Centri congressi e conferenze a Bologna

I migliori Centri congressi e conferenze a Bologna, Italia

Centri congressi e conferenze a Bologna

Risorse per i viaggiatori
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
8 risultati in ordine di preferenze dei viaggiatori
  • Cose da fare classificate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, numero di visite alla pagina e località dell'utente.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.

Cosa dicono i viaggiatori

  • Deomogan
    Roma, Italia11.818 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Questo oratorio si trova di fronte al Museo Civico medievale, l'esterno appare molto antico e consumato, forse di origine pre medievale. Gli interni invece sono barocchi
    Scritta in data 25 luglio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • spedubec
    Bologna, Italia5.867 contributi
    Punteggio 3,0 su 5
    Quando ero giovane e fu costruito il palazzo dei Congressi, inizialmente l'edificio veniva utilizzato, oltre che per convegni, anche per concerti e spettacoli teatrali che richiamavano un grande pubblico, ma non così grande da riempire uno stadio. Lucio Dalla si esibiva qui. Nel tempo fu sempre meno utilizzato con questo scopo e l'ho perso un po' di vista. Un mese fa il suo spazioso foyer è stato trasformato in centro vaccinale e ho accompagnato lì mia madre per il vaccino. Un allestimento perfetto a misura di utente con una organizzazione perfetta. Anche se l'edificio meriterebbe un solo pallino, perché è di obbrobriosa modernità, tale è stata la mia soddisfazione nel vederlo trasformato in una primula vaccinale così ben organizzata che di pallini gliene assegno tre.
    Scritta in data 22 marzo 2021
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • patrizia f
    Napoli, Italia44 contributi
    Punteggio 3,0 su 5
    Molto grande e ben organizzata La pecca maggiore è la mancanza di taxi a qualsiasi ora:bisogna fare fila di oltre un’ora per prendere un taxi,abbiamo dovuto chiamare un Uber(costo triplicato) per non perdere il treno.
    Scritta in data 6 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Domenico
    Bologna, Italia780 contributi
    Punteggio 2,0 su 5
    Il posto è molto bello Anche se non sarebbe male pensare a un parcheggio un pochino comodo visto che ho dovuto parcheggiare dall'altra parte del Viale. Per il resto ho visto soltanto la mostra di fotografie che c'era a fine ottobre 2018 e la sconsiglio caldamente le foto sono poche e abbastanza banali, tenute in piedi dal ragionamento che gli sta dietro ma dal punto di vista artistico espressivo sono molto scarse.
    Scritta in data 1 novembre 2018
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Beatrice C
    Bologna, Italia779 contributi
    Punteggio 3,0 su 5
    La scissione giuridica e fattiva tra Fondazione e Banca della Cassa di Risparmio in Bologna si ha nel 1992 anno in cui la Fondazione inizia ad ampliare le proprie collezioni costituite dall'archivio fotografico e tutto il materiale librario proveniente dalla Banca. Successivamente sono state ricevute importanti donazioni da parte di privati tra cui Grazia, Marzocchi, Romagnoli, Romiti, e la più recente Arcangeli. Nel 2005, la Fondazione ha acquistato gran parte del patrimonio di beni mobili della Cassa di Risparmio, circa 13.500 opere tra disegni, incisioni, dipinti e oggetti di divesa natura. All'interno delle collezioni vivono più anime. Se una, la più numerosa, verte principalmente sulla storia e arte locale tracciando l'evoluzione storico-artistica della città e del suo territorio, l'altra è costituita da opere considerate eccellenze della storia dell'arte italiana per permettere confronti e studi tra l'ambito locale e contesti di più ampio respiro.
    Oggi, infine, le Collezioni d'Arte e di Storia della Fondazione Carisbo trovano piena collocazione all'interno dei palazzi nel centro storico di Bologna che compongono Genus Bononiae, unico caso di un intero sistema museale e culturale italiano realizzato negli anni come progetto unitario e gestito direttamente da una Fondazione di origine bancaria. Nato nel 2003 per iniziativa del Prof. Fabio Roversi-Monaco, Genus Bononiae è un percorso culturale, artistico e museale articolato in edifici nel centro storico di Bologna, restaurati dalla Fondazione e resi accessibile al pubblico con precise finalità e funzioni, diffuse nella città, a costituire un dispositivo museale organico e rappresentativo di diversi momenti della storia civile e architettonica della città: Biblioteca d'Arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale, con un ricco patrimonio librario a partire dal 1500; San Colombano, con la collezione degli strumenti musicali antichi del Maestro Luigi Ferdinando Tagliavini; Chiesa di Santa Cristina, sede di concerti; Santa Maria della Vita, ove è collocato il Compianto sul Cristo morto di Niccolò dell'Arca; Palazzo Pepoli, museo innovativo dedicato alla storia della città; Palazzo Fava, affrescato dai Carracci e centro interamente destinato ad eventi ed esposizioni; Casa Saraceni, sede della Fondazione Carisbo; San Michele in Bosco, grande belvedere affacciato su Bologna, ricco di opere d'arte.
    Scritta in data 22 maggio 2015
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • MGL
    1 contributo
    Punteggio 2,0 su 5
    Sono arrivato all’ingresso del locale con degli amici, miei ospiti, per fargli vedere un posto oggettivamente molto carino e piacevole. Serata in questione domenica 6 settembre 2020, jazz dal vivo. Mi accoglie un adetto alla sicurezza al cancello dicendo “Ma voi davvero volete entrare adesso? Mi sembrate troppo giovani per questo genere di serata e tra quaranta minuti chiudiamo, ma se volete entrare fate pure”. Mossa intelligente, pensavo, visto che siamo in una città universitaria con tanto di conservatorio e non ha detto nemmeno “Ciao”. In ogni caso, io e i miei amici abbiamo quasi tutti trent’anni. Insomma, riusciamo ad entrare, bere qualcosa per poi andar via. Uscendo ci corre contro un altro addetto alla “sicurezza” dicendo che non potevano uscire con i bicchieri ed ha iniziato a discutere con i miei ospiti insinuando che non era vero che erano qui da poco tempo e mettendo in discussione cose dove di sua competenza c’era davvero il nulla visto che stavamo consumando le ultime cose prima di uscire come ci aveva detto. Ha chiesto anche scusa alla fine il ragazzo dello staff ma ormai sinceramente l’esperienza era sfumata nel pessimo. Per concludere, il locale merita, belle iniziative ma attenzione allo staff. A volte vi maltratta.
    Scritta in data 8 settembre 2020
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • spedubec
    Bologna, Italia5.867 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    L'oratorio dei Fiorentini, in posizione centralissima, si trova all'interno di un palazzo di proprietà di un istituto bancario che lo ha aperto al pubblico in determinati giorni e determinati orari. Attualmente viene utilizzato come salone di rappresentanza ma è accessibile con visite guidate della associazione "Succede solo a Bologna". L'oratorio è splendido con il soffitto costellato di mirabili affreschi di pittori non tutti ugualmente famosi.
    Scritta in data 23 agosto 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Tutti gli hotel: BolognaOfferte di hotel: BolognaHotel last minute: Bologna
Bologna: tutte le attività
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio