Corsi e bacini d'acqua a Venezia
I migliori Corsi e bacini d'acqua a Venezia, Italia
Corsi e bacini d'acqua a Venezia
Categorie
Tipi di attrazioni
Parchi e natura
Parchi e natura
Premi
I vincitori dei premi Travellers' Choice (incluso il premio "Best of the Best") rientrano nel primo 10% dei migliori profili su Tripadvisor secondo le recensioni e le opinioni dei viaggiatori di tutto il mondo.
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
18 risultati in ordine di preferenze dei viaggiatori
- Cose da fare classificate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, numero di visite alla pagina e località dell'utente.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Attività all'aperto consigliate (57)
Le commissioni incidono su questi consigli. Ulteriori informazioni.
Corsi e bacini d'acqua
Dorsoduro/Accademia
Corsi e bacini d'acqua • Luoghi e punti d'interesse
Corsi e bacini d'acqua
Corsi e bacini d'acqua
Corsi e bacini d'acqua
Corsi e bacini d'acqua
San Polo
Corsi e bacini d'acqua
Corsi e bacini d'acqua
Corsi e bacini d'acqua
Santa Croce
Cosa dicono i viaggiatori
- Paolo CarboniSan Benedetto Del Tronto, Italia14.692 contributiIn occasione di una passeggiata di sera a Venezia, la visita al Ponte di Rialto è stat d'uopo, ed è stato molto suggestivo ammirare il Canal Grande dalla sommità del ponte, con il suo pullulare di vita e colori, come in un quadro, seppure serale, del Canaletto.Scritta in data 10 marzo 2025Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- MFaroItalia2.923 contributiLa Laguna è Venezia e viceversa. Questo perché la città stessa è riconosciuta con essa e i palazzi intorno, i mezzi che la percorrono e la naturalezza del posto, la fondono all'unisono con la Serenissima.Scritta in data 13 maggio 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- tony b5.258 contributiUna bella passeggiata con lo sfondo del celebre ponte di Rialto.
Tanti locali e punti ristoro di qualità ed anche molti taxi water a disposizione.
Molti negozi ed hotel la rendono ancor piu' speciale .
Di notte il luogo si arricchisce di colori e diventa ancor più bello e suggestivo.
Da vedere.Scritta in data 7 marzo 2020Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Agnese M 🇮🇹Veneto, Italia23.528 contributiNei "giorni della merla", trovato una giornata splendida di sole. È una piacevole passeggiata lungo laguna che offre una bella vista su San Marco, Punta della Dogana, San Giorgio e altre isole più piccole fino al Lido.
Consiglio di non limitarsi al solo percorso della riva, ma di addentrarsi con curiosità tra vie, giardini, case e palazzi (alcuni non propriamente storici) per assaporare una visione d'insieme di Venezia, fatta non solo di monumenti e piazze famose, ma anche di persone che vivono la quotidianità di questi luoghi.
Ne rimarrete affascinanti.Scritta in data 31 gennaio 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - ulten sTrento, Italia11.413 contributiBel canale nel sestiere di Cannaregio col ponte omonimo e la chiesa di Santa Maria di Val Verde del X secolo. Ci regala sempre degli scorci molto romantici percorrendolo in gondola.Scritta in data 12 giugno 2020Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Stefo&ViviRoma, Italia33.354 contributiIl canale si snoda attraverso il più esteso sestiere della laguna, che affonda le sue radici nell'antichità.
Il ghetto e i palazzi storici, le chiese e i ponti creano uno scorcio straordinario. È più di una semplice cartolina turistica.
Le sponde sono animate da ristoranti e bacari dove assaporare prelibatezze, cicchetti, e sì, tanti alcolici.
Durante il Carnevale si respira un'atmosfera di colori, maschere e allegria.
Esplorarlo lontano dalle calli più affollate regala un fascino particolare, permettendo di scoprire angoli nascosti che rendono unica questa parte di Venezia.Scritta in data 8 febbraio 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - UGO CMansuè, Italia621 contributiIl Rio dei Mendicanti è certamente, con il Canal Grande, con il Rio Nuovo, con il Canale di Cannaregio e, ovviamente, con il canale della Giudecca una delle vie d’acqua principali della città e fa da confine tra i sestieri di Cannaregio e di Castello. Il ponte più importante che lo attraversa è il Ponte Cavallo che lo collega attraverso la Calle Larga Giacinto Gallina al Campo di S. Maria Nova in direzione del Campo S. Maria Nova. Seguendo la Fondamenta dei Mendicanti verso nord si passa sopra un ponticello che sovrasta la “cavana”, cioè l’ingresso acquatico delle ambulanze dell’Ospedale di fronte ad antico “squero” dove si costruiscono ancora gondole ed altre imbarcazioni. Si giunge dopo un centinaio di metri alle Fondamente Nuove con vista sull’isola di S. Michele che è il Cimitero di Venezia. Dietro ad essa si scorge il profilo dell’isola di Murano.
È un percorso suggestivo e con vedute su spazi aperti e sulla Laguna e , nelle giornate serene, sulle Prealpi del Friuli occidentale.Scritta in data 10 novembre 2016Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - EnricoMolfetta, Italia130 contributiZona vecchia di Venezia. Qui puoi ammirare tanti palazzi storici di Venezia, perderti nelle calle e cortili storici, visitare ponti non dichiarati nelle guide.Scritta in data 15 agosto 2021Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.