Edifici di interesse architettonico a Milano

I migliori Edifici architettonici a Milano, Italia

Edifici architettonici a Milano

  • Preferiti dai viaggiatori
    Attività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità.
  • Classifica dei viaggiatori
    Attrazioni con il punteggio più alto su Tripadvisor secondo le recensioni dei viaggiatori.
Tipi di attrazioni
Siti d'interesse
Siti d'interesse
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
521 luoghi in ordine di preferenze dei viaggiatori.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
…
1-30 di 521 risultati mostrati

Cosa dicono i viaggiatori

  • riccardo b
    Livorno, Italia2.551 contributi
    La galleria è il collegamento naturale coperto tra piazza del Duomo e piazza della Scala.Al suo interno vi sono esercizi commerciali per lo più di articoli di lusso e moda .Il soffitto è costuito da numerose vetrate, nel centro vi è una cupola di vetro e al di sotto dei bellissimi affreschi.
    Scritta in data 26 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • 851SilviaM
    Fagnano Olona, Italia4.521 contributi
    In pieno centro a Milano si trova uno dei gioielli del Rinascimento italiano: la Basilica di Santa Maria delle Grazie con l’attiguo Cenacolo Vinciano.

    Proprio per la presenza del Cenacolo, la basilica di Santa Maria delle Grazie è stata dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’umanità.
    L’ingresso alla Basilica è libero e la cupola del Bramante attira subito l'attenzione.
    Scritta in data 2 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Daniele V
    Fuscaldo, Italia201 contributi
    Struttura imponente e suggestiva, funge da ingresso al parco Sempione.
    Luogo adatto per sedersi a riposare un pochino ammirandone ogni suo dettaglio.
    Scritta in data 11 agosto 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Ivan
    15 contributi
    Architettura e natura che convivono in armonia. Una meraviglia di progetto!
    Va visitato passando attraverso la piazza antistante Gae Aulenti e la biblioteca degli alberi.
    Da vedere!!!
    Scritta in data 2 luglio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • rita m
    2 contributi
    Facilità accesso a tutte le informazioni necessarie per chi viaggia,unica pecca da non poco conto,gli orari di apertura dei bar per fare colazione.Aprono troppo tardi intorno alle sette di mattina ce ne è uno soltanto a disposizione e quindi con una fila interminabile che non tutti i viaggiatori possono permettersi di fare
    Scritta in data 18 agosto 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • DucadiMantova73
    Mantova, Italia1.901 contributi
    Quasi nascosta, si trova in una parallela di corso Buenos Aires. Appartamento di una famiglia bene che, che ha lasciato l'immobile al Comune di Milano. Sembra di fare un tuffo nel passato appena si entra. Pareti piene di quadri (fanno capolino anche pittori famosi) e visita piacevole.
    Scritta in data 21 marzo 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • salvatore700
    Magenta, Italia6.717 contributi
    Interessante percorso a scelta guidato oppure individuale. Sono visibili il cortile interno, i vari ambienti del piano terra della Villa Atellani, gli arredi, le decorazioni, gli affreschi e il giardino con la Vigna di Leonardo.
    Scritta in data 29 giugno 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Leonardo
    Besozzo, Italia350 contributi
    Forse nessuno si aspetterebbe che, a poca distanza dal Duomo e in posizione nascosta, ci sia una meraviglia del genere.
    Scritta in data 29 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Silvialuca77
    Sedriano, Italia385 contributi
    Sono stata con mio marito ad un evento stamattina, be' è sempre un piacere osservare la maestosità di questo edificio. Ti fa sentire come un piccolo essere ai piedi del grattacielo. Bello anche passeggiare nei dintorni . Lo consiglio.
    Scritta in data 2 aprile 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • elmart
    Lombardia, Italia1.549 contributi
    Alessandro Manzoni visse in questa casa per 60 anni.
    Dopo la sua morte nel 1873, la casa fu venduta a un privato, e solo decenni più tardi fu acquistata dallo Stato, che ne fece un museo.
    Situata in pieno centro, è accessibile con visite guidate, pagando 8 € di biglietto.
    Fortunatamente lo studio del Manzoni è intatto: i nuovi proprietari lo lasciarono esattamente nelle condizioni in cui lo trovarono, e pertanto si possono ammirare il mobilio originale e i libri della sua vasta biblioteca.
    Le altre stanze, disposte su più piani, hanno invece subito diversi rimaneggiamenti, e oggi ospitano quadri e fotografie della famiglia di Manzoni, illustrazioni dei Promessi Sposi, le prime edizioni ottocentesche del romanzo.
    Tuttavia, alcuni ambienti si sono conservati, come la camera da letto dove Manzoni visse gli ultimi anni, dopo la morte della seconda moglie.
    Le visite durano 30-40 minuti, iniziano a orari prefissati e sono condotte in maniera brillante ed esaustiva, dando spazio anche ad aneddoti curiosi che gettano una luce insolita sul lato privato di un grande scrittore.
    Scritta in data 7 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • fi_decorso
    Milano, Italia59.085 contributi
    Quando mi trovo nei paraggi passo quasi sempre a rendere omaggio a Giuseppe Verdi, la cui grandezza si misura, oltre che con le sue immortali composizioni, anche con quest'opera che volle fortemente e che egli stesso definì la sua più bella.
    Così stamattina, mentr'ero diretto alla vicina sede milanese del Club Alpino, con una breve deviazione ho approfittato per tornare a salutare idealmente e con immutata emozione l'immenso Maestro, che qui riposa con la seconda moglie Giuseppina Strepponi, celebre soprano, e mantiene vivo il ricordo dell'amatissima prima sposa, Margherita Barezzi, scomparsa appena ventiseienne dopo aver visto morire in tenerissima età i due figlioli avuti con lui.
    Capita non di rado, come accaduto questa mattina, di udire qualche accordo di pianoforte e voci che intonano un canto. Sono momenti unici d'intensa commozione.
    (*visitato 8 novembre 2022*)
    Scritta in data 8 novembre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • fi_decorso
    Milano, Italia59.085 contributi
    Negli ultimi tempi sono capitato spesso in questa chiesa, ma stamattina ci sono tornato per lo strettissimo rapporto che aveva con essa Alessandro Manzoni, del quale proprio oggi ricorre il 150° anniversario della morte, sopravvenuta qualche mese dopo la sua rovinosa caduta uscendo dalla chiesa nel giorno dell'Epifania. A ricordarlo, al suo interno, c'è un bassorilievo bronzeo di Luigi Secchi in cui è raffigurata l'ultima comunione del Manzoni somministratagli da Don Adalberto Catena, suo confessore.
    Con l'occasione, com'è ovvio, ho anche ammirato ancora una volta le stupende opere d'arte che impreziosiscono le architetture di per sé pregevoli.
    E' una visita che consiglio di non mancare.
    Scritta in data 22 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Stefano91
    Milano, Italia85.205 contributi
    Alcuni giorni fa ho rivisto questa antica basilica che risale al 1100 ma che sorge su una struttura più antica, forse addirittura sui resti di un tempio pagano.
    Bella la facciata neo-romanica con il mosaico sopra l'ingresso.
    Dà il nome alla piazza che, prima degli Anni Trenta, era limitata allo spazio davanti alla chiesa.
    Scritta in data 10 luglio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Stefano91
    Milano, Italia85.205 contributi
    Ho rivisto proprio ieri, assieme a mia moglie, questo piccolo edificio del Cinquecento, caratterizzato dalla presenza sulla facciata di otto telamoni (sono le cariatidi maschili) che rappresentano i popoli barbari sconfitti e sottomessi.
    L'edificio fu progettato dallo scultore Leone Leoni che abitò qui con il figlio Pompeo.
    Purtroppo la facciata avrebbe bisogno di una ripulita, così come gli Omenoni (in dialetto milanese significa Omoni o Omaccioni) avrebbero anche loro bisogno di alcuni restauri.
    Da vedere.
    Scritta in data 23 settembre 2021
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • fi_decorso
    Milano, Italia59.085 contributi
    Nel mio giro odierno sono passato anche attorno al complesso della Fondazione Prada, formato da diversi edifici, alcuni ottenuti recuperando antiche strutture industriali, altri costruiti ad hoc, come la modernissima e geometrica torre che s'affaccia su Via Lorenzini. Come noto, la Fondazione, tra le varie attività, promuove e organizza nei suoi ambienti mostre artistiche ed eventi culturali.
    Scritta in data 15 agosto 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Domande frequenti su Milano