Attrazioni poco note a Roma

Attività poco note a Roma

Le migliori attrazioni poco note a Roma

Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
262 luoghi in ordine di preferenze dei viaggiatori
  • Attività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
1-30 di 262 risultati mostrati

Cosa dicono i viaggiatori

  • GiusyL744
    Basilicata, Italia4.284 contributi
    Su consiglio,la visitiamo in tarda serata che per fortuna è aperta.Gli Affresxhi di Andrea Pozzo che creano l'effetto tridimensionale della cupola,i relativi particolari per esempio i piedi più grandi in prospettiva, la rendono una meraviglia, da non perdere!
    Scritta in data 3 dicembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Arben Kito
    8 contributi
    Abbiamo visitato Palazzo-galleria Colonna il 01 Dic. È stata una meravigliosa scoperta. Storia, arte, cultura e una bellissima pinacoteca. Abbiamo girato il mondo ma l'emozione, i sentimenti e il piacere dalla visita di palazzo Colonna sono stati di massimo livello. Un particolare ringraziamento alla guida Beatrice, che con la sua professionalità, passione, disponibilità e positivita ci ha inserito nell'atmosfera magica del palazzo.
    Scritta in data 4 dicembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • tony b
    5.053 contributi
    Tra piazza Navona e il Pantheon vi è questa chiesa stupenda .
    Architettura in stile barocco , ammaliante e suggestiva che ti cattura lo sguardo a lungo.
    Ma la vera veraviglia sino i dipinti del Caravaggio di una bellezza e di uno splendore eccezionali!
    Da vedere!
    Scritta in data 5 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • 851SilviaM
    Fagnano Olona, Italia4.535 contributi
    La Basilica è soprattutto celebre perché, dal 1545, ospita uno dei capolavori dell’arte rinascimentale: il Mosè di Michelangelo Buonarroti, la colossale statua, scolpita nel 1513, per ornare il monumento funebre di Giulio II.
    Custodisce anche le catene che avevano tenuto legato San Pietro durante la prigionia a Gerusalemme.
    E direi che è un'ottimo inizio! ☺️
    Scritta in data 9 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • admaiora
    Ustica, Italia2.104 contributi
    Dutante la celebrazioni,visite limitate ma rimane l'incanto compresi pavimenti af intarsio come basilica di sancrisogono a 2 passi su viale trastevere
    Scritta in data 14 ottobre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • 81Erms
    Roma, Italia675 contributi
    Ho visitato questa chiesa situata nel cuore della Capitale nel rione Monti a due passi dal Colosseo. L’epoca dell’antica basilica risale all’antica Roma e nel tempo la stessa ha ricevuto numerose ristrutturazioni fino al periodo medievale. Considerata una Basilica minore rimane una delle perle dell’Antica Roma poiché nei sotterranei nasconde tesori risalenti all’antichità
    Scritta in data 23 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • vito s
    1 contributo
    Che senso ha far pagare un supplemento di 5 euro per la visita agli appartamenti oltre ai 16 euro del biglietto per la galleria, il Louvre che è
    il museo più visitato al mondo costa di meno ,con questi prezzi non si incoraggiano turisti e romani a visitare questa superba collezione, e poi ci chiediamo come mai nei primi !00 musei al mondo non c'è n'è nemmeno uno di Roma città d'arte.
    Inoltre eccetto la superstar Caravaggio gli altri Tiziano Guercino Raffaello si perdono tra tanti pittori minori alcuni anonimi in una sovraesposizione di quadri esagerata , addirittura un Raffaello in alto sopra tutti con i faretti che ti accecano e quindi impossibile da vedere

    Scritta in data 11 novembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • AndreasUD
    Udine, Italia1.048 contributi
    La visita è suggestiva e le descrizioni della guida dei Salesiani sono state interessanti e a volte divertenti. Non si possono scattare foto. Meglio concentrarsi aull'atmosfera che riporta alla Roma antica e agli inizi della religione cristiana in Italia. La visita dura meno di un'ora e si può fare con qualsiasi tempo.
    Scritta in data 4 dicembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • tony b
    5.053 contributi
    È situata nei pressi della stazione Termini e affaccia su piazza della Repubblica.
    Qui un tempo c'erano le terme di Diocleziano.
    L'ingresso ad arco è fantastico.
    All'interno è una vera e propria meraviglia.
    Da vedere!
    Scritta in data 7 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • tony b
    5.053 contributi
    È certamente una chiesa che non appartiene al gruppo di quelle blasonate della città.
    La facciata è semplice ma nel contempo ammaliante e suggestiva.
    All'interno però è uno splendore che trova la sua magia allorquando si incontra con lo sguardo L'ESTASI DI SANTA TERESA ,un'opera scultorea di infinito pregio !
    Scritta in data 7 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Nicoletta A
    Cuneo, Italia5 contributi
    Era esattamente ciò che cercavamo, una spiegazione chiara, lineare, rigorosa e puntuale dell'evoluzione di Roma dall'orogenesi ai giorni nostri.
    Sia il filmato che le installazioni dei monumenti ci hanno coinvolti e soprattutto illustrato davvero efficacemente il percorso storico e artistico. Consiglierei forse prima di visitare i fori e fare un giro esplorativo in città, poi fare questa esperienza e ripassare a visitare dopo l'esperienza, rivedere tutto alla luce della spiegazione.
    Bravi giovani davvero, un'idea meravigliosa realizzata con grande capacità e bravi anche per l'accoglienza e per come seguite il visitatore nel suo percorso.
    Scritta in data 26 novembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Nicla C
    10 contributi

    Da tempo desideravo visitare questo sito ...grande emozione sin dai primi passi..giù verso l'ipogeo. Straordinario l'allestimento coadiuvato felicemente dalla tecnologia..La signora Astrid è stata eccellente nel guidarci alla scoperta di un Nerone inedito, protagonista nella Storia in questa domus di enorme pregio all'epoca e tuttora affascinante per ciò che ne rimane...
    Unico neo: scarsa segnaletica in zona per arrivare all'ingresso del sito...Google map è andato in tilt, trattandosi di un ipogeo, evidentemente..Il Comune dovrebbe provvedere assolutamente.
    Scritta in data 24 novembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Roberto F
    91 contributi
    oltre complesso termale delle terme di Caracalla, anche il parco di fronte è notevole. visita consigliata.
    Scritta in data 5 ottobre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • demca
    Roma, Italia11 contributi
    Atmosfera gradevole, molti prodotti interessanti. Ottimi the e buoni vini. Prodotti alimentari di qualità.
    Scritta in data 9 ottobre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • QuandoCiVuoleCiVuole
    Roma, Italia349 contributi
    La visita al Museo e alla Cripta dei Frati Cappuccini è davvero un'esperienza unica. Credenti professanti, religiosi o comunque persone interessate al mondo degli ordini di frati troveranno il museo molto istruttivo e interessante. La visita al museo è associata alla visita alla cripta, le due cose sono inscindibili. I due luoghi di interesse si trovano entrambi praticamente al di sotto della chiesa di Santa Maria della Concezione e del convento dei frati Cappuccini, in Via Veneto, a due passi dalla fermata metro Barberini. La cripta è di sicuro la parte più interessante dell'intera struttura. Essa contiene le ossa di circa quattromila frati vissuti nel convento con cui sono state allestite più che decorate, ben cinque cappelle che si susseguono lungo un corridoio che porta all'uscita. Ogni cappella è dedicata ad un osso del corpo umano che prevale come elemento ornamentale in quella specifica cornice. C'è la cappella dei teschi, la cappella dei bacini e così via. Ogni piccolo dettaglio è realizzato con ossa umane, dal lampadari fatti di scapole e mandibole agli orologi fatti da vertebre e falangi. Per me è stata una visita molto suggestiva, quasi impressionante, di certo unica nel suo genere. Devo dire però che ho trovato alquanto alto il prezzo di ingresso di 8,50€. C'è una riduzione per studenti a 5€ di cui io non ho potuto beneficiare. Non si tratta di un museo statale per cui non sono previste gratuità per docenti né per dipendenti del MIBACT. Piccolo dettaglio da sottolineare è la rigidità dei dipendenti nell'impedire ai visitatori di scattare foto di alcun tipo. La consiglierò di sicuro, nonostante il prezzo alto.
    Scritta in data 2 novembre 2020
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.