Essendo il museo non organizzato per le prenotazioni obbligatorie del weekend, ha attualmente riaperto con orario 9-17 dal lunedì al mercoledì. Le icone, che abbracciano un periodo storico artistico che va dal XIV al XVII secolo, sono sistemate in un unico grande salone, che, per rispettare l'ordine cronologico delle opere esposte, è da percorrere in senso antiorario. Catturno l'attenzione del visitatore splendidi giudizi universali in cui prevale sempre il rosso su sfondo oro. C'è anche un interessante manoscritto costantinopolitano con delle glosse ottomane in inchiostro nero. Il biglietto costa quattro euro per tutti. Si possono acquistare cartoline, un catalogo sintetico (però solo in greco) e uno più analitico (in italiano).