Perpetuando una tradizione ormai consolidata, stamattina sono tornato con mia moglie alle Gallerie d'Italia per visitare la mostra d'arte che si svolge puntualmente in autunno-inverno. Quest'anno è la volta di "MR Dai Medici ai Rothschild - Mecenati, collezionisti, filantropi", una bella rassegna, densa e significativa, che espone opere d'arte dagli anni di Cosimo e Lorenzo il Magnifico fino a quelli recenti dei Rothschild e di Raffaele Mattioli. Tra i molti artisti rappresentati spiccano maestri quali Andrea del Verrocchio, Antonio del Pollaiolo, Michelangelo Buonarroti, il Bronzino, Annibale Carracci, Caravaggio, Francesco Hayez, Giovanni Boldini, Giorgio Morandi, Giacomo Manzù, solo per citarne alcuni. Come sempre ottimo l'allestimento, suddiviso per epoca e personaggio, con sapiente utilizzo dei diversi ambienti, già di per sé vari e suggestivi. Molto cortese e discreto tutto il personale incontrato, dalla cassiera agli addetti nelle sale.
E' consentito fotografare le opere, purché senza uso del flash e prive dell'apposito simbolo di divieto.
Consigliamo di venire a vedere questa mostra, che durerà fino al prossimo 26 marzo. Ma in qualsiasi altro periodo dell'anno meritano comunque una visita le sale con le opere esposte stabilmente.
(*visitato 12 gennaio 2023*)