Passeggiate in siti storici
Treviso: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Treviso
Cosa fare e vedere a Treviso
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Prenota queste esperienze per ammirare Treviso da vicino.
Le principali attrazioni a Treviso
Luoghi e punti d'interesse
Chiese e cattedrali
Siti storici • Siti religiosi
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità , preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
Cosa dicono i viaggiatori
- Loris Dal PozItalia5 contributinon comprendo la recensione di Chiara
Forse non ha avuto le indicazioni giuste, concentrandosi molto sulle vetrine dei negozi
MUSEI: Bailo, museo Santa Caterina, museo diocesano, casa Robegan, gallerie delle prigioni, Ca' da Noal...e altri 4-5
CHIESE CON AFFRESCHI MEDIEVALI: S. Lucia (imperdibile), San Francesco, Santa Maria Maggiore, San Nicolò + sala del Capitolo, Cripta Duomo, Battistero, e altre minori
LUOGHI DI INTERESSE: piazza dei Signori e vie attorno, salone affrescato Palzzo dei 300, Buranelli...
parecchie altre cose che si trovano cercando nel webScritta in data 5 dicembre 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Fernando Alonso1 contributoCamminata molto bella, clima piacevole. Passeggiata da fare in un pomeriggio, la vegetazione circostante attenua il caldo creando molte zone d'ombra. Il percorso è fattibile per buona parte anche in bici.Scritta in data 11 agosto 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- ILEANA109Asti, Italia1.301 contributiBellissimo camminare nel centro di Treviso e scoprire questi angoli con i canali e i mulini..il più bello a mio parere è quello con la piazzetta del mercato del pesce...da non perdere..
Ileana
AstiScritta in data 13 ottobre 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Gianluca PanichellaTreviso, Italia21 contributiBellissima piazza, movimentata, con tanti ristoranti negozi e ottima gente. C’è sempre qualche evento o manifestazione.Scritta in data 20 febbraio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Nexus_sei_gmailFirenze, Italia483 contributiBello il mercatino del pesce sull'isola, angolo caratteristico e molto suggestivo della città . Molto carino.Scritta in data 18 dicembre 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Loris Dal PozItalia5 contributiassolutamente da vedere, incredibili affreschi medievali in un'atmosfera che aiuta a riflettere. Luogo toccanteScritta in data 5 dicembre 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- ANNA CCagliari, Italia17 contributiPasseggiata splendida ad un passo dal centro della città , puoi percorrerla anche in bici ed è agevole sia per giovani che anziani , la consigliamo senza riserveScritta in data 20 settembre 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Alessio FMilano, Italia98 contributiRiproduzione simpatica di un'antica fontana dell'epoca della Serenissima Repubblica Veneziana. L'originale si trova nel Palazzo della Ragione, mentre la copia è un po' più nascosta.Scritta in data 19 febbraio 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- rossella zTreviso, Italia570 contributiChiesa realizzata dall'ordine mendicante dei domenicani. Il comune di Treviso chiamò i domenicani nel XIII secolo perché laddove essi giungevano, portavano pacificazione nella popolazione. Dopo una prima edificazione, la chiesa venne ricostruita come si presenta oggi grazie a al trevigiano Niccolò Boccassini divenuto papa col nome di benedetto XI.
La chiesa presenta molte opere meritevoli: la Madonna del parto sulla colonna insiem a San Domenico, altri affreschi pregevoli sulle altre colonne. In particolare a me è piaciuta quella che è stata definita da Sgarbi la Mona Lisa trevisana: Sant'Agnese, opera di Tomaso da Modena, che col suo sguardo ti segue, ovunque tu ti posizioni. Altra opera pregevole è il Vesperbild, la Pietà di fattura salisburghese di gesso di marmo. Qui infatti si riunivano i tedeschi, numerosi nel Trecento, presso l'altare ora scomparso. E grazie a loro venne commissionata questa pietà . Napoleone non riuscà a depredare la chiesa, ma solo a far chiudere l'adiacente convento.Scritta in data 22 ottobre 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Marinella ZTreviso, Italia9 contributiLuogo ottimo per farci una passeggiata coi nipoti, o semplicemente per rilassarsi un po' guardando i diversi animali avvistabili dalle muraScritta in data 8 luglio 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Fulvio GVerderio, Italia248 contributiVisitati in occasione della mostra "Mostra natura". Bel museo, molto interessante la parte archeologica.Scritta in data 23 febbraio 2020Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- steworld84Pergola, Italia80 contributiBella imponente, mi sono piaciute la forma e il colore celeste e lo stile architettonico!!! vista solo esternamente !!Scritta in data 4 gennaio 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- alfatocoferoloProvincia di Ragusa, Italia61 contributiSiamo arrivati in una giornata uggiosa in cui il parco era già di suo poco attraente, dentro abbiamo trovato due animatrici che ci hanno spiegato che il più delle cose da visitare erano vincolate a del personale che facesse da guida. Personalmente che chiaramente non c'era. Stavamo per andarcene un po' delusi ma ci hanno detto che c'era la possibilità di fare un laboratorio sul volo. Era per i bambini ma gli adulti erano ben graditi. Ci ha salvato il pomeriggio, l'attività è stata divertente e istruttiva per i bambini, l'animatrice era bravissima coi bambini e li ha accompagnati all'interno della scoperta del volo da parte dell'uomo, dalle origini del mito, passando per Leonardo e finendo nell'attracco lunare. Consiglio di chiamare prima di andare e chiedere come funziona e se si possono prenotare attività , altrimenti si rischia il viaggio a vuoto.Scritta in data 14 dicembre 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- maurizio uCalcinato, Italia97 contributiPiacevolmente colpiti da questa grande ed accogliente chiesa.
I frati sono sempre persone "speciali".
Unico neo la caldaia un pò troppo rumorosa.
MaurizioBSScritta in data 9 dicembre 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - foodinside2016Conegliano, Italia983 contributiE' stato il primo Museo civico di Treviso e, a mio parere, attualmente è ancora il primo per varietà delle opere esposte, per organizzazione degli spazi e per le mostre temporanee allestite.
In questo periodo si distingue per quella del "Canova Gloria Trevigiana", grandi capolavori in una sede espositiva di grande bellezza.
Il Bailo, in ogni caso, è da visitare per la numerosa raccolta della splendida Galleria del Novecento, per le Opere Maestre del trevigiano Arturo Martini e per l'atmosfera del convento medievale contrapposta alla moderna facciata della recente ristrutturazione.Scritta in data 31 luglio 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Domande frequenti su Treviso
- Le principali attrazioni da visitare a Treviso sono:
- Centro Storico di Treviso
- Passeggiata lungo la restera
- I Buranelli
- Piazza dei Signori
- Passeggiata Lungo il Fiume Sile
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, le migliori attività all'aperto a Treviso sono:
- La Strada Ciclabile Treviso-Ostiglia
- Fiume Cagnan
- Parco Naturale Regionale del Fiume Sile
- Parco dello Storga
- Parco Ali Dorate
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, i migliori tour di un giorno da Treviso sono:
- Esperienza Prosecco. Degustazione di vini. Intera giornata da Treviso
- Tour Guidato delle Colline del Prosecco con Degustazione di Vini e Pranzo
- E-bike Tour a Valdobbiadene con Degustazione di Vino e Cibo Tipico
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, le attività con bambini più richieste a Treviso sono:
- Chiesa di Santa Lucia
- Passeggiata lungo la restera
- I Buranelli
- Centro Storico di Treviso
- Passeggiata Lungo il Fiume Sile