Luoghi e punti d'interesse • Torri e ponti di osservazione
Lecco: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Lecco
Cosa fare e vedere a Lecco
Attività più richieste
Prenota queste esperienze per esplorare più a fondo la zona.
Le principali attrazioni a Lecco
Le
classifiche
sono basate sulle recensioni dei viaggiatori e tengono conto di qualità, quantità, attualità, costanza delle recensioni e del numero di visite alla pagina nel tempo.
Siti religiosi • Chiese e cattedrali
1
Da brevi gite a escursioni di un'intera giornata.
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
Cosa dicono i viaggiatori
- Silvia C1 contributoVista spettacolare al crepuscolo, giornata perfetta. Bravissima la guida. Salita adatta anche ai più giovaniScritta in data 26 novembre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- vnnMilano, Italia47 contributiLocalita' poco conosciuta al di fuori della zona. Ottima base per passeggiate di diversa difficolta'.Scritta in data 10 settembre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- franco mPianoro, Italia2.382 contributisterrata comoda e a bordo fiume con belle viste per fotografie, parecchie anatre lungo il percorso, attenzione solo alle biciclette, con amici abbiamo percorso circa 3 km dal traghetto di Leonardo (una vergogna che non sia funzionante) fino alla chiusa, attenzione solo alle biciclette, alcuni corrono come se fossero in pista.Scritta in data 2 ottobre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- MatteoLungavilla, Italia389 contributiIl sentiero è davvero pazzesco, siamo partiti dal piazzale della funivia però abbiamo preferito farla a piedi (sconsigliato per i meno allenati sono 1300m di dislivello). Siamo poi passati dal rifugio Stoppani e li, quando il bosco si è diradato è iniziato lo spettacolo. Nonostante il sentiero si faceva sempre più ripido e più faticoso il panorama era sempre fantastico. dopo 3 ore e mezza siamo giunti sulla cima dalla quale si possono vedere le Grigne, Lecco e i monti circostanti e, data la chiusura del rifugio, abbiamo deciso di gustarci il pranzo al sacco proprio sotto la croce di vetta.
L'ultimo tratto del sentiero non è semplicissimo e, in caso di pioggia può diventare scivoloso.
ps purtroppo a causa della foschia la visibilità era ridotta ai monti circostanti, un motivo in più per tornarciScritta in data 15 novembre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Roberto52BrunoQuartucciu, Italia13.449 contributiSituata in Piazza del Sagrato la Basilica di San Nicolò è intitolata al Patrono della Città; la sua costruzione ebbe inizio intorno al XIII°secolo; si accede tramite un bel Portone realizzato in epoca moderna, ha tre Navate separate da belle Colonne in marmo e sono molto interessanti le dieci decorazioni posizionate lungo la Navata centrale tra le Colonne ed il bel Soffitto; due Cupole, una più affrescata al centro ed una più semplice sopra l'Altare principale, mentre il Soffitto è decorato con una sorta di fiori all'interno di quadrati, ci sono due Organi (uno con le Canne sopra dietro l'Altare ed uno sopra l'ingresso, belle le sculture che rappresentano le Stazioni della Via Crucis e molto belle le svariate Cappelle (dei Santi, di San Carlo, Sant'Antonio Abate, San Giuseppe, del Rosario, del Crocifisso, di San Nicolò) e per finire una bella Fonte Battesimale ed un bel Pulpito.Scritta in data 28 aprile 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Bobonano446 contributiInteressanti la visita nella villa d famiglia e gli oggetti appartenuti a Manzoni.
Tutto ciò è arricchito dall'esposizione di prime edizioni rare del romanzo "I promessi sposi". Infine è bellissima la trasmissione di un film muto del 1922 avente come tema proprio "I promessi sposi".Scritta in data 30 dicembre 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - ondadimareItalia8.268 contributi…di passaggio per il centro storico di Lecco…sono stata colpita dall’ architettura di questo Palazzo!!…è il Palazzo delle Paure!!…qui anni or sono!!…si veniva per pagare le tasse!!…da qui il nome!!..Palazzo delle Paure!!…che ai tempi si chiamava anche Palazzo della Dogana!!…si dice che ora si tengono varie esposizioni e si può vedere anche una mostra permanente d’Arte Contemporanea!!…sono anche esposte varie opere di artisti importanti locali!!…si dice inoltre che da qualche anno si può anche visitare l’Osservatorio Alpinistico Lecchese!!…un museo che fa rivivere la storiò dell’alpinismo e degli alpinisti!!…fantastico!!…da vedere sicuramente!!…Scritta in data 8 maggio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- quercetoMilano, Italia366 contributiSentiero alla portata di famiglie con bambini, con qualche attenzione in alcuni tratti un pò ripidi, soprattutto in prossimità delle sorgenti. Mi è apparso come un posto incantato, incredibile in un periodo di tanto caldo e siccità.Scritta in data 15 novembre 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- America T OrellanaMilano, Italia246 contributiHo scelto questo rifugio perché voleva arrivare proprio lì. Vista spettacolare, il trekking per arrivarci è davvero bello dal sentiero 5+1 . Il rifugio è molto spartano ma con buon ambiente, il gestore è un ragazzo giovane, così come il personale. Sono gentili e ti fanno sentire accolto. Non ha lussi ne avvenimenti particolari, ma è comprensibile e ci si adatta. Ho dormito e cenato per una notte, il risotto con mele, noci e formaggio non era d'autore, ma cotto giusto e non pesante, le scaloppine con polenta buoni. Do 4 su 5 per l'impegno che ci vuole per mantenere un posto così.Scritta in data 16 agosto 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Deborah Andrea GVarese, Italia104 contributiUna bella escursione per godere di un panorama pazzesco sopra Lecco.
Ci sono diversi sentieri per raggiungere il Bivacco Locatelli.
Abbiamo fatto un giro ad anello salendo da Cremeno per poi scendere su quello che è il fianco sinistro della montagna una volta arrivati in vetta da lì per poi ricongiungerci al sentiero di arrivo evitando così l'ultimo tratto che quando ci siamo stati noi era coperto da neve ghiacciata; rendendolo più impegnativo.
Il Bivacco Locatelli è molto grazioso ma abbiamo preferito pranzare all'aperto visto il panorama!Scritta in data 1 giugno 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Roberto52BrunoQuartucciu, Italia13.449 contributiVecchio Ponte (infatti è conosciuto anche come Ponte vecchio) fu costruito negli anni intorno al 1335 a difesa della Città di Lecco perché per attraversare il Fiume Adda le truppe nemiche dovevano necessariamente "assottigliarsi" per passare sul Ponte esponendosi agli attacchi dei difensori; è bello che esista ancora dopo tanti secoli, anche se. ovviamente nei secoli ha avuto necessità di riparazioni per i danni subiti da tante battaglie in epoca lontana ma anche moderna.Scritta in data 28 aprile 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Ref 1982Novara, Italia586 contributiPiazza bella e pulita peccato per la mancanza delle indicazioni della barca ecc.inoltre è il punto di partebza per chi vuole fare delle passeggiate lungo il lago.Scritta in data 20 febbraio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- ondadimareItalia8.268 contributi…ho fatto il trekking del “Sentiero del Viandante “!!…proprio nei pressi del Lago di Lecco!!…e dall’alto ho potuto vedere un panorama fantastico!!…il Lago di Lecco…di Como e quel ramo del Lago di Como…descritto da Alessandro Manzoni nei promessi sposi!!…fanno da cornice al lago…dei monti che offrono numerosi sentieri per trekking!!…con diversi gradi di difficoltà!!…e vi assicuro che da qui la vista è veramente spettacolare!!…si vedono anche i borghi pittoreschi affacciati sui laghi!!…numerose sono le possibilità di svago e di divertimento che ci offrono queste località!!…la navigazione con le varie imbarcazioni e i battelli che fanno servizio sul lago!!…le passeggiate sul lungolago!!…e come ho fatto io…il trekking del “Sentiero del Viandante”!!…che complice anche delle meravigliose giornate di sole ho visto dei panorami meravigliosi del Lago di Lecco…di Como e del Ramo del Lago di Como!!…assolutamente da vedereeee!!…Scritta in data 4 maggio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Piero TBrescia, Italia264 contributiPlanetario ed è detto tutto: sala buia in cui viene proiettata la volta celeste. Guida molto preparata che sa spiegare anche ai bambini.Scritta in data 7 maggio 2017Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Roberto52BrunoQuartucciu, Italia13.449 contributiDi recente costruzione (la prima pietra nel 1918 e la consacrazione nel 1932) questo Santuario è costruito in pietra, molto bello a vedersi dall'esterno e piuttosto austero all'interno; in pietra e mattoni con le Colonne in marmo nero è a navata unica con Cappelle sui lati introdotte da Archi e tutte con begli Altari e quadri pregevoli del 1700-1900 (Cappella della Madonna della Vittoria, di Santa Caterina, di San Sebastiano, della Crocifissione, delle Confessioni), bello nella sua austerità l'Altare principale; semplici le Stazioni della Via Crucis.Scritta in data 16 marzo 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Lecco: domande frequenti
- Le principali attrazioni da visitare a Lecco sono: Vedi tutte le attrazioni a Lecco su Tripadvisor
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, le migliori attività all'aperto a Lecco sono:
- Piani D'Erna
- Pista Ciclabie sull'Adda
- Monte Resegone
- Monte due Mani (Bivacco Locatelli)
- Ramo Di Lecco
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, i migliori tour di un giorno da Lecco sono:
- Dal Lago di Como o Milano: Tour del Trenino Rosso del Bernina
- Tour delle Ville più belle del Lago di Como
- Food and Wine Tours Lake Como
- Como Lake/Bellagio-Tour in Ferrari
- Il meglio del Lago di Como: tour in barca di un'intera giornata da Como
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, le attività con bambini più richieste a Lecco sono: Vedi tutte le attività adatte ai bambini a Lecco su Tripadvisor
Lecco: informazioni sulle attrazioni
Attrazioni | 104 |
---|---|
Recensioni attrazione | 3.261 |
Foto attrazione | 2.938 |
Ora locale | mercoledì 13:35 |