Advertisement
Luoghi educativi a Milano

I migliori Luoghi educativi a Milano, Italia

Luoghi educativi a Milano

Tipi di attrazioni
Siti d'interesse
Siti d'interesse
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
4 risultati in ordine di preferenze dei viaggiatori
  • Cose da fare classificate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, numero di visite alla pagina e località dell'utente.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.



Cosa dicono i viaggiatori

  • fi_decorso
    Milano, Italia70.263 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Due giorni fa ho avuto l'occasione di visitare per l'ennesima volta questo grandioso complesso ospedaliero fondato dagli Sforza nel 1456 e tuttora oggetto di ammirazione per la sua bellezza e la modernità delle soluzioni introdotte. Di grande impatto visivo già nel perimetro esterno riccamente decorato, suscitano ulteriore meraviglia il cortile d'onore e i quattro cortili laterali, animati da un gran via vai di studenti. Avrei rivisto volentieri anche l'antica "crociera", oggi biblioteca universitaria, ma è tuttora chiusa - e lo resterà ancora a lungo - per lavori di ristrutturazione e riqualificazione.
    Come noto infatti, dismessa la sua funzione ospedaliera, l'ex Ca' Granda è ormai da tempo sede dell'Università degli Studi di Milano, che proprio nel 2024 compirà un secolo di vita, essendo nata nel dicembre 1924 con le prime quattro facoltà, ovvero Giurisprudenza - Lettere e Filosofia - Medicina e Chirurgia - Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, alle quali nei decenni successivi se ne aggiunsero altre.
    Come già fatto nelle mie recensioni precedenti, a cui rimando per ulteriori descrizioni e foto, non posso che consigliare vivamente una visita a questo autentico gioiello del Rinascimento milanese.
    Scritta in data 14 marzo 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Alessandro D
    3 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Sessioni private di coaching con Nicole Petruzzi. È bravissima sia per il teatro che per la recitazione cinematografica. Lo consiglio vivamente!
    Scritta in data 25 ottobre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • ireneorti
    Milano, Italia149 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Sono stata qualche anno fa alla Fondazione Pomodoro, visita interessante. Sono tornata per conoscere Il Labirinto, un percorso basato sull'Epopea di Gilgamesh. Si entra in un piccolo labirinto che ricorda una grotta. E' molto buio. Pomodoro ha lasciato traccia del suo percorso personale e da artista. La visita è sempre guidata, da prenotare sul sito della Fondazione Pomodoro con molto anticipo. Un collaboratore della Fondazione ci ha guidato durante il percorso e ha spiegato in modo esauriente le opere esposte. Da vedere.
    Scritta in data 24 novembre 2018
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Stefano91
    Milano, Italia94.309 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Nei giorni che hanno preceduto il Natale ci siamo recati a visitare la grande piazza che fu il chiostro interno dell'antico Seminario Arcivescovile, fondato da San Carlo Borromeo nel 1565.
    Dopo il trasferimento del Seminario in altra sede e dopo essere rimasto pressochè inutilizzato per moltissimi anni, la struttura è stata ristrutturata diventando hotel cinque stelle lusso, centro di convivialità, sede di eventi culturali e mondani, ristorante, bar, percorso pedonale tra corso Venezia e via Sant'Andrea, sede di prestigiosi negozi.
    Durante il periodo natalizio ospitava Alberi di Natale e decorazioni.
    Da vedere!
    Scritta in data 27 dicembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Tutti gli hotel: MilanoOfferte di hotel: MilanoHotel last minute: Milano
Milano: tutte le attività
Gite di un giorno a Milano
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio