Edifici governativi a Torino

Palazzi del governo a Torino, Italia

Palazzi del governo a Torino

  • Preferiti dai viaggiatori
    Attività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità.
  • Classifica dei viaggiatori
    Attrazioni con il punteggio più alto su Tripadvisor secondo le recensioni dei viaggiatori.
Tipi di attrazioni
Siti d'interesse
Siti d'interesse
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
4 luoghi in ordine di preferenze dei viaggiatori.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.

Cosa dicono i viaggiatori

  • Thaumasios
    Pignone, Italia3.630 contributi
    È un tipico esempio dell'architettura settecentesca di Torino, ottima sintesi del salotto cittadino, piazza S. Carlo. Il nome deriva dal banchiere del regno di Sardegna, il marchese Turinetti, committente del palazzo. Il piano terreno e ipogeo è spazio espositivo di Gallerie d'Italia, il piano alto dalle cui finestre si domina bene la piazza, è un trionfo di arredi, arazzi, boiseries, stucchi, specchiere, di fine 600 - inizio 700, oltre a dipinti della stessa epoca, di autori tra cui i più noti Cignaroli e De Mura. Il palazzo è stata la sede dell'istituto bancario San Paolo di Torino dal 1951 e tuttora nella parte posteriore, vi sono uffici importanti di banca intesa
    Scritta in data 14 gennaio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • rita140157
    Torino, Italia10 contributi
    Con un gruppo di amici dell'Università della Terza Età ho visitato "Palazzo Cisterna".
    La visita guidata è stata molto interessante. Il costo irrisorio.
    La guida simpatica e preparata (a nche il collega che scattava foto...). Ho apprezzato questo angolo di Torino a me sconosciuto.
    Visita consigliata per cogliere nuovi aspetti della nostra storia. ..
    Scritta in data 20 marzo 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • dellangelo54
    Torino, Italia14.720 contributi
    L'attuale Palazzo della Prefettura era nel passato il Palazzo del Governo (c'è ancora la scritta sulla facciata). Normalmente è visibile solo all'esterno sia da piazza Castello sia dai Giardini Reali: è la manica che collega il Palazzo Reale al teatro Regio. Con le giornate del FAI è stato possibile visitare anche l'interno che presenta stanze molto belle con arredi di pregio (alcuni provengono da varie regge) e una splendida galleria con soffitto a grottesche. Imperdibile il Salone di Rappresentanza con affreschi e quadri del Delleani. Molto bello anche lo scalone principale, verso il Palazzo Reale, che, invece, è visitabile negli orari di apertura dell'Armeria Reale.
    Scritta in data 26 marzo 2018
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Guglielmo G
    Torino, Italia180 contributi
    Raccomando di visitare la mostra di pittura "Paolo Gaidano - Il mutevole volto di un artista" allestita a Palazzo Lascaris nei locali del Consiglio Regionale del Piemonte fino al 29 novembre 2019. Ingresso gratuito dal lunedì al venerdì. Si possono ammirare 40 opere inedite di questo bravo artista, nato nel 1861 a Poirino, vicino a Torino, dove morì nel 1916, e da allora inspiegabilmente quasi dimenticato dal tutto il mondo artistico. Particolarmente belli Giovanna d'Arco, Fiabe, Manon Lescaut, le due magnifiche tele del ciclo dedicato a William Shakespeare (La Notte e Il Genio dell'Amore), Ragazza con le trecce, Nudo di donna, Fanciulla che legge al nonno, Madre e figlia, Chiesa di San Lorenzo di Torino. All'ingresso viene consegnato un libretto con la biografia e i commenti su tutte le opere in mostra.
    Scritta in data 29 ottobre 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Domande frequenti su Torino