Siti religiosi a Milano

Luoghi sacri a Milano, Italia

Luoghi sacri a Milano

Tipi di attrazioni
Siti d'interesse
Siti d'interesse
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
49 luoghi in ordine di preferenze dei viaggiatori
  • Attività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
1-30 di 49 risultati mostrati

Cosa dicono i viaggiatori

  • Figlio Di G
    Varese, Italia466 contributi
    La maggiore cattedrale italiana non delude, la pulizia delle pareti restituisce in termini di luminosità una magnifica esperienza, la maestosità delle campate, l'altare maggiore, la statua di San Bartolomeo, l'apostolo scorticato, da visitare oltre che l'esterno con le guglie e la Madonnina, i sotterranei che rivelano delle bellissime sorprese.
    Scritta in data 28 novembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • felice amilano
    Milano, Italia65 contributi
    L'attesa è stata tanta ma ne valeva la pena. Una volta riusciti ad entrare non resta che inchinarsi alla Storia e ammirare una delle opere più famose al mondo. La guida poi è stata bravissima ad accompagnarci facendoci vivere una quasi esperienza mistica. Capolavoro
    Scritta in data 27 novembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Grace
    Reggio Emilia, Italia6 contributi
    Magnifica chiesa nel cuore di Milano. Ogni primo e terzo sabato del mese si può usufruire di visite guidate gratuite effettuate da volontari (è comunque gradita un'offerta libera) alla basilica, ai chiostri e alla sacrestia del Bramante. E' stato un piacere ascoltare la nostra guida, la Sig.ra Patrizia, che è stata di una bravura e gentilezza rare ed ha reso la nostra visita davvero indimenticabile! Grazie!
    Scritta in data 7 ottobre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Francesca
    Milano, Italia82 contributi
    Luogo di pace e raccoglimento.
    Conservato parzialmente bene, per scelte di conservazione forse poco sagge in passato.
    Bottega dei monaci ben rifornita di loro prodotti.
    Scritta in data 25 ottobre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • MAURIZIO C
    Provincia di Pavia, Italia87.727 contributi
    Gran bella chiesa, ci vado spesso un complesso di livello, ogni volta che visito questa chiesa, noto sempre qualcosa di interessante.
    Scritta in data 4 novembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • youssuf
    Bresso, Italia487 contributi
    Uma perla costretta a convivere con la movida milanese... Con forte identità storica e culturare... In grado di suscitare pensieri alti tra la pochezza quotidiana
    Scritta in data 13 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Stefano91
    Milano, Italia85.807 contributi
    Alcuni giorni fa ho rivisto questa antica basilica che risale al 1100 ma che sorge su una struttura più antica, forse addirittura sui resti di un tempio pagano.
    Bella la facciata neo-romanica con il mosaico sopra l'ingresso.
    Dà il nome alla piazza che, prima degli Anni Trenta, era limitata allo spazio davanti alla chiesa.
    Scritta in data 10 luglio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • gKiarag
    Lugano, Svizzera1.338 contributi
    A pochi passi dalla metro di Missori M3 si trovano i resti della basilica di San Giovanni in Conca dell'XI secolo (abside e la cripta). Non ero al corrente che si potesse visitare...tornerei volentieri!
    Scritta in data 8 ottobre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • fi_decorso
    Milano, Italia59.303 contributi
    Dovendo venire in questa zona stamattina ho approfittato per rivedere la magnifica chiesa-santuario di Santa Maria dei Miracoli, che ha assunto anche il nome dell'attigua e ben più antica chiesa di San Celso.
    Articolata e sontuosa nelle architetture la chiesa-santuario è anche un prezioso tesoro d'arte, come ci si può rendere conto visitandone l'interno. Da non perdere l'abside e la cupola, ben visibili dalla retrostante Via Vigoni.
    Tra le sue particolarità va segnalata la curiosa tradizione, tuttora vigente sebbene assai meno praticata di un tempo, secondo la quale le neo-spose portano qui il bouquet floreale per chiedere un matrimonio felice e fecondo.
    Rispetto all'ultima volta ho invece trovato una novità, anche sgradevole se vogliamo: cioè il perentorio divieto di scattare ovunque fotografie mediante telefonini e fotocamere, con i relativi cartelli sparsi in ogni dove.
    Per fortuna la documentazione fotografica è ben rappresentata in TA grazie alle recensioni precedenti.
    Scritta in data 26 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • fi_decorso
    Milano, Italia59.303 contributi
    Trovandomi in Piazza Sant'Ambrogio stamattina ho doverosamente raggiunto questo tempio-sacrario che, al di là della prorompente monumentalità, riassume alti sentimenti e profondi significati. L'ho visitato numerose volte quando viene aperto nelle ricorrenze civili. Oggi l'omaggio ai Caduti l'ho reso dalla cancellata esterna, col pensiero rivolto alle tragiche cronache di guerra che ci giungono ogni giorno da tante parti del mondo.
    Ulteriori note descrittive e altre foto nelle mie recensioni precedenti.
    Scritta in data 17 ottobre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • AnnaS
    Provincia di Milano, Italia269 contributi
    Con il biglietto di ingresso al Duomo è possibile, con una modesta aggiunta, accedere a un luogo spesso ignorato, oppure sottovalutato. Le sorgenti della cattedrale, un’area archeologica interessante e suggestiva. Dotato di vasca ottagonale in cui sembra sia stato battezzato S. Agostino nella notte di Pasqua dell’anno 387. Si tratta di un patrimonio storico e spirituale, uno dei primi battisteri di epoca cristiana. Da tenere a mente se si vuole approfondire la conoscenza delle origini dell’ edificio simbolo della città. Il personale si e’ mostrato gentile, ma purtroppo scarsamente informato nel momento in cui abbiamo chiesto spiegazioni inerenti al luogo
    Scritta in data 6 gennaio 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • salvatore700
    Magenta, Italia6.742 contributi
    Complesso Neoclassico con imponente colonnato frontale esterno, che si estende con grandi colonne corinzie in granito e un pronao sormontato da un frontone triangolare e da una croce retta da due angeli. Si distingue la cupola sopra il tamburo, abbellita da un'alternanza di semicolonne, finestre e nicchie, mentre la cuspide della lanterna è scandita da cariatidi angeliche che separano le finestre. All'interno lo spazio è dominato dalla grande aula circolare contornata dal colonnato anulare in granito rosso si intravedono le pareti traforate da esedre che formano le cappelle. L'interno della cupola è decorata con lacunari ottagonali e al centro il foro della lanterna. Di fronte all'ingresso si apre un profondo presbiterio con una sua piccola cupola ricca di affreschi.
    Scritta in data 18 febbraio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • fi_decorso
    Milano, Italia59.303 contributi
    Percorrendo Via Torino, dopo essermi soffermato ad osservare l'architettura del tempio, sono entrato al suo interno passando in rassegna le opere d'arte e i pregevoli manufatti distribuiti lungo il perimetro circolare e descritti nelle mie precedenti recensioni.
    Al momento, invece, non è visibile la parte centrale dell'aula fino alla cupola, essendo interessata da lavori per il risanamento e il recupero conservativo delle superfici, che si prevede verranno ultimati entro il 21 aprile 2023.
    Il tempio è dunque perfettamente agibile e, malgrado tale limitazione, meritevole di una visita.
    (*visitato 6 ottobre 2022*)
    Scritta in data 7 ottobre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Arranto
    Milano, Italia66 contributi
    Dato l'evento eccezionale è d'obbligo la visita in un posto normalmente chiuso, per immergersi in un passato lontano.
    Però avendo prenotato e pagato in anticipo la visita (prezzo relativamente elevato con inclusa una commissione extra di prenotazione), mi aspettavo quanto prometteva il sito: "salta la fila". Invece, recatomi sul posto all'orario previsto, trovo fuori dall'ingresso una fila lunghissima costituita da visitatori sia prenotati che non. Detta fila, però, è stata fatta defluire abbastanza velocemente permettendo l'ingresso di numerosi visitatori per volta, comportando quindi un sovraffollamento all'interno della Cripta stessa.
    La commisione extra per la prentazione non è quindi giustificabile dato che non consente di saltare alcuna fila.
    Scritta in data 3 gennaio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • fi_decorso
    Milano, Italia59.303 contributi
    Ieri passando in Via Guastalla mi sono fermato davanti alla Sinagoga principale di Milano, la cui facciata è l'unica parte superstite del tempio originario, andato distrutto con i bombardamenti dell'ultimo conflitto. Infatti nell'immediato dopoguerra, e fino ai primi Anni Cinquanta, le funzioni religiose si svolgevano nel Palazzo Erba Odescalchi in Via dell'Unione, che peraltro fungeva anche da centro di accoglienza degli ebrei scampati ai lager nazisti.
    La facciata eclettica, opera del 1890-92 di Luca Beltrami e Luigi Tenenti, è comunque già di per sé molto bella e meritevole di attenzione, distinguendosi soprattutto per gli splendidi mosaici in azzurro e oro, ma anche più in generale per il raffinato apparato decorativo. Spicca, sul lato sinistro, la grande lapide in marmo nero in memoria dei 900 ebrei di Milano vittime della Shoah.

    (*visitato 2 novembre 2022*)
    Scritta in data 3 novembre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Milano: domande frequenti