Sono tornato qui stamattina con mia moglie per vedere la tradizionale mostra di Natale che si tiene ogni anno nella bellissima Sala Alessi. In verità l'anno scorso a causa del Covid non si svolse, ma a parte quest'eccezione si tratta ormai di un appuntamento fisso proposto dal Comune e che trova ogni volta un grande favore di pubblico.
Fortuna ha voluto che oggi, primo giorno di apertura, non ci fossero code all'ingresso e così ci siamo trovati inaspettatamente (e orgogliosamente) ad essere i primi due visitatori dell'anno.
La mostra, dal titolo "Il Rinascimento di Bergamo e Brescia", è dedicata, come segno di solidarietà e buon auspicio, al territorio lombardo e in particolare a quelle città , profondamente colpite dal Coronavirus.
In essa sono esposti quattro meravigliosi dipinti a tema sacro - rispettivamente di Lorenzo Lotto, Alessandro Bonvicino detto il Moretto, Giovan Girolamo Savoldo e Giovan Battista Moroni - ben illuminati e spiegati con dovizia di particolari da una guida competente e disponibile. Il tutto ben corredato da supporti video.
Suggestiva come sempre l'ambientazione nella prestigiosa Sala Alessi, che ci ha fatto piacere rivedere, come pure il gonfalone della città con Sant'Ambrogio e, ai suoi piedi, la scrofa mediolanuta.
La mostra apre alle ore 9.30 con ingresso gratuito e obbligo di mascherina, green pass e rilevazione della temperatura corporea.
(*visitato 2 dicembre 2021*)