Advertisement
Le migliori attrazioni poco note a Roma

Attività poco note a Roma

Le migliori attrazioni poco note a Roma

Premi
I vincitori dei premi Travellers' Choice (incluso il premio "Best of the Best") rientrano nel primo 10% dei migliori profili su Tripadvisor secondo le recensioni e le opinioni dei viaggiatori di tutto il mondo.
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
265 risultati in ordine di preferenze dei viaggiatori
  • Cose da fare classificate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, numero di visite alla pagina e località dell'utente.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
1-30 di 265 risultati mostrati

Cosa dicono i viaggiatori

  • Paolo B
    Cannobio, Italia81 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Abbiamo scelto una visita guidata, siamo stati seguiti da Sara, molto preparata e gentile. Tutto il personale ha mostrato entusiasmo per la presenza di visitatori e si sono mostrati molto cortesi, celebrando la buona volontà dei proprietari di condividere le bellezze del sito. Si possono fare molte fotografie suggestive e sedere sulla maggior parte delle poltroncine, il che permette di seguire tutto il tour che dura più di 2 ore. Sono descritti e celebrati in particolare i rapporti con altre famiglie nobili e governanti. Il palazzo raccoglie una moltitudine di dipinti, arazzi e manufatti, frutto di una collezione durata secoli. Molto interessante la veduta dal giardino all'italiana, curato e ornato da piante profumate e una cascatella.
    Scritta in data 6 gennaio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Punteggio 5,0 su 5
    La coda che si vede non deve spaventare, perlomeno chi come me non ha interesse alla moda del momento che vede numerose persone, soprattutto giovani, mettersi davanti allo specchio per fare il selfie con i favolosi affreschi della volta. Personalmente ho saltato la coda e mi sono diretto a onorare San Luigi, morto di peste a soli 23 anni per assistere i malati. Il suo corpo è collocato in una preziosa urna in lapislazzuli, visibile in fondo alla destra della navata nell’altare barocco disegnato da Andrea Pozzo. Allo stesso artista si devono alcuni splendidi affreschi, tra i quali la celebre “Gloria di S. Ignazio” nella volta della navata, e la finta cupola, autentico capolavoro di illusionismo prospettico. La chiesa, che rientra tra i massimi esempi di arte barocca, conserva altre numerose opere che meritano attenzione.
    Scritta in data 28 dicembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • 275187801
    Bologna, Italia139 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Palazzo meraviglioso, pieno di opere d'arte di grande pregio...buona audio guida anche se si potrebbe migliorare espandendo le spiegazioni
    Carina l'idea di fare parlare anche l'erede di tutto chel popò di tesori
    Piccolo consiglio facendo il biglietto in loco grande risparmio...16€
    Scritta in data 7 gennaio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • LETIZIA R
    7 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Interessante tutta la visita e bravissima la guida che ci ha accompagnato. Disponibile ad ogni nostra domanda la guida ha risposto in modo più che esaustivo.
    Scritta in data 5 gennaio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Clara P
    Provincia di Caserta, Italia12 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Un fantastico viaggio nel passato di Roma dal I all XI secolo che Luca Rocconi ci ha fatto compiere in modo coinvolgente.
    Scritta in data 21 gennaio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Tnlfnc
    Parma, Italia214 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Abbiamo visitato la chiesa al mattino presto con pochissime persone ed è stato molto bello. La tomba di Giulio II con il Mose’ di Michelangelo e’ stupenda. Consiglio di fare suonare l’organo con un euro, acustica valida.
    Scritta in data 3 gennaio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • 76alekas67
    Pesaro, Italia78 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Struttura maestosa con tante potenzialità non sfruttate. Non ci sono cartelli lungo il percorso che indichino che ambiente fosse in età romana. Nessuna sala dove proiettare filmati che ricostruiscana le antiche ambientazioni. C'è molto da fare per aumentare l'appeal.
    Scritta in data 6 gennaio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • QuandoCiVuoleCiVuole
    Roma, Italia343 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    La visita al Museo e alla Cripta dei Frati Cappuccini è davvero un'esperienza unica. Credenti professanti, religiosi o comunque persone interessate al mondo degli ordini di frati troveranno il museo molto istruttivo e interessante. La visita al museo è associata alla visita alla cripta, le due cose sono inscindibili. I due luoghi di interesse si trovano entrambi praticamente al di sotto della chiesa di Santa Maria della Concezione e del convento dei frati Cappuccini, in Via Veneto, a due passi dalla fermata metro Barberini. La cripta è di sicuro la parte più interessante dell'intera struttura. Essa contiene le ossa di circa quattromila frati vissuti nel convento con cui sono state allestite più che decorate, ben cinque cappelle che si susseguono lungo un corridoio che porta all'uscita. Ogni cappella è dedicata ad un osso del corpo umano che prevale come elemento ornamentale in quella specifica cornice. C'è la cappella dei teschi, la cappella dei bacini e così via. Ogni piccolo dettaglio è realizzato con ossa umane, dal lampadari fatti di scapole e mandibole agli orologi fatti da vertebre e falangi. Per me è stata una visita molto suggestiva, quasi impressionante, di certo unica nel suo genere. Devo dire però che ho trovato alquanto alto il prezzo di ingresso di 8,50€. C'è una riduzione per studenti a 5€ di cui io non ho potuto beneficiare. Non si tratta di un museo statale per cui non sono previste gratuità per docenti né per dipendenti del MIBACT. Piccolo dettaglio da sottolineare è la rigidità dei dipendenti nell'impedire ai visitatori di scattare foto di alcun tipo. La consiglierò di sicuro, nonostante il prezzo alto.
    Scritta in data 2 novembre 2020
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Nicoletta A
    Cuneo, Italia5 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Era esattamente ciò che cercavamo, una spiegazione chiara, lineare, rigorosa e puntuale dell'evoluzione di Roma dall'orogenesi ai giorni nostri.
    Sia il filmato che le installazioni dei monumenti ci hanno coinvolti e soprattutto illustrato davvero efficacemente il percorso storico e artistico. Consiglierei forse prima di visitare i fori e fare un giro esplorativo in città, poi fare questa esperienza e ripassare a visitare dopo l'esperienza, rivedere tutto alla luce della spiegazione.
    Bravi giovani davvero, un'idea meravigliosa realizzata con grande capacità e bravi anche per l'accoglienza e per come seguite il visitatore nel suo percorso.
    Scritta in data 26 novembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Fanny
    Sardegna, Italia87 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    La Basilica di trova nel quartiere di Trastevere. Davvero molto bella, merita sicuramente una visita. I mosaici e il soffitto davvero spettacolari
    Scritta in data 14 ottobre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Antonio E
    Mortara, Italia1.858 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Chiesa fantastica vicino al Senato e a due passi da Piazza Navona , all'interno un trittico strepitoso di Caravaggio imperdibile
    Scritta in data 17 gennaio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • admaiora
    Ustica, Italia4.317 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Una macchina del tempo anche grazie al virtuale fa vivere gli usi e costumi di 2000 anni fa ,visita che dura piu' di 1 ora,da fare
    Scritta in data 24 settembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Gian
    Roma, Italia139 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Sono entrato per caso, mi trovavo in zona per lavoro, sono entrato per una preghiera e sono rimasto incantato dalla tranquillità e serenità che ho avvertito in questo luogo sacro, bellissima in ogni centimetro della sua mole, si respira veramente aria divina. Consigliatissimo anche in gruppi.
    Scritta in data 20 dicembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • castello61
    Ruvo Di Puglia, Italia1.769 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Durante gli scavi nei sotterranei di Palazzo Valentini, fino a qualche tempo fa, sede della Provincia di Roma, furono rinvenuti i resti di 2 antiche "domus" romane, appartenute a famiglie ricche dell'epoca.
    Praticamente siamo a Piazza Venezia e la Colonna Traiana è a pochissimi metri.
    Con un biglietto di ingresso di 12 euro, tutti gli ambienti sono stati ricostruiti grazie alla multimedialità.
    La voce del narratore (Piero Angela?) accompagna nella visita.
    Il tutto in circa 60-75 minuti.
    12 euro spesi molto bene.
    Scritta in data 11 gennaio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Gian
    Roma, Italia139 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Questa basilica Papale rientra come quarta apertura di Santa Porta , nella sua bellezza architettonica, sarà meta di pellegrinaggio, per tutto il 2025. Consiglio di visitarla a tutti.
    Scritta in data 26 dicembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Tutti gli hotel: RomaOfferte di hotel: RomaHotel last minute: Roma
Roma: tutte le attività
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio