Ho rivisto oggi questo bel monumento eretto per ricordare la strage di piazzale Loreto, quando, nel 1944 quindici antifascisti furono trucidati in questo punto della piazza dalle squadracce fasciste. I loro corpi furono poi lasciati per terra, al sole di agosto, come tragico esempio.
Bello e significativo il monumento, in pietra rossastra, che raffigura San Sebastiano martire trafitto dalle frecce.
Alle spalle della stele sono incisi i nomi dei patrioti caduti.
La cosa singolare è che molti credono che i corpi di Mussolini, della Petacci e dei gerarchi siano stati poi esposti qui, ma, invece, furono appesi alla pensilina di un distributore di benzina che ora non esiste più, anche perchè dove sorgeva ora passa la strada.