Un’esperienza di artigianato collettivo di alto livello e di squisita fattura, testimonianza della perizia manuale di giovani artigiani ravennati, degni eredi degli anziani che hanno saputo tramandare con sapienza le loro capacità . Già dalle vetrine della bottega (2 punti vendita: vicino San Vitale e tra San Giovanni Evangelista e la stazione) si possono ammirare teatrini di gusto settecentesco, perfetti in ogni dettaglio e veritieri nella ricostruzione delle ambientazioni d’epoca; ma anche balocchi in legno, pupazzi in ceramica e stoffa, e le magnifiche calamite, anch’esse in legno. Un lavoro meritevole di incoraggiamento e considerazione, alla faccia di chi sforna in serie oggettistica senz’anima.