Cose da fare: Trento

Trento: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Trento

Cosa fare e vedere a Trento

Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.

Le principali attrazioni a Trento

1

Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.

Cosa dicono i viaggiatori

  • Giuseppe P
    Siena, Italia12 contributi
    Il centro storico di Trento e’ davvero carino, splendida la piazza duomo, i prezzi sono mediamente alti ed i servizi non all’altezza
    Scritta in data 12 marzo 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Francesca P
    9 contributi
    È uno dei musei per la scienza e storia naturale più bello e valido d'Italia, 5 piani ricchi di elementi di studio e cultura, adatto a tutti, appassionati, famiglie e scuole. Pulito e ordinato con vista sulla serra e sul Palazzo delle Albere.
    Scritta in data 30 marzo 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Marisa P
    3 contributi
    Ho visitato per la terza volta il Castello Del Buonconsiglio di Trento ed ogni volta lo apprezzo sempre di più.
    Trovo invece disorganizzata la biglietteria. Una sola cassa aperta e quindi una persona deve vendere biglietti sia al singolo visitatore che per i gruppi ed anche per le visite prenotate e dare qualsiasi tipo di informazione. Questo anche nei giorni festivi. Devo precisare che ho trovato il personale addetto sempre disponibile e gentile.
    Scritta in data 15 marzo 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Mauro C
    Roma, Italia398 contributi
    A parte la bellezza del duomo evidenziata dai lunghi interventi di restauro, mi ha colpito l'esposizione e la ricchezza mediatica degli scavi archeologici sottostanti alla navata.
    Scritta in data 21 gennaio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • StellaStellinaAriel
    Italia1.957 contributi
    Fontana al centro di piazza Duomo. Stile barocco.
    Dedicata al Dio Nettuno, secondo una leggenda in quanto dal latino “Tridentum” (traduzione Trento) richiama il tridente, ovvero il simbolo del Dio del Mare.
    Ideata dallo scultore con un sistema di scorrimento dell'acqua senza interruzioni.
    La progettazione e la realizzazione fu affidata all’architetto scultore Lavarone che realizzò il progetto e scolpì vasche e fusti, mentre Salterio scolpì il Nettuno e gli altri gruppi scultorei.
    La fontana è a 3 piani, alla vetta troviamo il Dio dei Mari coronato e rappresentato in piedi con il suo tridente nella mano sinistra.
    Nettuno cavalca 3 delfini le cui code sono avvolte nelle gambe del Dio, mentre nei piedi di Nettuno troviamo le bocche dei delfini dalle quali escono zampilli d’acqua per poi cadere nella vasca rotonda sottostante.
    Al secondo livello troviamo 4 “mensole” con tritoni e delfini mitologici cavalcati da putti che lanciano dalle loro bocche zampilli diretti alla grande vasca.
    Al primo livello (quello più basso) troviamo la grande vasca formata da 8 catini: 4 a forma di conchiglia e 4 a forma di tinozza. Da ogni conchiglia escono le divinità mitologiche suddivisi in 2tritoni su cavalli marini e 2tritoni con in mano un pesce ed un vaso che gettano acqua nella grande vasca.
    Ai piedi della fontana vi sono dei gradini senza recinzione che fungono da basamento, quindi è possibile sedersi lì ed ammirare la bellezza di Piazza Duomo.
    Scelta del soggetto Nettuno sicuramente molto particolare ed audace…si rappresenta il Dio del Mare in una città di montagna e un dio pagano in un luogo importate per la cristianità visto la presenza del Palazzo vescovile.
    Nel 1945, dopo la fine della guerra, per il cattivo stato di conservazione la statua in pietra del Nettuno fu sostituita con una copia in bronzo (quella che vediamo tutt’ora). L’originale si trova oggi nel cortile di Palazzo Thun.
    Sicuramente vista la sua bellezza e maestosità una volta in Piazza Duomo la noterai subito. tappa che farai sicuramente durante il tuo viaggio a Trento.
    Bellissima
    Scritta in data 9 gennaio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • MicheleRJ
    Firenze, Italia58 contributi
    Tappa obbligatoria per chi ama il volo e gli aerei: il museo è piccolo ma molto ben curato, i pannelli informativi sono ben fatti ed interessanti... che bello il vecchio SM79 (anche se con la colorazione libanese...)
    Scritta in data 8 gennaio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • zannaluca
    Ferrara129 contributi
    sono stato con mia moglie a vedere questo meraviglioso luogo ti toglie il fiato inoltre la guida che ti accompagna e ti spiega l'importanza di questo luogo molto bravo e coinvolgente merita sicuramente una visita per chi viene a Trento.
    Scritta in data 9 febbraio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Alessandro
    Pianoro, Italia157 contributi
    Nella scelta del tour al Castello, dovete assolutamente includere la Torre : molto carino il telefono multilingue, ottimo percorso e tempo impiegato giusto. Personale carino e tutto pulito e ben tenuto
    Scritta in data 6 marzo 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • EleSFra
    Montecchio Emilia, Italia1.244 contributi
    Ci siamo stati in inverno, i primi di gennaio con una temperatura di -12°. Tanta neve, silenzio e atmosfera ovattata, qualcosa di meraviglioso e indimenticabile. Abbiamo lasciato la macchina al parcheggio e abbiamo preso il sentiero nel bosco, ci siamo rifocillati alla prima malga e abbiamo proseguito fino alla seconda, che era chiusa. Siamo poi rientrati al parcheggio passando stavolta dalla stradina forestale.
    Scritta in data 2 ottobre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Ancora Valeria
    Verona, Italia1 contributo
    Abbiamo visitato la mostra Spettacolo in occasione delle vacanze di Natale ed i mercatini di Trento, suggestiva strepitosa ed unica!!! Unico neo una custode, ha detto di chiamarsi Elisabetta, è stata tutto il tempo a parlare all’interno della mostra, molto invadente non ne potevamo più! All’uscita ci ha offerto le caramelle, ma sinceramente poco professionale, ha rischiato di rovinarci la visita… per il resto 10!!!
    Scritta in data 26 dicembre 2021
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Selly88bg
    Ranzanico, Italia727 contributi
    Visita guidata della cantina con degustazione praticamente personale dato che c’eravamo solo noi 2. Nonostante questo siamo stati accolti con cortesia e gentilezza. La visita è stata interessante e ben spiegata. La cantina magari non ha le grandi strutture delle più blasonate, ma rimane molto carina e affascinante. La degustazione ci ha portati ad assaggiare dei vini piacevoli e beverini, molto buono il 51,151. Grazie per la piacevole esperienza
    Scritta in data 24 gennaio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Cris
    30 contributi
    Una rampa di scale porta al sito archeologico dell'antica città romana di Trento. Molto ben spiegato con pannelli illustrativi e il personale è assai gentile e pronto a rispondere alle curiosità.
    Quando l'ho visitato, era anche presente una mostra sulla Grande Guerra tra i monti.
    Molto economico, solo 2.50, merita proprio! Durata della visita direi circa 45 minuti/un'ora.
    Scritta in data 11 dicembre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • MatisseCagliari
    Assemini, Italia82 contributi
    Bello e molto ben organizzato, si trovano prodotti e manufatti artigianali, tanto buon cibo e atmosfera natalizia. Suggestiva la sera con tutte le luminarie accese.
    Scritta in data 7 dicembre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Elena C
    Schio, Italia22 contributi
    Visita interessante, peccato ci fossero molte piante già sfiorite vista la stagione estiva avanzata. Ambiente molto curato, ricco delle biodiversità del paesaggio alpino e delle maggiori catene montuose mondiali. Carino anche il laghetto con la possibilità di vedere attraverso lo stesso. Curioso il percorso sensoriale. Da consigliare!
    Scritta in data 31 agosto 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Roberto52Bruno
    Quartucciu, Italia13.167 contributi
    Bella facciata barocca con un grande rosone sopra l'ingresso, storica perché nell'anno 1545 ospitò il famoso Concilio di Trento organizzato per arginare la Riforma Protestante. Al suo interno, bella Chiesa in generale, spiccano per interesse il Pulpito, il grande Organo a Canne, l'Altare principale con la sua bella Cupola e gli Altari laterali ricchi di marmo ed affreschi.
    Scritta in data 8 marzo 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Domande frequenti su Trento