Cose da fare: Trastevere

Migliori cosa da vedere a Trastevere, Roma - Attrazioni e attività a Trastevere, Roma

Migliori cosa da vedere a Trastevere, Roma

Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
208 luoghi in ordine di preferenze dei viaggiatori
  • Attività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
1-30 di 208 risultati mostrati

Cosa dicono i viaggiatori

  • ClaudeBeaux
    Occhiobello, Italia1.107 contributi
    una zona vivace per la varietà di colori. tanto verde e vie pulsanti. la prossima volta vorrei farci aperitivo al calar del sole
    Scritta in data 7 novembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • admaiora
    Ustica, Italia2.104 contributi
    Dutante la celebrazioni,visite limitate ma rimane l'incanto compresi pavimenti af intarsio come basilica di sancrisogono a 2 passi su viale trastevere
    Scritta in data 14 ottobre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • tony b
    5.042 contributi
    Su questo colle ti senti rigenerato nel corpo e nello spirito.
    Atmosfera emozionante in un contesto di panorama mozzafiato.
    La Roma imperiale da sopra è sotto il tuo sguardo in un crescendo di sensazioni stupende.
    Un'esperienza bellissima!
    Scritta in data 7 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • tony b
    5.042 contributi
    Villa Farnesina fu costruita all'inizio del '500 .
    Architettura imponente e suggestiva che ti cattura lo sguardo a lungo.
    All'interno stucchi e affreschi di alto pregio la rendono ancora più speciale.
    Lo spazio antistante ben tenuto e curato è oltremodo attraente.
    Da vedere!
    Scritta in data 9 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • tony b
    5.042 contributi
    Le origini della Basilica sono paleocristiane.
    All'interno è una vera e propria meraviglia.
    Nel sottosuolo sono presenti una Domus è un cripta cin reperti romani di altissimo pregio.
    Merita assolutamente una visita perché è un'attrazione fantastica!
    Scritta in data 10 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • tony b
    5.042 contributi
    Le sue origini risalgono all'inizio del 1600.
    È detta anche "Fontanone del Gianicolo" ove è ubicata.
    Architettura magnifica che ti cattura lo sguardo a lungo.
    E fermarsi per ascoltare lo scroscio dell'acqua è un qualcosa di ammaliante e suggestivo!
    Scritta in data 10 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • spedubec
    Bologna, Italia4.557 contributi
    La piazza di Santa Maria in Trastevere è la piazza più celebre del quartiere grazie alla chiesa che affaccia su uno dei lati della piazza. Al centro della piazza c'è anche una fontana. Mi hanno detto che merita vederla anche di sera perché col buio ha una illuminazione particolare, ma non ho avuto modo di trattenermi a Trastevere fino a dopo il tramonto.
    Scritta in data 20 agosto 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • tony b
    5.042 contributi
    Piazzale molto grande con al centro la statua di Garibaldi .
    È situato sul colle Gianicolo e merita sicuramente una visita.
    Anche solo per godere di un panorama meraviglioso sulla città.
    Scritta in data 12 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Fabrizio L
    Roma, Italia876 contributi
    La cella dove San Francesco e i suoi frati riposavano durante i soggiorni romani. Un tempo vicina al porto fluviale di Ripa grande, oggi si trova un po' appartata nel rione di Trastevere. La pala di Margaritone d'Arezzo è bellissima (l' originale è nella pinacoteca vaticana). La chiesa è celebre per la statua del Bernini, ma merita una visita più accurata. San Francesco d'Assisi è stato qui
    Scritta in data 12 ottobre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • luca m
    Otricoli, Italia2 contributi
    Da molto tempo la mia compagna desiderava vedere questo orto botanico. Siamo rimasti un pò delusi, però. Forse il periodo non era quello adatto.....
    Tutto il giardino era in uno stato di incuria, sembrava che nessuno avesse dato da bere alle piante per tutta l'estate. Il giardino dei sensi praticamente in disuso con molte piante mancanti e altre eccessivamente cresciute, come le infestanti. Le serre delle piante grasse molto maltenute e le piante sembravano in grande sofferenza. Il roseto quasi irriconoscibile. Solo gli alberi stavano sereni e le palme sembravano ben curate. Non è un orto molto grande e si visita in poco tempo. Una passeggiata nel centro di Roma che comunque rinfranca lo spirito. Ma potrebbe essere un luogo delizioso. Si sa che in Italia mancano i fondi.... ma faccio comunque appello a chi ne ha la responsabilità perchè ci si impegni a migliorarlo. Noi italiani abbiamo un sacco di cose belle ma non le valorizziamo mai... finchè qualcuno non ce le porta via.
    Scritta in data 1 ottobre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Claudio_A
    Roma, Italia1.344 contributi
    A Trastevere, in un magnifico palazzo originariamente quattrocentesco poi ristrutturato nel XVIII secolo da Ferdinando Fuga per la famiglia Corsini, è ospitata l’altra location (oltre a Palazzo Barberini) della Galleria Nazionale di Arte Antica.
    In quest'ambiente così raffinato e di ottima valenza storica, sono presenti opere notevoli: si va da qualche pezzo pregiato addirittura dell’antica Roma fino alla scuola del Seicento Napoletano, passando per Caravaggio, Tintoretto, Guercino, Beato Angelico, Lanfranco, Giordano e Preti.
    Peccato che i capolavori sono esposti in poche sale “affollate” di quadri e qualcuno è troppo in alto per essere ammirato come merita.
    Le didascalie, inoltre, non ci sono. Sono reperibili da QR code scaricato sullo smartphone (non per tutte le opere) o sintetizzate in un’unica locandina di riepilogo in ogni sala.
    Il tutto, però, è un po’ scomodo
    Scritta in data 18 giugno 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • spedubec
    Bologna, Italia4.557 contributi
    Ho percorso ieri mattina questo ponte pedonale che collega il centro storico barocco di Roma con Trastevere. Non essendoci traffico automobilistico è possibile fermarsi a metà del ponte per scattare fotografie, essendoci scorci sul fiume molto fotogenici.
    Scritta in data 20 agosto 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • regina p
    Roma, Italia10 contributi
    Io ci sono nata, abitavo in una palazzina che poi fu demolita proprio sotto il cannone. Poi a undici anni ho cambiato zona, ma qUando posso torno sempre Al Gianicolo, dove secondo me non c'è posto piu'incantevole in tutta Roma. Al bar ci siamo trovati molto bene, forse un po' care le bibite, ma data la posizione ci sta
    Scritta in data 3 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Walther von der Vogelweide
    Roma, Italia7.664 contributi
    Bellissima Chiesa edificata sul sito dove la tradizione cristiana ritiene fosse stato crocefisso San Pietro e sicuramente in uno dei luoghi più suggestivi di Roma. Molto richiesta per la celebrazione di matrimoni. Merita una visita.
    Scritta in data 3 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • LuLa 🇮🇪 ☀️
    Roma, Italia3.825 contributi
    Riaperto , presso la sede dell' Ama di via Cavalleggeri 5 (a pochi passi da san Pietro), questo famoso presepe che compie 50 anni.
    Un’opera creata da Giuseppe Ianni scomparso da poco.
    Nel presepe sono riprodotte le abitazioni tutte in pietra o mattoni così come erano le case palestinesi 2000 anni fa.
    Le strade lastricate, gli acquedotti funzionanti, le sorgenti, le botteghe in cui vengono svolti i mestieri tipici dell’epoca riprodotti colpiscono per la bellezza e la cura dei particolari.
    Sono “esposte” circa tremila pietre provenienti da ogni parte del mondo donate da cittadini e istituzioni.

     
    Scritta in data 12 dicembre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.