Advertisement
Musei d'arte a Milano

I migliori Musei d'arte a Milano, Italia

Musei d'arte a Milano

Tipi di attrazioni
Musei
Premi
I vincitori dei premi Travellers' Choice (incluso il premio "Best of the Best") rientrano nel primo 10% dei migliori profili su Tripadvisor secondo le recensioni e le opinioni dei viaggiatori di tutto il mondo.
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
57 risultati in ordine di preferenze dei viaggiatori
  • Cose da fare classificate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, numero di visite alla pagina e località dell'utente.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.


1-30 di 57 risultati mostrati

Cosa dicono i viaggiatori

  • Carlo Colombo
    Milano, Italia1.862 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Per parlare della Pinacoteca di Brera, dell'edificio, delle singole opere che contiene, della sua organizzazione, della recente riorganizzazione, ci vorrebbero tante pagine e si rischierebbe di annoiare chi legge.

    Certamente per un quadro dettagliato dei contenuti si può far riferimento al sito ufficiale: quel che posso io testimoniare è la mia esperienza personale.

    Sicuramente adesso il sito è meglio fruibile di qualche tempo fa: la luce che illumina le opere meglio di altri siti e tutto è pulito ed in ordine.
    Anche i percorsi temporali o artistici sono coerenti con le opere esposte.

    Di sicuro noi non siamo i tipi che accorriamo in un museo solo per una o due o tre opere famose principali, e specialmente a me il famoso "bacio" non fa nè caldo nè freddo, ma sicuramente qualche capolavoro "maggiore" in più male non farebbe nell'economia della collezione intera.
    In questo, personalmente, trovo la Pinacoteca di Brera "mancante".
    Però sicuramente ci sono comunque tante opere interessanti che non fanno rimpiangere l'aver voluto passare qualche ora (direi che almeno 3 per gustarsi qualcosa senza correre qua e la sono necessarie) in questo sito.

    Fantastico comunque il "Napoleone" del Canova che accoglie i visitatori all'ingresso dell'esposizione.

    La pinacoteca resta sicuramente un "must" per chi vive d'arte e chi desidera vedere anche la Milano "non solo da bere".
    E per i giovani in età scolastica dovrebbe essere un obbligo!
    Scritta in data 16 gennaio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Sabrina_Alfredo
    Padova, Italia199 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Il Codice Atlantico di Leonardo e il disegno preparatorio della scuola di Atene di Raffaello valgono già da soli la visita alla Pinacoteca e Biblioteca Ambrosiana (noi abbiamo pagato 13€ con riduzione tessera FAI).
    Scritta in data 7 ottobre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Alebex23
    8 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Museo davvero interessante per la storia e le collezioni che propone. La guida era appassionata e esaustiva.
    Consiglio la visita.
    Scritta in data 13 gennaio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Massimiliano P
    Novara, Italia45.603 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Generalmente abbinata a quella del Duomo stesso, la visita al museo aiuta il visitatore a capire meglio i dettagli e le dimensioni delle opere che lo decorano. Ospitato all’interno del Palazzo Reale, in questo museo si potranno osservare dapprima il Tesoro della Cattedrale, costituito da preziosi oggetti liturgici, quindi le sue innumerevoli decorazioni che consistono in parti di vetrate, dipinti e per la gran parte in opere scultoree. Esposizione ben curata, luci soffuse ma oggetti ben illuminati e valorizzati. Con una piccola deviazione, più o meno a metà dal percorso museale, si può anche visitare la piccola chiesa di San Gottardo in Corte. Gli ambienti non molto grandi e il non inconsueto affollamento di visitatori possono rendere il percorso poco scorrevole in alcuni punti.
    Scritta in data 10 luglio 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Giorgio T
    Monleale4.787 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Il Museo Poldi Pezzoli si trova in un palazzo storico in via Manzoni a pochi passi dalla piazza della Scala. La visita può iniziare dalla Sala d’Armi al piano terra. Una scenografica scala porta al piano superiore dove, nelle eleganti sale ricche di arredi d’epoca, si ammirano dipinti e capolavori di grandi pittori come Bellini Mantegna, Botticelli, Raffaello, Piero della Francesca, Canaletto, Antonello da Messina, Michelangelo, Lippi.....
    Sono rimasto a lungo ad ammirare la Madonna con il Bambino di Botticelli.
    Il Poldi Pezzoli è una meravigliosa casa museo da visitare ! Personale gentile.
    Scritta in data 5 novembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Rone066
    Cesena, Italia218 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Valida la presentazione di un artista piuttosto "sofferente" - 36 opere che ne descrivono bene il percorso emotivo e creativo
    Scritta in data 21 dicembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Antonio E
    Mortara, Italia1.859 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    L'opera di Michelangelo è di una bellezza stupefacente e poi tutto il resto , con soprattutto il salone degli arazzi è molto bello
    Scritta in data 30 novembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • robobp
    23 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Una visita che permette di conoscere un pezzo importante della vita culturale e del mecenatismo milanese del ‘900.
    Tra magnifici porte, pavimenti, mobili e lampadari d’epoca si snoda - con grande ricchezza di esempi - la storia dell’arte del periodo, vissuta attraverso le collezioni e il gusto impeccabile della coppia che ci ospita nella sua casa. Bagno compreso.
    Scritta in data 29 dicembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Eva G
    17 contributi
    Punteggio 3,0 su 5
    La mia visita alla Fondazione Prada è stata un'esperienza che ha mescolato l'ammirazione per l'architettura e il design, con alcune frustrazioni legate alla fruizione dei suoi spazi. Situata in una ex distilleria, la fondazione è un esempio di recupero architettonico che merita un plauso: gli architetti hanno saputo trasformare un luogo industriale in un museo originale e affascinante. La location stessa è un’opera d’arte che giustifica in parte il prezzo del biglietto, fissato a 15 euro. Entrando, si percepisce immediatamente la cura e l'attenzione con cui ogni dettaglio è stato progettato, dalle esposizioni alle aree di sosta. Eppure, nonostante queste promesse, ci sono stati aspetti che hanno minato la mia esperienza complessiva.
    In primo luogo, la segnaletica all'interno della fondazione è, per usare un eufemismo, poco desiderabile. Mentre si cammina tra i vari edifici e i piani, ci si trova costantemente a cercare indicazioni e a chiedere informazioni. Trovare la biglietteria è stata una vera e propria caccia al tesoro, un’esperienza che, in un museo di questo calibro, dovrebbe essere fluida e intuitiva. La mancanza di indicazioni chiare rende l'ingresso in questo mondo di arte e cultura ad un certo punto frustrante, anziché entusiasmante.
    Venendo al tema delle opere esposte, mi aspettavo una collezione più ricca e stimolante. Pur riconoscendo l'importanza di alcuni artisti e opere presenti, ho trovato che la selezione fosse piuttosto limitata. Anche con nove piani di esposizioni, il numero di opere significative sembrava ridotto e disperso. La distribuzione delle opere mi ha lasciato perplesso: non basta avere spazi ampi, se il contenuto non è altrettanto forte. In un museo esperto come la Fondazione Prada, mi sarei aspettato di essere travolto dall'arte in modo diverso.
    Un altro aspetto che ha deluso le mie aspettative è stata l'assenza di audioguide interattive, in particolare per la collezione permanente. L'idea di utilizzare i QR code per fornire contenuti audio, come accade per la parte espositiva temporanea, è innovativa e promettente, ma ho trovato che l'assenza di una simile opzione nella sezione permanente fosse una mancanza significativa. Oggi la tecnologia può arricchire l’esperienza del visitatore in modi nuovi e coinvolgenti; lasciare il pubblico senza strumenti informativi accessibili in una selezione di opere permanentemente esposte è una dimenticanza che potrebbe essere facilmente corretta.
    Infine, sebbene il costo del biglietto possa sembrare ragionevole rispetto ad altre istituzioni culturali, il valore percepito può scendere rapidamente se il visitatore non trova abbastanza contenuti motivanti. Ogni museo ha il proprio ethos e una propria vibrazione, ma un numero limitato di opere d'arte in un contesto così vasto rischia di rendere l'esperienza meno incisiva di quanto si desideri.
    In conclusione, la Fondazione Prada offre un viaggio affascinante tra arte e architettura, ma non è esente da difetti. La magia del luogo è innegabile, ma la gestione della fruizione e la ricchezza delle opere andrebbero migliorate per trasformare un'ottima esperienza in qualcosa di straordinario. Se il recupero di un’ex distilleria è davvero notevole, l’esperienza del visitatore meriterebbe un altrettanto profondo impegno.
    Scritta in data 21 agosto 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • MFaro
    Italia2.891 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Bella e grande Pinacoteca del Castello Sforzesco di Milano, facilmente raggiungibile e, proprio per questo, da non perdere. Presenti pregevoli opere databili fra il 1400 e il 1700 fra le quali quadri di Tiziano, Tintoretto e altri. Ingresso a pagamento, ma ne vale la pena.
    Scritta in data 15 giugno 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Ataru_Tomobiki
    Lecco, Italia646 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Le sale di questo museo si trovano nella prima parte del percorso museale del Castello Sforzesco. Si possono ammirare numerose opere d'arte, tra cui dei portali appartenenti a monumenti ormai demoliti che non si capisce come siano riusciti a trasportare fin qui e rimontare. Molto interessante anche l'armeria, dove si può vedere come l'uomo sia stato geniale anche ad inventare modi per essere sicuro di uccidere i propri nemici.
    Scritta in data 25 marzo 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Thombly
    Bologna, Italia1.664 contributi
    Punteggio 3,0 su 5
    Grandi potenzialità, meravigliosa struttura. Ma gli armadietti per depositare le borse erano fuori uso, Inoltre, si può soltanto stare in piedi mentre si visitano la collezione permanente e quelle speciali. Niente multi-media.
    Scritta in data 2 gennaio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • piccijesi
    Provincia di Ancona, Italia2.324 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Curiosi di scoprire nuovi appuntamenti d'arte, appassionati di case vere vissute con meticolosa cura del dettaglio e del confort funzionale. Ecco, questo studio è la prova concreta della professione calata nel quotidiano, del design utile e rigoroso nei materiali e nella applicazione. La signora Giovanna, brillante e spontanea, nel ruolo di guida si è svelata a poco a poco, rivelando in ultimo la sua identità filiale. Un tocco di classe e di amore verso un genitore ammirevole. Quasi gioioso sembra essere stato il suo temperamento, tra la creazione e la realizzazione di oggetti solo apparentemente superflui.
    Scritta in data 26 febbraio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Ataru_Tomobiki
    Lecco, Italia646 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Un museo un po' particolare che forse non ci si aspetterebbe all'interno di un castello, ma che si sposa perfettamente con la capitale del design. Vi si trovano infatti vasellame, piatti, mobili, soprammobili e oggetti di uso quotidiano, ma di gran pregio e fattura. Merita sicuramente una visita.
    Scritta in data 10 marzo 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Nicolazzo
    Lugano, Svizzera6.383 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Visitato per la prima volta su consiglio di conoscenti, il museo della Fondazione Rovati offre una bella selezione di reperti archeologici etruschi e opere moderne. Entrata gratuita ogni prima domenica del mese, almeno per ora. In ogni caso da vedere, una vera eccellenza! E ci torneremo...
    Scritta in data 3 novembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Tutti gli hotel: MilanoOfferte di hotel: MilanoHotel last minute: Milano
Milano: tutte le attività
Gite di un giorno a Milano
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio