L'insegna all'esterno, con ancora i caratteri originali, reca la dicitura "Cartoleria". Ma il termine, per quanto nobile, è sicuramente riduttivo, perché questa antica e storica "bottega" (nell'accezione più alta della parola), nata nei primi anni del Novecento, è veramente molto molto di più. E' un mondo a parte, un luogo incredibile e magico grazie al titolare, che a sua volta ne perpetua la magia con un'artigianalità che incanta e un gusto di rara raffinatezza.
In questa cartolibreria e legatoria si trova, e si fa, davvero di tutto, e parecchio è fatto in casa in modo magistrale, come ad esempio le rilegature. Quello che c'è qui dentro si fa fatica a descrivere: album, taccuini, agende, scatole per vari usi, libri e stampe d'arte, mappe e atlanti, penne d'oca con pennini, raccoglitori, cartoline illustrate, oggetti regalo e una gran dovizia di pubblicazioni relative a Leonardo, al suo Cenacolo e più in generale alla chiesa di Santa Maria delle Grazie. Ovviamente l'elenco non è completo, ho solo riassunto per sommi capi. Basta venire qui per rendersene conto.
Bottega d'altri tempi, approdo sicuro e meraviglioso.
(*visitato 9 novembre 2022*)