Parchi e natura a Milano

I migliori parchi e attrazioni naturali a Milano, Italia

Parchi e attrazioni naturali a Milano

Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
  • Preferiti dai viaggiatori
    Attività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità.
  • Classifica dei viaggiatori
    Attrazioni con il punteggio più alto su Tripadvisor secondo le recensioni dei viaggiatori.
Parchi e natura
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
129 luoghi in ordine di preferenze dei viaggiatori.
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.


Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
…
1-30 di 129 risultati mostrati

Cosa dicono i viaggiatori

  • Serena
    Basilea, Svizzera18 contributi
    adoro passeggiare nel parco dato che nonostante si trovi quasi in centro dopo un paio di passi ti sembra di essere da tutt'altra parte. I rumori della città vengono completamente aboliti. Consiglio di prendere un caffè e sedersi sotto l'arco della pace e godersi il momento.
    Scritta in data 3 marzo 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
  • Carlota H
    Milano, Italia132 contributi
    Eravamo in zona e siamo capitati per caso in questo museo. Non essendo tra i più rinomati della città non lo conoscevo, ma ben merita una visita. Basta meno di un'ora per percorrere i diversi cortili, gli interni della casa aperti al pubblico e il giardino con la vigna, guidati da un'audio-guida gratuita. Lo consiglio vivamente (particolarmente in primavera, per godersi gli alberi in fiore sotto a una bella luce).
    Scritta in data 18 marzo 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
  • tonino f
    Brescia, Italia7 contributi
    Non sapete dove andare a cena stasera? Semplice, noi siamo qui al Naviglio Grande a Vermezzo in una location fantastica e dove si mangia benissimo. Questa sera puntarelle e tartare di Fassona come antipasto e spaghetti con calamaretti spillo e bottarga e tagliata all’antica come secondo. Tutto ottimo. Ambiente tranquillo e accogliente come il titolare. Buona cena.
    Scritta in data 18 marzo 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
  • fi_decorso
    Milano, Italia57.182 contributi
    Questa mattina sono tornato nei Giardini Pubblici principalmente per due motivi: ammirarli nella loro variopinta veste autunnale e vedere la nuova "area fitness" realizzata con ottime attrezzature dal Comune di Milano e inaugurata pochi giorni fa (si trova alle spalle del Museo di Storia Naturale). In entrambi i casi la mia curiosità è stata ampiamente soddisfatta, per giunta, essendo domenica, i giardini erano rallegrati da un gran numero di bambini. A tale proposito, però, ho potuto constatare con sorpresa e disappunto che è già pienamente in funzione il villaggio natalizio, con tanto di albero addobbato, bancarelle, giochi, giostre varie e la pista di pattinaggio su ghiaccio. Francamente mi sembra davvero un po' troppo presto ad oltre un mese da Natale. Di questo passo si comincerà a festeggiarlo già a Ferragosto. Mi spiace soprattutto per i bambini, che si divertiranno pure, perdendo però un bel po' della magica atmosfera che precede il Natale.
    (*visitato 20 novembre 2022*)
    Scritta in data 20 novembre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
  • Stefano91
    Milano, Italia82.589 contributi
    ieri abbiamo visitato la Cascina Linterno, che fu anche una delle abitazioni del Petrarca nel suo periodo di vita a Milano, e da lì ci siamo spinti nel grande Parco delle Cave, del quale la Cascina costituisce uno degli ingressi.
    Grande spazio verde che ospita alcune cave ormai in disuso e trasformate in laghetti, aree a verde, anche con una marcita sopravvissuta, boschi, sentieri, rogge, roveti, vegetazione spontanea.
    Nell'insieme un bello spazio a disposizione dei cittadini.
    Scritta in data 14 novembre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
  • canepeo
    Bellinzona, Svizzera226 contributi
    Bel recupero urbanistico di quello che per un certo periodo è probabilmente rimasto un luogo abbandonato.
    Oasi per lo svago a km zero e luogo frequentatissimo la sera.
    Scritta in data 23 settembre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
  • Emanuel L
    Milano, Italia639 contributi
    l giardini in questione hanno uno stile inglese e vennero rogettati da Leopoldo Pollack. Vi è un torrente che porta ad un laghetto, ma la cosa che sorprende è la cura di questo grande giardino e difatti la presenza di famiglie con bambini che giocano lo confermano. Molto bello
    Scritta in data 3 febbraio 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
  • fi_decorso
    Milano, Italia57.182 contributi
    Stamattina sono arrivato in Porta Venezia col tram per poi percorrere a piedi il lungo e trafficato Corso Buenos Aires. Meritano sempre una sosta, come ho puntualmente fatto io ancora una volta, i bei caselli neoclassici costruiti nel 1827-28 su progetto di Rodolfo Vantini in sostituzione dei precedenti realizzati dal Piermarini e rimasti incompiuti.
    Da sempre importante snodo viabilistico Porta Venezia, o Porta Orientale com'era detta anticamente, è anche ideale anello di congiunzione tra il centro storico e l'area più "recente", cioè quella, per intenderci, esterna alle mura spagnole o bastioni.
    Scritta in data 14 marzo 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
  • Alberto Maria C
    9 contributi
    Posto stupendo. Perfetto per delle lunghe passeggiate col cane, che si può lasciare libero di correre senza guinzaglio.
    Scritta in data 19 ottobre 2021
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
  • Supercrazycat
    Milano, Italia1.970 contributi
    Costruito nel 1906, per l’Esposizione Internazionale di Milano, situato nel Parco Sempione, è uno splendido gioiello liberty.
    Gli spazi espositivi sono molto ridotti, ma illustrano bene il percorso dell’acqua, con esempi di fauna ittica, specie d’acqua dolce.
    Svolge bene la sua funzione didattica.
    Comunque, già l’edificio in sé merita il viaggio.
    Scritta in data 1 gennaio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
  • fi_decorso
    Milano, Italia57.182 contributi
    Trovandomi a Brera non potevo certo trascurare lo storico quanto grazioso Orto Botanico, con le ordinate aiuole in fiore e gli alti alberi secolari.
    Luogo appartato e tranquillo ancora oggi, si può immaginare quanto lo fosse nel Trecento, quando i padri Umiliati lo utilizzavano per la meditazione oltre che per coltivare le erbe necessarie, così come i Gesuiti subentrati un paio di secoli dopo.
    Infine fu Maria Teresa d'Austria nel 1774 a volerne l'attuale destinazione, che sin dall'inizio lo rese un fondamentale riferimento nel campo della farmacia e della medicina grazie alle numerose varietà coltivate.
    L'area non è molto ampia, ma ordinata, ben tenuta e suddivisa razionalmente per caratteristica e tipologia d'utilizzo delle diverse specie. Girando tra le aiuole ho potuto ammirare, oltre alle piante rigogliose, molti fiori bellissimi e variopinti.
    Molto interessanti e ben fatti gli opuscoli gratuiti posti subito dopo l'ingresso, con un citazione particolare per quello dall'eloquente titolo "Orto Arte", affascinante percorso artistico-botanico tra Pinacoteca e Orto Botanico, frutto di un lavoro intelligente e ben fatto.
    L'ingresso è libero, dal lunedì al sabato, con orario 10-18 (aprile-ottobre) e 9.30-16.30 (novembre-marzo).
    (*visitato 23 giugno 2022*)
    Scritta in data 24 giugno 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
  • Maria Del Pilar
    Milano, Italia248 contributi
    Struttura del ‘600, attualmente al suo interno si celebrano matrimoni al piano terra mentre nei piano superiori ne hanno disposto una biblioteca aperta dalle 08:30 fino le 23.
    La Villa al suo interno, nelle sue stanze ha ospitato il nitore Manzoni negli anni dell’800 dato che all’epoca la Villa era luogo di punto per gli intellettuali.
    Ai suoi perimetri vi è il parco stile inglese, ben tenuto con diversi alberi secolari e installazioni per infanti.
    Prende luogo a 5 minuti dalla stazione linea gialla di Affori.
    Scritta in data 8 aprile 2020
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
  • fi_decorso
    Milano, Italia57.182 contributi
    Ieri mi trovavo a due passi da qui, così ho approfittato per attraversare questo antico giardino con tanto di peschiera seicentesca, pesci rossi e tartarughe. Conosco bene il luogo, dato che ogni tanto mi ci portava mia madre da bambino oltre settant'anni fa.
    Non è molto esteso (la superficie misura circa 12.000 metri quadri), ma ha la prerogativa di essere il più antico giardino pubblico della città e avvalersi di un'ottima piantumazione, con alberi secolari e di un certo pregio come la rara catalpa, detta albero dei sigari. Dotato di numerose le panchine il giardino è abbellito da un'edicola seicentesca contenente la statua della madonna con angeli e, sul lato opposto, da un'altra edicola neoclassica dell'architetto Luigi Cagnola. Un bel giardino tranquillo e suggestivo, che apre tutte le mattine alle 6.30.
    (*visitato 2 novembre 2022*)
    Scritta in data 3 novembre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
  • dhali16
    Cuggiono, Italia2.601 contributi
    Un bel parco dove abbiamo trascorso la giornata del 2 giugno, insieme ad alcuni amici. Molto grande, ideale anche per chi vuole correre o andare in bicicletta, stendersi sul prato a prendere il sole, giocare a tennis o nei campi da basket... Ben curato e con ampie aree di ombra grazie ai numerosi alberi.
    Scritta in data 2 giugno 2021
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
  • vincenzofunicola2017
    Costigliole Saluzzo, Italia23 contributi
    Ma che bello passeggiare e corre al Naviglio della Martesana! E' piacevolmente frequentato, almeno la domenica mattina, rilassante e bello dall'inizio alla fine!
    Scritta in data 28 giugno 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Domande frequenti su Milano