Cose da fare: Piazza Venezia/Roma antica

Migliori cosa da vedere a Piazza Venezia/Roma antica - Attrazioni e attività a Piazza Venezia/Roma antica

Migliori cosa da vedere a Piazza Venezia/Roma antica

Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
116 luoghi in ordine di preferenze dei viaggiatori
  • Attività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
1-30 di 116 risultati mostrati

Cosa dicono i viaggiatori

  • Emy b
    Catanzaro, Italia13.793 contributi
    Il colle nel periodo del massimo splendore di Roma ha accolto le dimore più belle ed eleganti degli imperatori. Già solo la vista che è spettacolare vale la visita.
    Scritta in data 5 dicembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Pinell@
    1 contributo
    Luogo bellissimo e affascinante. Bello percorrere la storia di Roma. Forse dei percorsi mirati sarebbe auspicabile.
    Scritta in data 14 ottobre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • ClaudeBeaux
    Occhiobello, Italia1.107 contributi
    per la vista panoramica vale la pena fare un giro e le foto sono più che belle. forse ci sono stato solo una volta in quattro giorni
    Scritta in data 7 novembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Roberto52Bruno
    Quartucciu, Italia13.470 contributi
    Che dire! E' uno di quei tantissimi luoghi che il Mondo ci invidia, non tanto per la Piazza ma per tutto ciò che la circonda a cominciare dall'Altare della Patria; crocevia per tante visite da fare per esplorare la Città è sempre molto bella da vedere.
    Scritta in data 3 dicembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Emy b
    Catanzaro, Italia13.793 contributi
    L'ho visitato gratuitamente in occasione della giornata dei musei gratuiti che cade la prima domenica del mese. Per vederlo bene occorrono almeno 5-6 ore e scarpe comode. Le opere che vi sono racchiuse sono spettacolari e di grande valore ma la grossa criticità è che non ci sono dei percorsi prefissati per cui si rischia di perdere la visita ad alcune sale. Da non perdere in particolare la pinacoteca con un opera del Caravaggio.
    Scritta in data 5 dicembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • tony b
    5.053 contributi
    La piazza fu realizzata da Michelangelo e rappresenta un'attrazione fantastica della città.
    È una delle piazze più famose di Roma.
    Si narra che il primo insediamento dei romani nacque proprio qui.
    Attualmente vi è la sede del Comune di Roma!
    Scritta in data 7 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • tony b
    5.053 contributi
    L'arco di Costantino è un monumento della Roma antica ammaliante e suggestivo che ti cattura lo sguardo a lungo.
    Ubicato nei pressi del Colosseo rappresenta una attrazione fantastica della città.
    Un'architettura molto attraente che dimostra di quanto fossero capaci i Romani nel realizzare opere di gran pregio !
    Scritta in data 8 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • tony b
    5.053 contributi
    La basilica ha origini antichissime.
    Architettura ammaliante e suggestiva che ti cattura lo sguardo a lungo.
    La scalinata per raggiungerla è fantastistica e si narra che venisse percorsa a piedi dai fedeli per chiedere la grazia .
    All'interno è molto bella con soffitti meravigliosi.
    E gli affreschi del Pinturicchio la rendono ancora più speciale!
    Da vedere!
    Scritta in data 9 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • rominaxyz
    Marzolara, Italia10 contributi
    Aperitivo al vittoriano, il 4 novembre, tra il sacro della visita al milite ignoto ed il profano della simpatia dei camerieri( Damiano come promesso sarai citato) ecco tutto qua il concetto di patria!
    Per ricordarlo sempre, da visitare.
    Scritta in data 5 novembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • tony b
    5.053 contributi
    Anche se è il più piccolo dei famosi sette colli di Roma è certamente importante e suggestivo.
    Sede di molte Istituzioni è un luogo che profuma di storia ma anche di modernità.
    Panorama mozzafiato per ammirare la città dall'alto.
    La scalinata per salire è una vera e propria meraviglia!
    Scritta in data 10 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • claudio d
    Viterbo, Italia34.405 contributi
    Antica via che collegava il Palatino (o meglio la Velia) con l'Arx sul Capidoglio, la cui denominazione pare risalga a quando fu siglata la pace tra Romolo e i Sabini, dopo il famoso ratto delle sabine. La sua esistenza è pertanto antecedente alla realizzazione del foro romano, di cui oggi rappresenta forse l'asse principale e sicuramente una delle strade privilegiate per la visita del foro stesso, costeggiando molti tra i monumenti più significativi. Col tempo sia in epoca repubblicana che ancor di più in età imperiale il suo percorso fu monumentalizzato e ai suoi lati si innalzarono diversi templi; fu anche la via scelta dagli imperatori per le parate e i trionfi. Il suo tracciato è oggi identificabile (anche se non in maniera del tutto certa) con il percorso che collega l'arco di Tito all'arco di Settimio Severo e conserva per la maggior parte il basolato di epoca romana (che risale comunque all'epoca di Augusto). Ancora oggi è emozionante percorrere questa via, circondata dalle maestose rovine della Roma che fu, e in ogni caso penso che nessuno possa restare indifferente al contesto in cui si trova e alla Storia con l'ESSE maiuscola che qui è passata. Ovviamente vi sono anche altri punti per visitare il foro dall'interno, tra cui consiglio la via Nova, che attraversa il foro nella stessa direzione della via Sacra, ma ad un livello più alto.
    Scritta in data 30 novembre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • tony b
    5.053 contributi
    Le sue origini risalgono al III ° secolo dopo Cristo.
    Il tempo pare non lo abbia scalfito significativamente.
    Architettura molto suggestiva che ti cattura lo sguardo a lungo.
    È di certo un'attrazione fantastica assolutamente da vedere!
    Scritta in data 14 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • claudio d
    Viterbo, Italia34.405 contributi
    Statua bronzea a grandezza naturale conservata nei musei capitolini, mentre una copia è all’esterno, posizionata su una colonna in prossimità dell’accesso secondario, sulla sx, al palazzo Senatorio. Di datazione incerta, si pensa che la fattura sia etrusca, ma recenti studi tendono a datarla all’alto medioevo, magari realizzata a partire da un originale etrusco; di certo si sa che i gemelli sono un’aggiunta successiva, del XV secolo, forse da attribuire al Pollaiolo. In ogni caso la datazione così come la qualità della scultura lasciano il tempo che trovano: importante è il simbolo, quello che rappresenta, la concretizzazione della leggenda sulla nascita di una grande civiltà!
    Scritta in data 13 ottobre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Le Avventure di SuperLele
    Italia82 contributi
    Grazie al personale molto disponibile e all'accessibilità del luogo, abbiamo goduto di una vista mozzafiato sulle bellezze di Roma. Il personale ci ha accompagnato dall'ingresso del museo fino alla prima terrazza e da lì con l'ascensore panoramico abbiamo raggiunto la cima dell'Altare della Patria. E' possibile anche visitare il museo del Risorgimento che si trova sempre all'interno dell'Altare della Patria sulla prima terrazza.
    Scritta in data 21 agosto 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • gian0771
    Borgo San Dalmazzo, Italia60 contributi
    Non può mancare se siete a Roma la visita al monumento al milite ignoto, grandioso e arrivate nel giusto orario potete assistere al cambio della guardia delle sentinelle .
    Poi accanto c è piazza Venezia bella con tutto il suo carico di storia.
    Scritta in data 1 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.