Il civico museo Archeologico è ospitato nel complesso del Monastero Maggiore, proprio accanto alla splendida chiesa di San Maurizio. L’esposizione è suddivisa in diverse sezioni e, sebbene possa inizialmente sembrare piuttosto contenuta, alla fine della visita ci si rende conto che in realtà non è poi così trascurabile ed anzi si vedono un gran numero di reperti. Tra le sezioni più interessanti citerei quella greca e quella orientale, seppure molto piccolina. Niente di particolare la mostra temporanea “Le vie dell’acqua”. Una visita che nella sua interezza richiede tra 1 e 2 ore. Prezzo del biglietto molto contenuto. Oltre a queste in via Magenta, ci sono anche altre due sezioni del museo archeologico che si trovano nella sede del Castello Sforzesco, ma attualmente sono solo parzialmente fruibili. Molto interessante in alcune sue parti, meno in altre, nel complesso merita di essere visitato.