetto sul Canal Grande e colpisce per il suo colore insignificante. Però ospita spesso mostre ed esposizioni interessanti, come quella sui bastoni del comando in Oceania della scorsa primavera. C'erano qui esposti circa centocinquanta bastoni provenienti per lo più da collezioni private. L'esposizione adesso è a Parigi. Particolarissima.Scritta in data 5 giugno 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- Giramondo1963Cantalupo, Italia7.241 contributiLe Sale Monumentali della Biblioteca costituiscono l'antica Libreria di San Marco, fanno parte del percorso museale Museo Correr e Museo Archeologico e si trovano all'interno di un'ala del palazzo che affaccia su Piazza San Marco di fronte a Palazzo Ducale.
Notevole il soffitto del salone adibito a biblioteca dalla ricchissima decorazione ed i mappamondi situati nel Vestibolo.
Peccato che durante la nostra visita stessero allestendo una mostra.Scritta in data 16 marzo 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni. - tony9713Italia1.146 contributiLe sale monumentali della libreria sansoviniana sono create per suscitare meraviglia e stupore nei confronti dei visitatoriScritta in data 8 febbraio 2020Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- Luke3jFriuli-Venezia Giulia, Italia2.074 contributiL’archivio di stato di Venezia è ospitato nell’antico complesso del convento dei Frari, di cui si conservano i due bellissimi chiostri: particolarmente suggestivo quello della Trinità con i suoi archi a tutto sesto e la presenza di diverse lastre tombali. L’archivio è frequentato ogni giorno da studiosi provenienti da tutto il mondo perché i documenti che conserva sono fondamentali per ricostruire la storia della Repubblica di Venezia e di tutti i paesi con cui, nel corso dei secoli, la Serenissima ha intrattenuto rapporti diplomatici, economici e culturali.Scritta in data 25 maggio 2017Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- colbuckMilan, Italy903 contributiUna libreria indipendente con tante proposte di editori noti e meno noti.
Se siete amanti della lettura, non potete non visitarla e, soprattutto, non potete uscire a mani vuote.Scritta in data 24 giugno 2020Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni. - Giramondo1963Cantalupo, Italia7.241 contributiNel quartiere di San Polo, a poca distanza dalla chiesa dei Frari, a palazzo Centani, si trova la casa natale di Carlo Goldoni. Si accede ad un cortile con una vera da pozzo (accesso diretto con la barca alla casa) ed una scala coperta del XV secolo vi porterà al primo piano dove troverete tre sale in cui sono esposti arredi, dipinti, abiti originali di scena ed oggetti appartenuti al celebre commediografo. Particolarmente pregiato il teatrino delle marionette di palazzo Grimani costituito da una trentina di pezzi originali del XVIII secolo. Ho trovato interessante il video su Goldoni ed il suo tempo.
Il museo non è molto grande ed effettivamente anch'io mi aspettavo qualcosa di più.
Noi lo abbiamo visitato con il Museum Pass, un biglietto cumulativo valido 6 mesi, al costo di Euro 35, che consente l’ingresso, una sola volta, per tutti i musei della Fondazione Musei Civici di Venezia, circa dodici, ma ci sono anche altre formule di biglietti cumulativi a seconda dei gusti personali.Scritta in data 26 gennaio 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni. - dreamyviajeroItalia6.245 contributiL'Archivio storico del Patriarcato di Venezia è uno dei luoghi più importanti dello studio della cristianità nella città lagunare. Attenzione: informarsi degli orari di apertura e delle modalità di visita.Scritta in data 13 febbraio 2016Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- spedubecBologna, Italia3.897 contributiDomenica mattina, in occasione delle visite del FAI, ho avuto modo di visitare la vigna della chiesa di San Francesco della Vigna, un orto spettacolare in centro a Venezia. Per uscire dalla vigna si passa per l'atrio della biblioteca dove era allestito un mercatino di libri usati. Nella biblioteca è conservata una antichissima copia a stampa del Corano, un unicum nel suo genere. L'accesso alla biblioteca domenica non era consentito, ma ho avuto lo stesso modo di sbirciare un corridoio pieno di faldoni di archivio. La biblioteca è stata recentemente restaurata e appare in tutto il suo fulgore.Scritta in data 18 ottobre 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Domande frequenti su Venezia
- Questi luoghi sono ideali per risorse per i viaggiatori a Venezia:
- Libreria Acqua alta
- La Biennale di Venezia - Ca’ Giustinian
- Scuola Grande di San Marco
- Fondazione Querini Stampalia
- Scuola Grande di San Giovanni Evangelista
- Questi sono i luoghi migliori per le coppie in cerca di risorse per i viaggiatori a Venezia:
- Scuola Grande di San Giovanni Evangelista
- La Biennale di Venezia - Ca’ Giustinian
- Libreria Acqua alta
- Questi sono i luoghi migliori per risorse per i viaggiatori convenienti a Venezia:
- Scuola Grande di San Marco
- Scuola Grande di San Giovanni Evangelista
- La Biennale di Venezia - Ca’ Giustinian
- Libreria Acqua alta
- Fondazione Querini Stampalia
- Questi sono i migliori tesori nascosti per risorse per i viaggiatori a Venezia:
- Scuola Grande di San Marco
- Scuola Grande di San Giovanni Evangelista
- Libreria Acqua alta
- Palazzo Cavalli-Franchetti
- Fondazione Querini Stampalia